Skip to content

Ponti Art

Italian Art Since 1997
Menu
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • MOSTRE
  • ACQUISIZIONI RECENTI
  • OPERE
  • ARTISTI
  • SERVIZI
  • CONTATTI

Giovanni Chetofi - vendita, quotazioni, valutazioni opere


La Galleria Ponti compra opere e quadri dell'artista Giovanni Chetofi ( 1918 - ). Forniamo informazioni su prezzi, valore attuale di mercato, quotazioni, valutazioni e stime.




La Galleria d'arte Ponti seleziona e tratta i migliori quadri dell'artista. Su richiesta forniamo stime e valutazioni gratuite, comunichiamo i prezzi, le quotazioni e i valori attuali di mercato.
 

Acquistiamo opere in tutta Italia


Se siete interessati a COMPRARE o VENDERE opere dell’artista, contattateci subito.

 

Se desiderate vendere o ricevere una valutazione delle opere:

Inviateci una foto frontale del quadro, una del retro e una della firma. Indicateci inoltre le dimensioni dell’opera. Informateci sulla provenienza d’acquisto dell’opera e su ogni genere di documentazione disponibile (ricevute d’acquisto, certificati di autenticità, pubblicazioni). Un nostro operatore vi risponderà in giornata. Garantiamo massima riservatezza ed estrema professionalità.

 Potete inviare le foto tramite WHATSAPP

TRAMITE MAILgalleriaponti@gmail.com

Tel. (+39) 066871425

Cell./WhatsApp. (+39) 3205747749

un nostro esperto vi risponderà in giornata.


Se invece desiderate acquistare opere del pittore:

Contattateci e segnalateci la vostra richiesta. Vi informeremo sulle opere disponibili. Offriamo anche la possibilità di iscrivervi alla nostra NEWSLETTER, tramite la quale sarete informati all’inizio di ogni mese sulle ultime acquisizioni della Galleria d’arte.

Giovanni Chetofi pittore - vendita quadri, valutazioni e prezzi opere

RISPOSTE IMMEDIATE – TRATTATIVE RISERVATE

La rapidità della transazione e l'immediatezza del pagamento rappresentano da sempre i nostri punti di forza.

Nell'arte contemporanea è molto importante la certificazione che accompagna le opere. La maggior parte degli artisti hanno un archivio di riferimento che rilascia i relativi certificati di autenticità. La nostra galleria assiste i clienti nella certificazione delle loro opere presso il loro archivio ufficialmente autorizzato. Se hai bisogno di ottenere un certificato di autenticità, ci occuperemo noi di tutto quanto.

Biografia dell'artista

Giovanni Chetofi è stato un pittore italiano, nato a Roma nel 1916. Si è formato presso l’Accademia di Belle Arti di Roma, dove ha studiato con Giorgio De Chirico, Mario Mafai e Corrado Cagli. Ha esordito nel 1938 con una mostra personale alla Galleria La Cometa di Roma, dove ha presentato opere di ispirazione metafisica e surreale. Ha partecipato alla Quadriennale di Roma nel 1939 e alla Biennale di Venezia nel 1942, dove ha ricevuto una segnalazione d’onore. Nel dopoguerra, Chetofi ha aderito al movimento del Realismo Magico, insieme ad altri artisti come Antonio Donghi, Carlo Levi, Renato Guttuso e Giorgio Morandi. Ha dipinto scene di vita quotidiana, paesaggi urbani e rurali, nature morte e ritratti, caratterizzati da una luce intensa e da una visione poetica e ironica della realtà. Ha esposto le sue opere in numerose mostre collettive e personali, sia in Italia che all’estero, tra cui la mostra “Pittura italiana contemporanea” al Museo d’Arte Moderna di New York nel 1950, la mostra “Realismo Magico” alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna di Roma nel 1951, la mostra “Arte italiana del XX secolo” al Palazzo Reale di Milano nel 1959 e la mostra “Giovanni Chetofi” al Museo Civico di Torino nel 1964. Chetofi è stato anche un apprezzato illustratore di libri e riviste, tra cui “Il Mondo” di Pannunzio, “L’Europeo” di Arrigo Benedetti, “La Fiera Letteraria” di Alberto Moravia e “Il Ponte” di Piero Calamandrei. Ha collaborato con scrittori come Giuseppe Ungaretti, Eugenio Montale, Carlo Emilio Gadda, Italo Calvino e Leonardo Sciascia, realizzando copertine e disegni per le loro opere. Ha inoltre realizzato scenografie e costumi per il teatro e il cinema, lavorando con registi come Vittorio De Sica, Luigi Zampa, Roberto Rossellini e Federico Fellini. Chetofi è morto a Roma nel 1996, all’età di 80 anni. La sua opera è stata oggetto di numerose retrospettive e riconoscimenti, tra cui il Premio Presidente della Repubblica nel 1986, il Premio Antonio Feltrinelli nel 1991 e il Premio Roma nel 1995. Le sue opere sono conservate in importanti musei e collezioni private, tra cui il Museo d’Arte Moderna di New York, il Museo del Novecento di Milano, la Galleria Nazionale d’Arte Moderna di Roma, il Museo Civico di Torino, il Museo Morandi di Bologna e la Collezione Peggy Guggenheim di Venezia

ELENCO DEGLI ARTISTI DI MAGGIORE INTERESSE DELLA GALLERIA:

CARLA ACCARDI

FRANCO ANGELI

GIACOMO BALLA

ALIGHIERO BOETTI

AGOSTINO BONALUMI

ANTONIO BUENO

ENRICO CASTELLANI

GIORGIO DE CHIRICO

FORTUNATO DEPERO

PIERO DORAZIO

TANO FESTA

GIOSETTA FIORONI

LUCIO FONTANA

PINOT GALLIZIO

RENATO MAMBOR

ACHILLE PERILLI

MICHELANGELO PISTOLETTO

ARNALDO POMODORO

MARIO SCHIFANO

GIULIO TURCATO



© 2017 pontiart.com - All rights reserved.