Skip to content

Ponti Art

Italian Art Since 1997
Menu
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • MOSTRE
  • ACQUISIZIONI RECENTI
  • OPERE
  • ARTISTI
  • SERVIZI
  • CONTATTI

Giuseppe Vermiglio - vendita di quadri antichi del pittore


Ponti Art compra opere, quadri e sculture di Giuseppe Vermiglio ( Alessandria ca. 1585 - ca. 1635 ). Forniamo informazioni su prezzi, valore attuale di mercato, quotazioni, valutazioni e stime. Siamo interessati a importanti pittori e scultori antichi, ambito, scuola o attribuito all'artista.




La Galleria d'arte Ponti seleziona e tratta le migliori sculture, quadri e incisioni antiche. Su richiesta forniamo stime e valutazioni gratuite, comunichiamo i prezzi, le quotazioni e i valori attuali di mercato.
 

Acquistiamo opere in tutta Italia


Se siete interessati a COMPRARE o VENDERE opere di Giuseppe Vermiglio contattateci subito.

 

Se desiderate vendere o ricevere una valutazione delle opere:

Inviateci una foto frontale del quadro, una del retro e una della firma. Indicateci inoltre le dimensioni dell’opera. Se possibile, informateci sulla provenienza d’acquisto dell’opera e su ogni genere di documentazione disponibile (ricevute d’acquisto, certificati di autenticità, pubblicazioni). Un nostro operatore vi risponderà in giornata. Garantiamo massima riservatezza ed estrema professionalità.
 
 Potete inviare le foto tramite WHATSAPP TRAMITE MAILgalleriaponti@gmail.com

Tel. (+39) 066871425

Cell./WhatsApp. (+39) 3205747749

un nostro esperto vi risponderà in giornata.



Se invece desiderate acquistare opere del pittore:

Contattateci e segnalateci la vostra richiesta. Vi informeremo sulle opere disponibili. Offriamo anche la possibilità di iscrivervi alla nostra NEWSLETTER, tramite la quale sarete informati all’inizio di ogni mese sulle ultime acquisizioni della Galleria d’arte.

Giuseppe Vermiglio pittore scultore vendite di opere d'arte. Quotazioni, prezzi, stime, valore e valutazioni dei quadri sculture

RISPOSTE IMMEDIATE – TRATTATIVE RISERVATE

La rapidità della transazione e l'immediatezza del pagamento rappresentano da sempre i nostri punti di forza.


Biografia del pittore

Giuseppe Vermiglio, nato intorno al 1585 e morto intorno al 1635, è stato un pittore italiano di grande rilevanza, noto per essere uno dei primi e più originali seguaci di Caravaggio. Originario dell'area piemontese del Ducato di Milano, Vermiglio si trasferì a Roma nei primi due decenni del XVII secolo, dove entrò nella bottega del perugino Adriano Monteleone e si avvicinò al caravaggismo. La sua formazione artistica iniziò a Roma, dove arrivò nel 1604 e divenne apprendista nella bottega di un pittore perugino. Qui, Vermiglio si immerse nei circuiti sociali e culturali frequentati dal grande Caravaggio, che divenne il suo modello indiscusso. Oltre alle affinità pittoriche, Vermiglio condivise con Caravaggio un'esistenza caratterizzata da taverne, risse e arresti per porto abusivo d'armi. Durante il suo soggiorno a Roma, Vermiglio fu anche un mercante d'arte, acquistando dipinti per conto dell'ambasciatore del Granduca di Toscana. Rimase a Roma fino al 1619, dopodiché tornò a Milano, dove nel 1621 sposò la figlia quindicenne di un notaio. A Milano, Vermiglio lavorò per importanti ordini religiosi, tra cui i Canonici lateranensi e i Certosini, lasciando importanti opere nella splendida chiesa di Santa Maria della Passione e a Menaggio sul lago di Como. Il lavoro di Vermiglio è caratterizzato da un forte naturalismo, evidente nel dipinto "Incredulità di San Tommaso" (1612) nella Chiesa di San Tommaso ai Cenci a Roma. Questo dipinto è considerato l'unica testimonianza figurativa del periodo romano di Vermiglio, perfettamente a giorno delle novità caravaggesche. Altre opere importanti attribuite a Vermiglio includono "Sant'Agostino tra il sangue di Cristo e il latte della Vergine" nella chiesa di Santa Maria della Passione a Milano, "Adorazione di Gesù nell'orto di Getsemani" e "Incoronazione di spine" nel Duomo di Novara, e "San Giovanni Battista nel deserto" conservato nel Museo della Certosa di Pavia. Le opinioni sulla qualità del lavoro di Vermiglio variano notevolmente. Alfred Moir lo ha definito un "artigiano inconseguente", mentre Luigi Lanzi lo ha descritto come "il miglior pittore ad olio di cui l'antico stato del Piemonte potesse vantarsi, e uno dei migliori artisti italiani del suo tempo". Nonostante le diverse opinioni, Vermiglio è riconosciuto come un artista di grande qualità e interesse, e la sua opera è stata riscoperta dalla critica nel corso del tempo.

ELENCO DEGLI ARTISTI DI INTERESSE



© 2017 pontiart.com - All rights reserved.