Skip to content

Ponti Art

Italian Art Since 1997
Menu
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • MOSTRE
  • ACQUISIZIONI RECENTI
  • OPERE
  • ARTISTI
  • SERVIZI
  • CONTATTI

Adrian-de Vries - vendita di quadri antichi del pittore


Ponti Art compra opere, quadri e sculture di Adrian-de Vries ( ca. 1560 - 1626 ). Forniamo informazioni su prezzi, valore attuale di mercato, quotazioni, valutazioni e stime. Siamo interessati a importanti pittori e scultori antichi, ambito, scuola o attribuito all'artista.




La Galleria d'arte Ponti seleziona e tratta le migliori sculture, quadri e incisioni antiche. Su richiesta forniamo stime e valutazioni gratuite, comunichiamo i prezzi, le quotazioni e i valori attuali di mercato.
 

Acquistiamo opere in tutta Italia


Se siete interessati a COMPRARE o VENDERE opere di Adrian-de Vries contattateci subito.

 

Se desiderate vendere o ricevere una valutazione delle opere:

Inviateci una foto frontale del quadro, una del retro e una della firma. Indicateci inoltre le dimensioni dell’opera. Se possibile, informateci sulla provenienza d’acquisto dell’opera e su ogni genere di documentazione disponibile (ricevute d’acquisto, certificati di autenticità, pubblicazioni). Un nostro operatore vi risponderà in giornata. Garantiamo massima riservatezza ed estrema professionalità.
 
 Potete inviare le foto tramite WHATSAPP TRAMITE MAILgalleriaponti@gmail.com

Tel. (+39) 066871425

Cell./WhatsApp. (+39) 3205747749

un nostro esperto vi risponderà in giornata.



Se invece desiderate acquistare opere del pittore:

Contattateci e segnalateci la vostra richiesta. Vi informeremo sulle opere disponibili. Offriamo anche la possibilità di iscrivervi alla nostra NEWSLETTER, tramite la quale sarete informati all’inizio di ogni mese sulle ultime acquisizioni della Galleria d’arte.

Adrian-de Vries pittore scultore vendite di opere d'arte. Quotazioni, prezzi, stime, valore e valutazioni dei quadri sculture

RISPOSTE IMMEDIATE – TRATTATIVE RISERVATE

La rapidità della transazione e l'immediatezza del pagamento rappresentano da sempre i nostri punti di forza.


Biografia del pittore

Adrian de Vries, noto anche come Adriaen de Vries, è stato uno degli scultori più influenti del periodo manierista. Nato a L'Aia, nei Paesi Bassi, nel 1556, de Vries ha lavorato in tutta Europa, diventando noto per il suo stile internazionale che ha segnato il passaggio dal manierismo al barocco. La sua formazione artistica è avvolta nel mistero. Alcune fonti suggeriscono che potrebbe aver studiato con Willem Danielsz Van Tetrode, noto in Italia come Guglielmo Fiammingo, un allievo di Benvenuto Cellini, che era tornato nei Paesi Bassi. Un'altra possibilità è che fosse apprendista di un orafo, suo cognato Simon Adriaensz Rottermont. Nel 1581, de Vries si trasferì a Firenze per lavorare sotto la guida del maestro manierista Giambologna. Durante questo periodo, realizzò i putti per la cappella Grimaldi in San Francesco di Castelletto a Genova. Nel 1586, fu chiamato a Milano per assistere Pompeo, il figlio dell'infermo Leone Leoni, a cui succedette come maestro di uno dei più grandi studi di fusione in bronzo in Italia. De Vries è noto per la sua abilità nella modellazione raffinata e nella fusione in bronzo, nonché per la manipolazione della patina. Le sue opere sono caratterizzate da una finitura satinata scintillante, una complessità a spirale e una grazia elevata. Tra le sue opere più significative e conosciute ci sono la Fontana di Ercole (1596-1602) e la Fontana di Mercurio (1599), opere in bronzo di stile italiano create ad Augusta. Nel 1601, de Vries divenne pittore di corte dell'Imperatore del Sacro Romano Impero, Rodolfo II, con sede a Praga. Dopo la morte di Rodolfo II nel 1612, de Vries rimase a Praga, dove scolpì numerose statue, fonti di chiesa e monumenti funerari. Nonostante il suo successo e la sua influenza, de Vries non ebbe un seguito diretto, in parte a causa delle perturbazioni della Guerra dei Trent'anni e dei cambiamenti di stile. Morì a Praga nel 1626, lasciando un'eredità duratura nel campo della scultura.

ELENCO DEGLI ARTISTI DI INTERESSE



© 2017 pontiart.com - All rights reserved.