Skip to content

Ponti Art

Italian Art Since 1997
Menu
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • MOSTRE
  • ACQUISIZIONI RECENTI
  • OPERE
  • ARTISTI
  • SERVIZI
  • CONTATTI

Georges Vantogerloo - vendita di quadri antichi del pittore


Ponti Art compra opere, quadri e sculture di Georges Vantogerloo ( Anversa 1886 - Paris 1965 ). Forniamo informazioni su prezzi, valore attuale di mercato, quotazioni, valutazioni e stime. Siamo interessati a importanti pittori e scultori antichi, ambito, scuola o attribuito all'artista.




La Galleria d'arte Ponti seleziona e tratta le migliori sculture, quadri e incisioni antiche. Su richiesta forniamo stime e valutazioni gratuite, comunichiamo i prezzi, le quotazioni e i valori attuali di mercato.
 

Acquistiamo opere in tutta Italia


Se siete interessati a COMPRARE o VENDERE opere di Georges Vantogerloo contattateci subito.

 

Se desiderate vendere o ricevere una valutazione delle opere:

Inviateci una foto frontale del quadro, una del retro e una della firma. Indicateci inoltre le dimensioni dell’opera. Se possibile, informateci sulla provenienza d’acquisto dell’opera e su ogni genere di documentazione disponibile (ricevute d’acquisto, certificati di autenticità, pubblicazioni). Un nostro operatore vi risponderà in giornata. Garantiamo massima riservatezza ed estrema professionalità.
 
 Potete inviare le foto tramite WHATSAPP TRAMITE MAILgalleriaponti@gmail.com

Tel. (+39) 066871425

Cell./WhatsApp. (+39) 3205747749

un nostro esperto vi risponderà in giornata.



Se invece desiderate acquistare opere del pittore:

Contattateci e segnalateci la vostra richiesta. Vi informeremo sulle opere disponibili. Offriamo anche la possibilità di iscrivervi alla nostra NEWSLETTER, tramite la quale sarete informati all’inizio di ogni mese sulle ultime acquisizioni della Galleria d’arte.

Georges Vantogerloo pittore scultore vendite di opere d'arte. Quotazioni, prezzi, stime, valore e valutazioni dei quadri sculture

RISPOSTE IMMEDIATE – TRATTATIVE RISERVATE

La rapidità della transazione e l'immediatezza del pagamento rappresentano da sempre i nostri punti di forza.


Biografia del pittore

Georges Vantongerloo è nato il 24 novembre 1886 ad Anversa, in Belgio, ed è stato uno scultore e pittore astratto nonché membro fondatore del gruppo De Stijl. Ha studiato Belle Arti presso le Accademie di Belle Arti di Anversa e Bruxelles dal 1905 al 1909. Durante la Prima Guerra Mondiale, Vantongerloo fu arruolato nell'esercito belga e fu ferito in un attacco a gas; fu congedato nel 1914. Nel 1916 incontrò Theo van Doesburg e l'anno successivo fu tra i firmatari del primo manifesto del gruppo De Stijl. Vantongerloo si trasferì a Parigi nel 1927 e iniziò una corrispondenza con il Primo Ministro belga, Henri Jaspar, riguardo alla progettazione di un ponte sullo Schelda ad Anversa. Nel 1930 si unì al gruppo Cercle et Carré a Parigi e l'anno successivo fu tra i membri fondatori di Abstraction-Création. A partire dal 1955, Vantongerloo intrattenne una lunga amicizia con lo scultore svedese Gert Marcus. Dopo la morte di Vantongerloo nel 1965, Max Bill, un suo stretto amico, iniziò a promuoverlo. La vedova di Bill, la storica dell'arte Angela Thomas Schmid, istituì la Max Bill Georges Vantongerloo Stiftung per sostenere l'eredità di entrambi gli artisti. Sul mercato dell'arte, il patrimonio è rappresentato da Hauser & Wirth dal 2019. Le opere di Vantongerloo sono caratterizzate dalla molteplicità di forme perpendicolari, con piani orizzontali e verticali che si intersecano nello spazio pittorico o fisico. Spesso lavorava su diagrammi meticolosi e schizzi preparatori per dirigere le sue composizioni e progetti, e il volume e le proporzioni erano spesso dettati da una formula matematica. Attraverso questi parametri e regolamenti geometrici, Vantongerloo cercava di raggiungere equilibrio, unità e ordine. L'uso di materiali come la pietra arenaria, il mogano e il cemento colato incarnano l'avanzamento del modernismo e dell'industrialismo del periodo. Le ultime opere di Vantongerloo sono fresche e giocose. Utilizza nuovi materiali, come il plexiglass e la plastica, e gioca con la trasparenza, il colore e la luce. L'uso delle spirali porta la ricerca di Vantongerloo allo spazio "immenso". Nonostante il suo impatto sullo sviluppo dell'arte del XX secolo, Vantongerloo rimane "il grande sconosciuto" per il grande pubblico, come il suo collega e protetto Max Bill lo chiamò già nel 1962.

ELENCO DEGLI ARTISTI DI INTERESSE



© 2017 pontiart.com - All rights reserved.