Skip to content

Ponti Art

Italian Art Since 1997
Menu
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • MOSTRE
  • ACQUISIZIONI RECENTI
  • OPERE
  • ARTISTI
  • SERVIZI
  • CONTATTI

Salvatore Irdi scultore - acquisti, vendite, prezzi e valutazioni di opere


La Galleria Ponti compra opere e sculture dello scultore Salvatore Irdi ( Napoli 19� secolo - Napoli 19� secolo ). Forniamo informazioni su prezzi, valore attuale di mercato, quotazioni, valutazioni e stime delle sue sculture.




La Galleria d'arte Ponti seleziona e tratta le migliore scultore realizzate dall'artista. Su richiesta forniamo stime e valutazioni gratuite, comunichiamo i prezzi, le quotazioni e i valori attuali di mercato.
 

Acquistiamo opere in tutta Italia


Se siete interessati a COMPRARE o VENDERE opere dello scultore, contattateci subito.

 

Se desiderate vendere o ricevere una valutazione delle opere:

Inviateci una foto frontale dell'opera, una del retro e una della firma. Indicateci inoltre le sue dimensioni. Informateci sulla provenienza d’acquisto dell’opera e su ogni genere di documentazione disponibile (ricevute d’acquisto, certificati di autenticità, pubblicazioni). Un nostro operatore vi risponderà in giornata. Garantiamo massima riservatezza ed estrema professionalità.
Potete inviare le foto tramite WHATSAPP TRAMITE MAILgalleriaponti@gmail.com

Tel. (+39) 066871425

Cell./WhatsApp. (+39) 3205747749

un nostro esperto vi risponderà in giornata.



Se invece desiderate acquistare opere dell'artista:

Contattateci e segnalateci la vostra richiesta. Vi informeremo sulle opere disponibili. Offriamo anche la possibilità di iscrivervi alla nostra NEWSLETTER, tramite la quale sarete informati all’inizio di ogni mese sulle ultime acquisizioni della Galleria d’arte.

Salvatore Irdi scultore acquisti e vendite di opere d'arte. Quotazioni, prezzi, stime, valore e valutazioni delle sculture dell'artista


RISPOSTE IMMEDIATE – TRATTATIVE RISERVATE

La rapidità della transazione e l'immediatezza del pagamento rappresentano da sempre i nostri punti di forza.


Salvatore Irdi biografia


Salvatore Irdi è stato uno scultore italiano attivo principalmente a Napoli durante la prima metà del XIX secolo. Nonostante la scarsità di informazioni riguardanti la sua data e luogo di nascita, la sua formazione artistica e le sue opere lo collocano come una figura significativa nell'ambito della scultura napoletana dell'epoca. Irdi studiò all'Istituto di Belle Arti di Napoli, dove ebbe l'opportunità di affinare le sue tecniche scultoree e di immergersi nell'ambiente artistico della città, che all'epoca era uno dei centri culturali più vivaci d'Italia. Napoli, con la sua ricca storia e le sue tradizioni artistiche, fornì a Irdi un terreno fertile per lo sviluppo della sua carriera. Tra le sue opere più note, si annoverano i bassorilievi e le sculture che ornano il grandioso scalone d'onore del Palazzo Reale di Napoli. Questo lavoro fu realizzato in collaborazione con altri artisti del calibro di Gennaro Di Crescenzo, Antonio e Gennaro Cali, Tito Angelini e Tommaso Arnaud. Il contributo di Irdi a questo progetto dimostra la sua abilità nel lavorare in team e la sua capacità di integrare il proprio stile con quello degli altri per creare un'opera armoniosa e coerente. Irdi fu anche noto per le sue sculture di soggetto religioso, come le teste degli Evangelisti nella Chiesa napoletana di Santa Maria di Piedigrotta, che fu rinnovata nel secondo e terzo decennio del XIX secolo. Queste opere riflettono la sua abilità nel catturare l'essenza dei soggetti sacri e nel trasmettere un senso di devozione attraverso la pietra. Oltre alle sculture religiose, Irdi realizzò opere di soggetto mitologico, come "Il Cupido addormentato", che si trova nella Galleria dell'Ottocento del Museo nazionale di Capodimonte. Questa scultura è un esempio della sua capacità di rappresentare temi classici con sensibilità e maestria, dimostrando la sua versatilità come artista. Nonostante la sua evidente abilità e il contributo all'arte scultorea del suo tempo, Salvatore Irdi non ha ricevuto la stessa attenzione storica di altri suoi contemporanei. Questo può essere attribuito in parte alla mancanza di documentazione dettagliata sulla sua vita e sulle sue opere, un destino comune a molti artisti del suo periodo. Tuttavia, il suo lavoro continua a essere apprezzato e studiato da storici dell'arte e appassionati, che riconoscono il suo talento e il suo ruolo nell'arte scultorea del XIX secolo. Le sue sculture sono testimonianze della sua abilità tecnica e della sua sensibilità artistica, elementi che lo rendono una figura degna di nota nella storia dell'arte italiana. In conclusione, Salvatore Irdi è stato uno scultore che ha saputo esprimere attraverso la sua arte la complessità e la bellezza del mondo che lo circondava. Le sue opere continuano a essere un punto di riferimento per la scultura napoletana dell'Ottocento e un esempio dell'eccellenza artistica che caratterizzava quell'epoca. Nonostante le lacune biografiche, il suo lascito artistico rimane un prezioso contributo alla cultura italiana.


ELENCO DEGLI ARTISTI DI INTERESSE



© 2017 pontiart.com - All rights reserved.