Skip to content

Ponti Art

Italian Art Since 1997
Menu
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • MOSTRE
  • ACQUISIZIONI RECENTI
  • OPERE
  • ARTISTI
  • SERVIZI
  • CONTATTI

Federico Zuccari - vendita di quadri antichi del pittore


Ponti Art compra opere, quadri e sculture di Federico Zuccari ( Urbino ca. 1542 - Ancona 1609 ). Forniamo informazioni su prezzi, valore attuale di mercato, quotazioni, valutazioni e stime. Siamo interessati a importanti pittori e scultori antichi, ambito, scuola o attribuito all'artista.




La Galleria d'arte Ponti seleziona e tratta le migliori sculture, quadri e incisioni antiche. Su richiesta forniamo stime e valutazioni gratuite, comunichiamo i prezzi, le quotazioni e i valori attuali di mercato.
 

Acquistiamo opere in tutta Italia


Se siete interessati a COMPRARE o VENDERE opere di Federico Zuccari contattateci subito.

 

Se desiderate vendere o ricevere una valutazione delle opere:

Inviateci una foto frontale del quadro, una del retro e una della firma. Indicateci inoltre le dimensioni dell’opera. Se possibile, informateci sulla provenienza d’acquisto dell’opera e su ogni genere di documentazione disponibile (ricevute d’acquisto, certificati di autenticità, pubblicazioni). Un nostro operatore vi risponderà in giornata. Garantiamo massima riservatezza ed estrema professionalità.
 
 Potete inviare le foto tramite WHATSAPP TRAMITE MAILgalleriaponti@gmail.com

Tel. (+39) 066871425

Cell./WhatsApp. (+39) 3205747749

un nostro esperto vi risponderà in giornata.



Se invece desiderate acquistare opere del pittore:

Contattateci e segnalateci la vostra richiesta. Vi informeremo sulle opere disponibili. Offriamo anche la possibilità di iscrivervi alla nostra NEWSLETTER, tramite la quale sarete informati all’inizio di ogni mese sulle ultime acquisizioni della Galleria d’arte.

Federico Zuccari pittore scultore vendite di opere d'arte. Quotazioni, prezzi, stime, valore e valutazioni dei quadri sculture

RISPOSTE IMMEDIATE – TRATTATIVE RISERVATE

La rapidità della transazione e l'immediatezza del pagamento rappresentano da sempre i nostri punti di forza.


Biografia del pittore

Federico Zuccari, noto anche come Federigo o Zuccaro, è stato un importante pittore e architetto italiano del periodo manierista. Nato a Sant'Angelo in Vado, vicino Urbino, nel 1540 o 1541, Zuccari ha avuto una carriera artistica attiva sia in Italia che all'estero, fino alla sua morte ad Ancona nel 1609. Zuccari ha iniziato la sua carriera artistica sotto la guida del fratello maggiore Taddeo, già un affermato pittore a Roma. Nonostante fosse stato portato a Roma dal padre per studiare giurisprudenza, la sua grande predisposizione per la pittura e il disegno lo ha portato a lavorare nel laboratorio del fratello, dove è cresciuto artisticamente. Nel 1565, all'età di 25 anni, Zuccari si trasferì a Firenze, dove fu ammesso all'Accademia del Disegno con il favore di Giorgio Vasari, Vincenzio Borghini e Cosimo Bartoli. Dopo la morte di Taddeo nel 1566, Federico completò alcune delle commissioni iniziate dal fratello, tra cui lavori nella Villa Farnese a Caprarola. Zuccari ha avuto un ruolo significativo nella rifondazione dell'Accademia di San Luca a Roma, e nel 1593 ne divenne il primo presidente. Ha anche scritto un importante libro, "L'idea de' Pittori, Scultori, ed Architetti" (1607), che ha cercato di codificare la teoria del manierismo. Durante la sua carriera, Zuccari ha lavorato su numerosi progetti importanti. Tra questi, la decorazione della Cappella Paolina nel Vaticano, dove ha avuto l'opportunità di confrontarsi direttamente con le opere di Michelangelo. Un altro progetto significativo è stato la decorazione di El Escorial a Madrid, commissionata da Filippo II nel 1585. Nonostante il suo stile manierista fosse considerato troppo formale e molte delle sue opere fossero in seguito sostituite, l'influenza di Zuccari sull'arte e l'architettura del suo tempo è indiscutibile. La sua carriera e le sue opere rappresentano un importante contributo all'arte italiana del periodo manierista.

ELENCO DEGLI ARTISTI DI INTERESSE



© 2017 pontiart.com - All rights reserved.