Skip to content

Ponti Art

Italian Art Since 1997
Menu
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • MOSTRE
  • ACQUISIZIONI RECENTI
  • OPERE
  • ARTISTI
  • SERVIZI
  • CONTATTI

Tobias Verhaecht - vendita di quadri antichi del pittore


Ponti Art compra opere, quadri e sculture di Tobias Verhaecht ( 1561 - 1631 ). Forniamo informazioni su prezzi, valore attuale di mercato, quotazioni, valutazioni e stime. Siamo interessati a importanti pittori e scultori antichi, ambito, scuola o attribuito all'artista.




La Galleria d'arte Ponti seleziona e tratta le migliori sculture, quadri e incisioni antiche. Su richiesta forniamo stime e valutazioni gratuite, comunichiamo i prezzi, le quotazioni e i valori attuali di mercato.
 

Acquistiamo opere in tutta Italia


Se siete interessati a COMPRARE o VENDERE opere di Tobias Verhaecht contattateci subito.

 

Se desiderate vendere o ricevere una valutazione delle opere:

Inviateci una foto frontale del quadro, una del retro e una della firma. Indicateci inoltre le dimensioni dell’opera. Se possibile, informateci sulla provenienza d’acquisto dell’opera e su ogni genere di documentazione disponibile (ricevute d’acquisto, certificati di autenticità, pubblicazioni). Un nostro operatore vi risponderà in giornata. Garantiamo massima riservatezza ed estrema professionalità.
 
 Potete inviare le foto tramite WHATSAPP TRAMITE MAILgalleriaponti@gmail.com

Tel. (+39) 066871425

Cell./WhatsApp. (+39) 3205747749

un nostro esperto vi risponderà in giornata.



Se invece desiderate acquistare opere del pittore:

Contattateci e segnalateci la vostra richiesta. Vi informeremo sulle opere disponibili. Offriamo anche la possibilità di iscrivervi alla nostra NEWSLETTER, tramite la quale sarete informati all’inizio di ogni mese sulle ultime acquisizioni della Galleria d’arte.

Tobias Verhaecht pittore scultore vendite di opere d'arte. Quotazioni, prezzi, stime, valore e valutazioni dei quadri sculture

RISPOSTE IMMEDIATE – TRATTATIVE RISERVATE

La rapidità della transazione e l'immediatezza del pagamento rappresentano da sempre i nostri punti di forza.


Biografia del pittore

Tobias Verhaecht, nato nel 1561 e morto nel 1631, era un pittore di Anversa nel Ducato di Brabante, noto principalmente per i suoi paesaggi. Il suo stile era influenzato dal paesaggio mondiale manierista sviluppato da artisti come Joachim Patinir e Pieter Bruegel il Vecchio. Verhaecht è noto per essere stato il primo insegnante di Pieter Paul Rubens. Verhaecht nacque ad Anversa come figlio di Cornelis van Haecht. Si presume che anche suo padre fosse un artista, dato che Verhaecht fu ammesso alla Gilda di San Luca di Anversa come figlio di un maestro. Si specializzò in paesaggi e produsse diverse versioni della Torre di Babele. I suoi paesaggi seguivano lo stile tradizionale del paesaggio mondiale, sviluppato per la prima volta nella prima metà del XVI secolo da Joachim Patinir e raggiunto il suo apice con Pieter Bruegel il Vecchio. I paesaggi raffigurano montagne immaginarie caratterizzate da cime rocciose viste da un punto di vista elevato e includono tipicamente una scena religiosa o mitologica. Verhaecht trascorse gran parte della sua vita a Firenze e Roma, oltre che ad Anversa. Fu un membro attivo della camera dei retorici, il Gillyflower, come lo era stato suo padre, e scrisse una commedia per loro nel 1620 e donò due costumi completi per i portatori di torce. Nel 1594 gli fu commissionato di progettare le decorazioni per l'ingresso trionfale ad Anversa dell'arciduca Ernst d'Ungheria. Verhaecht formò diversi allievi, tra cui suo figlio Willem van Haecht II e, brevemente, Rubens. Altri suoi allievi includono Jacques Backereel, Marten Ryckaert, Geeraert van Beemel, Adriaen Daep, Leonhard Cemp, Cornelis Bol, Pieter van den Hoeck e Abraham Matthys. Verhaecht ebbe una vita familiare travagliata. Sua moglie morì nel 1595 dopo la nascita della loro figlia. L'anno seguente la morte della sua prima moglie, sposò Esther Pamphi, la cui sorella Maria sposò il pittore di battaglie Sebastiaen Vrancx. La coppia ebbe un altro figlio e una figlia. La sua seconda moglie morì nel 1612. Verhaecht subì ulteriori drammi familiari con la morte del suo primogenito Cornelis nel 1614 e della sua figlia Suzanna nel 1623. Nonostante le difficoltà personali, Verhaecht continuò a produrre opere d'arte significative. Le sue opere sono apprezzate per la loro rappresentazione dettagliata e immaginativa di paesaggi montuosi e scene mitologiche o religiose. La sua influenza sul giovane Rubens e su altri artisti del suo tempo ha contribuito a plasmare lo sviluppo dell'arte fiamminga.

ELENCO DEGLI ARTISTI DI INTERESSE



© 2017 pontiart.com - All rights reserved.