Skip to content

Ponti Art

Italian Art Since 1997
Menu
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • MOSTRE
  • ACQUISIZIONI RECENTI
  • OPERE
  • ARTISTI
  • SERVIZI
  • CONTATTI

Felipe Vigarny - vendita di quadri antichi del pittore


Ponti Art compra opere, quadri e sculture di Felipe Vigarny ( Langres ca. 1475 - Toledo 1542 ). Forniamo informazioni su prezzi, valore attuale di mercato, quotazioni, valutazioni e stime. Siamo interessati a importanti pittori e scultori antichi, ambito, scuola o attribuito all'artista.




La Galleria d'arte Ponti seleziona e tratta le migliori sculture, quadri e incisioni antiche. Su richiesta forniamo stime e valutazioni gratuite, comunichiamo i prezzi, le quotazioni e i valori attuali di mercato.
 

Acquistiamo opere in tutta Italia


Se siete interessati a COMPRARE o VENDERE opere di Felipe Vigarny contattateci subito.

 

Se desiderate vendere o ricevere una valutazione delle opere:

Inviateci una foto frontale del quadro, una del retro e una della firma. Indicateci inoltre le dimensioni dell’opera. Se possibile, informateci sulla provenienza d’acquisto dell’opera e su ogni genere di documentazione disponibile (ricevute d’acquisto, certificati di autenticità, pubblicazioni). Un nostro operatore vi risponderà in giornata. Garantiamo massima riservatezza ed estrema professionalità.
 
 Potete inviare le foto tramite WHATSAPP TRAMITE MAILgalleriaponti@gmail.com

Tel. (+39) 066871425

Cell./WhatsApp. (+39) 3205747749

un nostro esperto vi risponderà in giornata.



Se invece desiderate acquistare opere del pittore:

Contattateci e segnalateci la vostra richiesta. Vi informeremo sulle opere disponibili. Offriamo anche la possibilità di iscrivervi alla nostra NEWSLETTER, tramite la quale sarete informati all’inizio di ogni mese sulle ultime acquisizioni della Galleria d’arte.

Felipe Vigarny pittore scultore vendite di opere d'arte. Quotazioni, prezzi, stime, valore e valutazioni dei quadri sculture

RISPOSTE IMMEDIATE – TRATTATIVE RISERVATE

La rapidità della transazione e l'immediatezza del pagamento rappresentano da sempre i nostri punti di forza.


Biografia del pittore

Felipe Bigarny, noto anche come Felipe Vigarny, Felipe Biguerny o Felipe de Borgoña, e talvolta chiamato El Borgoñón, è stato uno scultore e architetto di origine Borgognona che ha svolto la maggior parte della sua carriera in Spagna. Nato a Langres, in Borgogna, nel 1475, Bigarny è arrivato in Spagna nel 1498, dove ha iniziato a lavorare a Burgos. Bigarny è noto per la sua abilità nel combinare influenze fiamminghe, borgognone e del Rinascimento italiano nel suo lavoro. Ha guadagnato grande prestigio lavorando in varie parti della Spagna, il che ha portato alla sua nomina come scultore e intagliatore principale della Cattedrale di Burgos. Ha anche svolto un ruolo importante nella creazione di molte opere importanti per la Corona di Castiglia, gestendo contemporaneamente diversi studi, e di conseguenza è diventato molto ricco. Nel 1502, il cardinale Francisco Jiménez de Cisneros lo chiamò per lavorare all'altare principale della Cattedrale di Santa María de Toledo. Fu in questa occasione che Bigarny eseguì un bassorilievo del ritratto del cardinale. Durante il suo periodo a Toledo, Bigarny lavorò sotto la direzione di Enrique Egas e Pedro Gumiel all'altare principale della Cattedrale di Toledo. Il suo lavoro in questo periodo assorbì la tendenza spagnola verso il realismo e i complessi drappeggi gotici. Bigarny ha anche lavorato con lo scultore Alonso Berruguete per quattro anni. Secondo gli storici dell'arte, Bigarny era probabilmente fratello del pittore Juan de Borgoña. L'Enciclopedia Universale di Espasa-Calpe colloca Bigarny, come valore artistico, immediatamente al di sotto di Berruguete. Tra le sue opere più note, vi è il rilievo in legno policromo raffigurante i Re Cattolici, Isabella e Ferdinando, realizzato per l'altare maggiore della Cappella Reale di Granada tra il 1520 e il 1522. Un'altra opera significativa è il "Busto di una donna velata", un esempio raffinato di arte allegorica. Felipe Bigarny morì a Toledo il 10 novembre 1543, lasciando un'impronta indelebile nel panorama artistico del Rinascimento spagnolo.

ELENCO DEGLI ARTISTI DI INTERESSE



© 2017 pontiart.com - All rights reserved.