Siamo interessati all’acquisto e alla vendita di importanti opere e quadri del pittore Mario Schifano. Forniamo stime e valutazioni e informiamo su quotazioni, prezzi e valori.
La Galleria d’arte Ponti seleziona e tratta quadri dell’artista. Su richiesta forniamo stime e valutazioni gratuite, comunichiamo prezzi, quotazioni e valori attuali di mercato.
Se siete interessati ad ACQUISTARE o VENDERE opere dell’artista, contattateci subito.
Se desiderate vendere o ricevere una valutazione delle opere:
Inviateci una foto frontale del quadro, una del retro e una della firma. Indicateci inoltre le dimensioni dell’opera. Informateci sulla provenienza d’acquisto dell’opera e su ogni genere di documentazione disponibile (ricevute d’acquisto, certificati di autenticità, pubblicazioni). Un nostro operatore vi risponderà in giornata. Garantiamo massima riservatezza ed estrema professionalità.
Se desiderate acquistare opere del pittore:
Contattateci e segnalateci la vostra richiesta. Vi informeremo sulle opere disponibili. Offriamo anche la possibilità di iscrivervi alla nostra NEWSLETTER, tramite la quale sarete informati all’inizio di ogni mese sulle ultime acquisizioni della galleria d’arte.
Potete sfruttare il nostro modulo di contatto
In alternativa potete scriverci tramite WhatsApp al seguente numero: (+39) 3205747749
Quanto vale un’opera di Mario Schfano?
Le opere su tela anni Settanta e anni Ottanta possono valere dai 4.000 ai 20.000 euro in base alla qualità, alle misura e al soggetto. Fanno eccezione le opere su tela anni Sessanta, che normalmente possono valere dai 100.000 euro fino anche ai 500.000 euro.
Opere su carta, invece, possono valere dai 1.000 ai 5.000 euro, a seconda della tecnica, delle misure e della qualità dell’opera.
ELENCO DEGLI ARTISTI TRATTATI DALLA GALLERIA D’ARTE
MARIO SCHIFANO VENDITA QUADRI, QUOTAZIONI, PREZZI, VALORE, VALUTAZIONI OPERE
Biografia
Mario Schifano è stato un artista italiano nato a Homs, in Libia, il 20 settembre 1934 e morto a Roma il 26 gennaio 1998. Ecco alcuni dettagli sulla sua vita e le sue opere:
- Schifano ha studiato all’Accademia di Belle Arti di Roma e ha iniziato a esporre le sue opere negli anni ’50.
- Nel corso degli anni ’60, Schifano ha sviluppato uno stile unico che combinava elementi dell’arte popolare italiana con l’arte astratta e concettuale.
- Nel 1964 ha fondato, insieme ad altri artisti, la Scuola di Piazza del Popolo a Roma, un movimento artistico che si ispirava alla Pop Art americana.
- Le sue opere sono state esposte in numerose mostre personali e collettive in Italia e all’estero, tra cui la Biennale di Venezia.
- Nel corso degli anni ’70 e ’80, Schifano ha continuato a esplorare il concetto di spazio attraverso la sua arte, creando opere che combinavano elementi di scultura e pittura.
- Nel 1998 ha ricevuto il premio alla carriera alla Biennale di Venezia.
- Il valore delle opere di Schifano può variare notevolmente in base alla dimensione, al medium e alla rarità dell’opera.
- Schifano è morto a Roma nel 1998 all’età di 63 anni.
Mario Schifano è stato uno dei più importanti artisti italiani del XX secolo. Il suo stile unico, che combinava elementi dell’arte popolare italiana con l’arte astratta e concettuale, ha influenzato molti artisti successivi. Le sue opere sono state esposte in numerose mostre personali e collettive in Italia e all’estero, tra cui la Biennale di Venezia. Schifano è stato anche un innovatore nel campo della scultura, creando opere che combinavano elementi di scultura e pittura. Il valore delle sue opere può variare notevolmente in base alla dimensione, al medium e alla rarità dell’opera. Mario Schifano è stato un artista molto importante per la scena artistica italiana e la sua influenza si fa ancora sentire oggi.
Durante gli anni Sessanta fu, insieme a Franco Angeli, Tano Festa e Giosetta Fioroni membro di spicco della cosiddetta “Scuola di Piazza del Popolo”, nonché della Pop Art romana. Sempre in questi anni entra in contatto con Andy Warhol. Molto amico anche dell’artista Renato Mambor.
La sua produzione artistica è stata enorme e di grandissima varietà. Tra i soggetti più diffusi e replicati dall’artista vi sono le Palme, gli Alberi, i Campi di Grano, gli Acerbi, le Biciclette, i Televisori e i Paesaggi Anemici. Tra quelli più rari vi sono i Monocromi, Esso e Coca Cola.
Schifano pittore – vendita e quotazioni opere e quadri
Link utili:
Archivio: sito ufficiale
Biografia: Wikipedia
ELENCO DEGLI ARTISTI DI MAGGIORE INTERESSE DELLA GALLERIA: