Skip to content

Ponti Art

Italian Art Since 1997
Menu
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • MOSTRE
  • ACQUISIZIONI RECENTI
  • OPERE
  • ARTISTI
  • SERVIZI
  • CONTATTI

Claude Vignon - vendita di quadri antichi del pittore


Ponti Art compra opere, quadri e sculture di Claude Vignon ( Tours 1593 - Paris 1670 ). Forniamo informazioni su prezzi, valore attuale di mercato, quotazioni, valutazioni e stime. Siamo interessati a importanti pittori e scultori antichi, ambito, scuola o attribuito all'artista.




La Galleria d'arte Ponti seleziona e tratta le migliori sculture, quadri e incisioni antiche. Su richiesta forniamo stime e valutazioni gratuite, comunichiamo i prezzi, le quotazioni e i valori attuali di mercato.
 

Acquistiamo opere in tutta Italia


Se siete interessati a COMPRARE o VENDERE opere di Claude Vignon contattateci subito.

 

Se desiderate vendere o ricevere una valutazione delle opere:

Inviateci una foto frontale del quadro, una del retro e una della firma. Indicateci inoltre le dimensioni dell’opera. Se possibile, informateci sulla provenienza d’acquisto dell’opera e su ogni genere di documentazione disponibile (ricevute d’acquisto, certificati di autenticità, pubblicazioni). Un nostro operatore vi risponderà in giornata. Garantiamo massima riservatezza ed estrema professionalità.
 
 Potete inviare le foto tramite WHATSAPP TRAMITE MAILgalleriaponti@gmail.com

Tel. (+39) 066871425

Cell./WhatsApp. (+39) 3205747749

un nostro esperto vi risponderà in giornata.



Se invece desiderate acquistare opere del pittore:

Contattateci e segnalateci la vostra richiesta. Vi informeremo sulle opere disponibili. Offriamo anche la possibilità di iscrivervi alla nostra NEWSLETTER, tramite la quale sarete informati all’inizio di ogni mese sulle ultime acquisizioni della Galleria d’arte.

Claude Vignon pittore scultore vendite di opere d'arte. Quotazioni, prezzi, stime, valore e valutazioni dei quadri sculture

RISPOSTE IMMEDIATE – TRATTATIVE RISERVATE

La rapidità della transazione e l'immediatezza del pagamento rappresentano da sempre i nostri punti di forza.


Biografia del pittore

Claude Vignon, nato il 19 maggio 1593 a Tours, in Francia, da una famiglia benestante, è stato un pittore, incisore e illustratore francese di grande rilievo. La sua formazione artistica inizia a Parigi, sotto la guida del pittore manierista Jacob Bunel. Tuttavia, è durante i suoi viaggi di studio in Italia che Vignon amplia la sua comprensione artistica, venendo esposto alle vibranti opere di Caravaggio e dei suoi allievi, tra cui Guercino, Guido Reni e Annibale Carracci. Durante il suo soggiorno in Italia, Vignon diventa parte della comunità di pittori francesi a Roma, tra cui Simon Vouet e Valentin de Boulogne, entrambi membri prominenti dei Caravaggisti, artisti che lavoravano in uno stile influenzato da Caravaggio. Vignon ritorna in patria nel 1616 e diventa membro della Gilda dei Pittori di Parigi nello stesso anno. L'anno successivo, intraprende un secondo viaggio a Roma e visita anche la Spagna, dove viene aggredito da otto banditi a Barcellona e ferito al volto durante una lotta. Le opere di Vignon riflettono un'eccitante fusione di queste influenze, ma sono uniche nella loro espressività e nei loro colori abbaglianti. Il suo stile amalgama un raffinamento formale e cromatico ereditato dai manieristi fiamminghi al tenebrismo di origine caravaggesca. L'uso abile del gioco di luce, che possiamo trovare anche nelle sue tele, ricorda le opere di Merisi, tuttavia, lascia inevitabilmente trasparire la sua origine francese, che non abbandonerà mai nella sua pittura. Vignon ritorna in Francia nel 1623 e l'anno successivo si sposa, all'età di trent'anni. Si risposa nel 1644 poco dopo la morte della sua prima moglie. Si dice che Vignon abbia avuto 35 figli tra le due mogli, ma 24 di essi sono documentati. Nonostante una famiglia così numerosa, Vignon è riuscito a produrre un numero impressionante di opere. Le opere mature di Vignon sono vibranti di colore, splendidamente illuminate e spesso estremamente espressive. Lavorava con una tecnica fluente, che risultava in una pennellata quasi elettrica. Eccelleva particolarmente nella resa dei tessuti, dell'oro e delle pietre preziose. Tra i suoi lavori più noti, si possono citare "Narciso" e "Santa Caterina che rifiuta di adorare gli idoli", quest'ultimo acquisito dal Louvre, che ha riscosso un successo immediato, guadagnando a Vignon il soprannome di "pittore delle scommesse". L'arte di Vignon è un esempio lampante del potere duraturo della creatività e della capacità dell'arte di toccare e ispirare attraverso i secoli. Ci ha lasciato non solo bellissimi dipinti, ma anche una visione più profonda del potere delle emozioni e delle esperienze umane, catturate nel colore e nella luce. Claude Vignon muore a Parigi il 10 maggio 1670, lasciando un'eredità artistica di grande valore e un'impronta indelebile nella storia dell'arte francese.

ELENCO DEGLI ARTISTI DI INTERESSE



© 2017 pontiart.com - All rights reserved.