Skip to content

Ponti Art

Italian Art Since 1997
Menu
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • MOSTRE
  • ACQUISIZIONI RECENTI
  • OPERE
  • ARTISTI
  • SERVIZI
  • CONTATTI

Timoteo Viti - vendita di quadri antichi del pittore


Ponti Art compra opere, quadri e sculture di Timoteo Viti ( Urbino 1469 - 1523 ). Forniamo informazioni su prezzi, valore attuale di mercato, quotazioni, valutazioni e stime. Siamo interessati a importanti pittori e scultori antichi, ambito, scuola o attribuito all'artista.




La Galleria d'arte Ponti seleziona e tratta le migliori sculture, quadri e incisioni antiche. Su richiesta forniamo stime e valutazioni gratuite, comunichiamo i prezzi, le quotazioni e i valori attuali di mercato.
 

Acquistiamo opere in tutta Italia


Se siete interessati a COMPRARE o VENDERE opere di Timoteo Viti contattateci subito.

 

Se desiderate vendere o ricevere una valutazione delle opere:

Inviateci una foto frontale del quadro, una del retro e una della firma. Indicateci inoltre le dimensioni dell’opera. Se possibile, informateci sulla provenienza d’acquisto dell’opera e su ogni genere di documentazione disponibile (ricevute d’acquisto, certificati di autenticità, pubblicazioni). Un nostro operatore vi risponderà in giornata. Garantiamo massima riservatezza ed estrema professionalità.
 
 Potete inviare le foto tramite WHATSAPP TRAMITE MAILgalleriaponti@gmail.com

Tel. (+39) 066871425

Cell./WhatsApp. (+39) 3205747749

un nostro esperto vi risponderà in giornata.



Se invece desiderate acquistare opere del pittore:

Contattateci e segnalateci la vostra richiesta. Vi informeremo sulle opere disponibili. Offriamo anche la possibilità di iscrivervi alla nostra NEWSLETTER, tramite la quale sarete informati all’inizio di ogni mese sulle ultime acquisizioni della Galleria d’arte.

Timoteo Viti pittore scultore vendite di opere d'arte. Quotazioni, prezzi, stime, valore e valutazioni dei quadri sculture

RISPOSTE IMMEDIATE – TRATTATIVE RISERVATE

La rapidità della transazione e l'immediatezza del pagamento rappresentano da sempre i nostri punti di forza.


Biografia del pittore

Timoteo Viti, noto anche come Timoteo della Viti o Timoteo da Urbino, è stato un pittore italiano del Rinascimento, nato a Urbino nel 1469 e morto nella stessa città nel 1523. Proveniente da una famiglia di artisti, Viti ha iniziato la sua formazione artistica a Bologna, nella bottega di Francesco Raibolini, noto come il Francia. Durante il suo soggiorno a Bologna, Viti ha avuto l'opportunità di frequentare un ambiente culturale stimolante e di maturare le sue doti artistiche. Tornato a Urbino, Viti ha ricevuto diverse commissioni importanti. Nel 1503, ha dipinto stendardi per Cesare Borgia, che aveva espulso il duca Guidobaldo da Montefeltro come signore della città. Quando Guidobaldo ha riconquistato Urbino nel 1504, Viti e Girolamo Genga sono stati incaricati dal vescovo Arrivabene di decorare la cappella di San Martino nella cattedrale. Viti ha continuato a lavorare con successo nelle Marche per il resto del decennio, e fino a Siena, dove lui e Genga hanno collaborato a dipinti nel Palazzo Petrucci intorno al 1508. Viti è noto per il suo stile classico bolognese unito a echi umbro-marchigiani. Uno dei suoi capolavori più noti è la grande tavola del "Noli me tangere" per l'altare maggiore dell'Oratorio di Sant'Angelo Minore della città di Cagli, dove si possono notare forti rimandi all'opera di Raffaello. Oltre alla sua carriera artistica, Viti è stato anche politicamente attivo a Urbino, servendo come magistrato nel 1508 e come capo magistrato nel 1513. Secondo Vasari, Viti era un artista, un poeta e un musicista. Le sue ultime opere, come la Maria Maddalena del 1521 nella Cattedrale di Gubbio, mostrano uno stile più pesante, forse a causa dell'intervento crescente dei suoi allievi. Viti è stato anche un collezionista di disegni, possedendo un cospicuo nucleo di disegni di Raffaello, che ha utilizzato nella sua produzione successiva. Questa collezione di disegni è stata successivamente venduta a Giorgio Vasari e a Pierre Crozat.

ELENCO DEGLI ARTISTI DI INTERESSE



© 2017 pontiart.com - All rights reserved.