Skip to content

Ponti Art

Italian Art Since 1997
Menu
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • MOSTRE
  • ACQUISIZIONI RECENTI
  • OPERE
  • ARTISTI
  • SERVIZI
  • CONTATTI

Ottavio Vannini - vendita di quadri antichi del pittore


Ponti Art compra opere, quadri e sculture di Ottavio Vannini ( Florence 1585 - 1643 ). Forniamo informazioni su prezzi, valore attuale di mercato, quotazioni, valutazioni e stime. Siamo interessati a importanti pittori e scultori antichi, ambito, scuola o attribuito all'artista.




La Galleria d'arte Ponti seleziona e tratta le migliori sculture, quadri e incisioni antiche. Su richiesta forniamo stime e valutazioni gratuite, comunichiamo i prezzi, le quotazioni e i valori attuali di mercato.
 

Acquistiamo opere in tutta Italia


Se siete interessati a COMPRARE o VENDERE opere di Ottavio Vannini contattateci subito.

 

Se desiderate vendere o ricevere una valutazione delle opere:

Inviateci una foto frontale del quadro, una del retro e una della firma. Indicateci inoltre le dimensioni dell’opera. Se possibile, informateci sulla provenienza d’acquisto dell’opera e su ogni genere di documentazione disponibile (ricevute d’acquisto, certificati di autenticità, pubblicazioni). Un nostro operatore vi risponderà in giornata. Garantiamo massima riservatezza ed estrema professionalità.
 
 Potete inviare le foto tramite WHATSAPP TRAMITE MAILgalleriaponti@gmail.com

Tel. (+39) 066871425

Cell./WhatsApp. (+39) 3205747749

un nostro esperto vi risponderà in giornata.



Se invece desiderate acquistare opere del pittore:

Contattateci e segnalateci la vostra richiesta. Vi informeremo sulle opere disponibili. Offriamo anche la possibilità di iscrivervi alla nostra NEWSLETTER, tramite la quale sarete informati all’inizio di ogni mese sulle ultime acquisizioni della Galleria d’arte.

Ottavio Vannini pittore scultore vendite di opere d'arte. Quotazioni, prezzi, stime, valore e valutazioni dei quadri sculture

RISPOSTE IMMEDIATE – TRATTATIVE RISERVATE

La rapidità della transazione e l'immediatezza del pagamento rappresentano da sempre i nostri punti di forza.


Biografia del pittore

Ottavio Vannini, nato a Firenze il 15 settembre 1585, è stato un rinomato pittore italiano del periodo barocco. Figlio di Michele Vannini, Ottavio iniziò la sua formazione artistica come apprendista presso la bottega di Giovanni Battista Mercati. Dopo quattro anni di apprendistato, si trasferì a Roma per lavorare nella bottega di Anastasio Fuontebuoni. Tornato a Firenze, Vannini collaborò con Domenico Passignano, un altro importante pittore del tempo. Con la bottega di Passignano, Vannini lavorò in Santa Maria Maddalena de' Pazzi e alla facciata del palazzo dell'Antella. Durante questo periodo, Vannini eseguì una delle sue prime commissioni completando la decorazione della Cappella Brunaccini nella chiesa della Santissima Annunziata a Firenze. Tra le opere più significative di Vannini, si annoverano una tavola raffigurante San Vincenzo Ferrer per la chiesa di San Marco a Firenze e una Adorazione dei Magi per la chiesa del Carmine. Ha anche dipinto la pala d'altare per la cappella del Santissimo Sacramento nella cattedrale di Colle di Val d'Elsa. Altre opere di rilievo includono un Tancredi e Erminia e un Ecce Homo, entrambi ora esposti a Palazzo Pitti. Tra le sue opere si annovera anche la Comunione di San Girolamo per la chiesa di Santa Anna. Vannini ha lavorato estensivamente per la famiglia Medici, ma il suo patrono più importante fu Andrea del Rosso, per il quale affrescò la cappella privata nel suo palazzo in Via Chiara e realizzò almeno 14 dipinti, tra cui alcune delle sue opere più belle come La Raccolta della Manna e Mosè che fa sgorgare l'acqua dalla roccia. Oltre a Firenze, Vannini ha lasciato il segno anche in altre città. A Siena, ad esempio, ha lavorato nel Duomo. Inoltre, in occasione delle nozze tra Ferdinando II de' Medici e Vittoria della Rovere, Vannini fu uno dei pittori diretti da Giovanni da San Giovanni. Ottavio Vannini morì nel 1643, lasciando un'impronta indelebile nel panorama artistico italiano del suo tempo. La sua arte, caratterizzata da un'abilità tecnica notevole e da un senso di drammaticità tipico del Barocco, continua ad essere apprezzata e studiata ancora oggi.

ELENCO DEGLI ARTISTI DI INTERESSE



© 2017 pontiart.com - All rights reserved.