Skip to content

Ponti Art

Italian Art Since 1997
Menu
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • MOSTRE
  • ACQUISIZIONI RECENTI
  • OPERE
  • ARTISTI
  • SERVIZI
  • CONTATTI

Simon Vouet - vendita di quadri antichi del pittore


Ponti Art compra opere, quadri e sculture di Simon Vouet ( Paris 1590 - 1649 ). Forniamo informazioni su prezzi, valore attuale di mercato, quotazioni, valutazioni e stime. Siamo interessati a importanti pittori e scultori antichi, ambito, scuola o attribuito all'artista.




La Galleria d'arte Ponti seleziona e tratta le migliori sculture, quadri e incisioni antiche. Su richiesta forniamo stime e valutazioni gratuite, comunichiamo i prezzi, le quotazioni e i valori attuali di mercato.
 

Acquistiamo opere in tutta Italia


Se siete interessati a COMPRARE o VENDERE opere di Simon Vouet contattateci subito.

 

Se desiderate vendere o ricevere una valutazione delle opere:

Inviateci una foto frontale del quadro, una del retro e una della firma. Indicateci inoltre le dimensioni dell’opera. Se possibile, informateci sulla provenienza d’acquisto dell’opera e su ogni genere di documentazione disponibile (ricevute d’acquisto, certificati di autenticità, pubblicazioni). Un nostro operatore vi risponderà in giornata. Garantiamo massima riservatezza ed estrema professionalità.
 
 Potete inviare le foto tramite WHATSAPP TRAMITE MAILgalleriaponti@gmail.com

Tel. (+39) 066871425

Cell./WhatsApp. (+39) 3205747749

un nostro esperto vi risponderà in giornata.



Se invece desiderate acquistare opere del pittore:

Contattateci e segnalateci la vostra richiesta. Vi informeremo sulle opere disponibili. Offriamo anche la possibilità di iscrivervi alla nostra NEWSLETTER, tramite la quale sarete informati all’inizio di ogni mese sulle ultime acquisizioni della Galleria d’arte.

Simon Vouet pittore scultore vendite di opere d'arte. Quotazioni, prezzi, stime, valore e valutazioni dei quadri sculture

RISPOSTE IMMEDIATE – TRATTATIVE RISERVATE

La rapidità della transazione e l'immediatezza del pagamento rappresentano da sempre i nostri punti di forza.


Biografia del pittore

Simon Vouet, nato il 9 gennaio 1590 a Parigi, è stato un influente pittore e disegnatore francese. Ha trascorso gran parte della sua carriera in Italia, dove ha studiato e assorbito lo stile barocco italiano, prima di tornare in Francia nel 1627 e contribuire a introdurre questo stile nel suo paese natale. Vouet ha iniziato la sua formazione artistica nel laboratorio di suo padre, Laurent Vouet, un pittore di minore importanza. All'età di quattordici anni, dimostrando un precoce talento, fu inviato in Inghilterra per eseguire un ritratto. Successivamente, ha viaggiato a Costantinopoli e Venezia nel 1612, prima di stabilirsi a Roma nel 1613. Durante il suo soggiorno in Italia, Vouet è diventato uno dei più talentuosi seguaci di Caravaggio, adottando e adattando il tenebrismo del maestro italiano, caratterizzato da drammatici contrasti di luce e ombra. Tuttavia, le sue opere realizzate dopo il 1620, come "San Bruno" (1620) e "Amore e Psiche" (1637), mostrano figure più idealizzate, rivelando l'influenza di Guido Reni, Il Guercino e Domenichino, pittori del Barocco classico della scuola di Bologna. Nel 1627, su richiesta di Luigi XIII, Vouet tornò a Parigi, dove fu nominato Primo Pittore del Re. Da quel momento, Vouet ottenne quasi tutte le commissioni di pittura importanti e dominò artisticamente la città per 15 anni. Le sue opere, come "Ricchezze" (circa 1630), che probabilmente faceva parte del programma decorativo del castello di Saint-Germain-en-Laye, esercitarono un'enorme influenza. Vouet ha prodotto numerosi altari per le chiese parigine e ha lavorato incessantemente nelle residenze cittadine e nei castelli di campagna del ministero, dell'aristocrazia e di altri uomini ricchi. Ha sviluppato una tavolozza di colori vivaci e audaci accostamenti di tonalità, in particolare il giallo limone e l'oro, le tonalità fredde e gli arancioni caldi. Ha ideato un tipo femminile distintivo, ampio e mite con caratteristiche delicate e fini, e il naso appuntito. La sua padronanza nel disegnare la figura umana gli ha permesso di rendere difficili scorciature apparentemente senza sforzo. Simon Vouet morì a Parigi il 30 giugno 1649, lasciando un segno indelebile nella pittura francese del XVII secolo.

ELENCO DEGLI ARTISTI DI INTERESSE



© 2017 pontiart.com - All rights reserved.