Carla Prina – vendite, valori e valutazioni quadri

Siamo interessati all’acquisto e alla vendita di importanti opere della pittrice Carla Prina. Forniamo stime e valutazioni e informiamo su quotazioni, prezzi e valori.

carla prina pittrice opere quotazioni

La Galleria d’arte Ponti seleziona e tratta quadri dell’artista. Su richiesta forniamo stime e valutazioni gratuite, comunichiamo prezzi, quotazioni e valori attuali di mercato.

Se siete interessati ad ACQUISTARE o VENDERE opere dell’artista, contattateci subito.

Se desiderate vendere o ricevere una valutazione delle opere:

Inviateci una foto frontale del quadro, una del retro e una della firma. Indicateci inoltre le dimensioni dell’opera. Informateci sulla provenienza d’acquisto dell’opera e su ogni genere di documentazione disponibile (ricevute d’acquisto, certificati di autenticità, pubblicazioni). Un nostro operatore vi risponderà in giornata. Garantiamo massima riservatezza ed estrema professionalità.

Se desiderate acquistare opere del pittore:

Contattateci e segnalateci la vostra richiesta. Vi informeremo sulle opere disponibili. Offriamo anche la possibilità di iscrivervi alla nostra NEWSLETTER, tramite la quale sarete informati all’inizio di ogni mese sulle ultime acquisizioni della galleria d’arte.

Potete sfruttare il nostro modulo di contatto

Il tuo nome (richiesto)

La tua email (richiesto)

Numero di telefono

Oggetto

Il tuo messaggio

Autorizzo il trattamento dei dati personali secondo la Privacy Policy

In alternativa potete scriverci tramite WhatsApp al seguente numero: (+39) 3205747749

ELENCO DEGLI ARTISTI TRATTATI DALLA GALLERIA D’ARTE

Valutazioni opere di Carla PRINA

Generalmente le opere su tela di piccole dimensioni possono valere dai 1.000 a 8.000 euro.

Opere su carta, invece, possono valere alcune centinaia di euro, a seconda della qualità e delle misure.

Biografia

Carla Prina (Como, 5 dicembre 1911 – Cossonay, 28 marzo 2008) è stata una pittrice italiana, nota per il suo contributo al movimento dell’astrattismo. Figlia primogenita dell’avvocato Mario Prina e della nobildonna Marcella Lavizari, trascorse un’infanzia agiata insieme alla sorella Giuliana, frequentando la scuola delle Orsoline.

Nel 1932 si trasferì a Milano per studiare pittura all’Accademia di Belle Arti di Brera sotto la guida di Aldo Carpi, diplomandosi nel 1936. Successivamente, frequentò l’Istituto di Alta Cultura a Rodi e nel 1937 fu ammessa alla Scuola Libera del Nudo dell’Accademia di Francia a Roma.

Rientrata a Como, entrò in contatto con artisti come Mario Radice e Manlio Rho, esponenti dell’astrattismo comasco. Nel 1942, nello studio di Rho, conobbe l’architetto e teorico futurista Alberto Sartoris, che sposò l’anno seguente. Insieme a Radice, Rho, Aldo Galli e Carla Badiali, fondò il Gruppo di Como, contribuendo alla diffusione dell’arte astratta in Italia.

La sua carriera espositiva iniziò negli anni ’40, partecipando alla Biennale di Venezia nel 1942 e alla Quadriennale di Roma nel 1955. Negli anni ’50, collaborò con la Escuela de Altamira in Spagna, insieme ad artisti come Joan Miró e Pancho Cossio, promuovendo la modernità artistica nel dopoguerra.

Lo stile di Prina evolse dal figurativo all’astratto, caratterizzato da composizioni geometriche e un uso vibrante del colore.Le sue opere sono state esposte in numerose mostre in Europa e, postume, negli Stati Uniti. Nel 2019, la Shin Gallery di New York le ha dedicato una retrospettiva, evidenziando il suo ruolo pionieristico nell’astrattismo italiano.

Carla Prina è scomparsa nel 2008 a Cossonay, in Svizzera, lasciando un’eredità significativa nel panorama dell’arte astratta italiana.

VENDITA DELLE OPERE, STIME E ACQUISTI

Per quanto riguarda la vendita dei quadri realizzati dal rinomato artista, si consiglia di contattare un’operatore di mercato al fine di studiare l’opera, capirne e giustificarne l’autenticità ed evitare qualsiasi tipo di problematica.

Affidarsi ad un operatore professionale vi semplificherà ogni procedura e massimizzerà il profitto che realizzerete dalla vendita dell’opera.

Carla Prina – pittrice e artista – vendita e quotazioni quadri

ELENCO DEGLI ARTISTI DI MAGGIORE INTERESSE DELLA GALLERIA:

CARLA ACCARDI

FRANCO ANGELI

GIACOMO BALLA

ALIGHIERO BOETTI

AGOSTINO BONALUMI

ANTONIO BUENO

ENRICO CASTELLANI

GIORGIO DE CHIRICO

FORTUNATO DEPERO

PIERO DORAZIO

TANO FESTA

GIOSETTA FIORONI

LUCIO FONTANA

PINOT GALLIZIO

RENATO MAMBOR

ACHILLE PERILLI

MICHELANGELO PISTOLETTO

ARNALDO POMODORO

MARIO SCHIFANO

GIULIO TURCATO