Skip to content

Ponti Art

Italian Art Since 1997
Menu
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • MOSTRE
  • ACQUISIZIONI RECENTI
  • OPERE
  • ARTISTI
  • SERVIZI
  • CONTATTI

Luigi Bolongaro pittore - acquisti, vendite, prezzi e valutazioni di opere.


La Galleria Ponti compra opere e quadri del pittore Luigi Bolongaro ( Stresa 1874 - Pozzuoli 1915). Forniamo informazioni su prezzi, valore attuale di mercato, quotazioni, valutazioni e stime.




La Galleria d'arte Ponti seleziona e tratta i migliori quadri dell'artista. Su richiesta forniamo stime e valutazioni gratuite, comunichiamo i prezzi, le quotazioni e i valori attuali di mercato.
 

Acquistiamo opere in tutta Italia


Se siete interessati a COMPRARE o VENDERE opere dell’artista, contattateci subito.

 

Se desiderate vendere o ricevere una valutazione delle opere:

Inviateci una foto frontale del quadro, una del retro e una della firma. Indicateci inoltre le dimensioni dell’opera. Informateci sulla provenienza d’acquisto dell’opera e su ogni genere di documentazione disponibile (ricevute d’acquisto, certificati di autenticità, pubblicazioni). Un nostro operatore vi risponderà in giornata. Garantiamo massima riservatezza ed estrema professionalità.
 
 Potete inviare le foto tramite WHATSAPP TRAMITE MAILgalleriaponti@gmail.com

Tel. (+39) 066871425

Cell./WhatsApp. (+39) 3205747749

un nostro esperto vi risponderà in giornata.



Se invece desiderate acquistare opere del pittore:

Contattateci e segnalateci la vostra richiesta. Vi informeremo sulle opere disponibili. Offriamo anche la possibilità di iscrivervi alla nostra NEWSLETTER, tramite la quale sarete informati all’inizio di ogni mese sulle ultime acquisizioni della Galleria d’arte.

Luigi Bolongaro pittore acquisti e vendite di opere d'arte. Quotazioni, prezzi, stime, valore e valutazioni dei quadri dell'artista

RISPOSTE IMMEDIATE – TRATTATIVE RISERVATE

La rapidità della transazione e l'immediatezza del pagamento rappresentano da sempre i nostri punti di forza.


Luigi Bolongaro biografia


Luigi Bolongaro fu un pittore italiano nato a Stresa il 24 aprile 1874, in una famiglia di commercianti, figlio di Antonia Pastore e Giuseppe Bolongaro. La sua vita fu segnata da un precoce interesse per l'arte, che lo portò a frequentare l'Accademia Albertina di Torino dal 1887 al 1894. Qui, Bolongaro ebbe l'opportunità di studiare sotto la guida di maestri del calibro di Pier Celestino Gilardi e Giacomo Grosso, due figure di spicco nel panorama artistico dell'epoca. Durante i suoi anni di formazione, Bolongaro sviluppò uno stile personale che si distingueva per la sua capacità di catturare la luce e l'atmosfera dei paesaggi che dipingeva. La sua predilezione per i paesaggi, in particolare quelli della sua terra natia, il Lago Maggiore e le sue sponde, divenne uno dei tratti distintivi della sua opera. Le sue tele sono spesso animate da una luce soffusa e da una delicatezza cromatica che riflette l'amore e la profonda connessione che l'artista aveva con la sua terra. Nonostante la sua carriera fosse relativamente breve, Bolongaro riuscì a lasciare un'impronta significativa nel mondo dell'arte. Le sue opere furono esposte in numerose mostre e riscossero l'ammirazione di critici e collezionisti. Tuttavia, la sua vita fu segnata da una prematura scomparsa: Luigi Bolongaro morì a Pozzuoli il 7 febbraio 1914, a soli 39 anni. La sua eredità artistica continua a vivere attraverso le sue opere, che sono conservate in collezioni private e musei. Il Museo del Paesaggio, in particolare, custodisce alcune delle sue tele più rappresentative, permettendo al pubblico di apprezzare la maestria e la sensibilità di questo artista. Bolongaro è ricordato non solo per il suo talento ma anche per il suo contributo al rinnovamento della pittura paesaggistica italiana di fine Ottocento e inizio Novecento. La valutazione delle opere di Bolongaro è oggetto di interesse per collezionisti e appassionati d'arte. Le sue tele sono apprezzate per la qualità artistica e la capacità di evocare l'atmosfera e la bellezza dei paesaggi italiani. Gallerie d'arte e periti specializzati si occupano della valutazione e della vendita delle sue opere, testimoniando l'interesse che ancora oggi il suo lavoro suscita nel mercato dell'arte. In conclusione, Luigi Bolongaro è stato un artista che, nonostante la brevità della sua vita, ha saputo esprimere attraverso la sua arte un profondo legame con la natura e il paesaggio, lasciando un segno indelebile nella storia della pittura italiana. La sua opera continua a essere studiata, apprezzata e ricercata, e il suo nome rimane legato a quella tradizione paesaggistica che ha reso celebri molti angoli d'Italia nel mondo dell'arte.


ELENCO DEGLI ARTISTI DI INTERESSE

CARLA ACCARDI

FRANCO ANGELI

GIACOMO BALLA

ALIGHIERO BOETTI

AGOSTINO BONALUMI

ANTONIO BUENO

ENRICO CASTELLANI

GIORGIO DE CHIRICO

FORTUNATO DEPERO

PIERO DORAZIO

TANO FESTA

GIOSETTA FIORONI

LUCIO FONTANA

PINOT GALLIZIO

RENATO MAMBOR

ACHILLE PERILLI

MICHELANGELO PISTOLETTO

ARNALDO POMODORO

MARIO SCHIFANO

GIULIO TURCATO



© 2017 pontiart.com - All rights reserved.