Skip to content

Ponti Art

Italian Art Since 1997
Menu
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • MOSTRE
  • ACQUISIZIONI RECENTI
  • OPERE
  • ARTISTI
  • SERVIZI
  • CONTATTI

Lippo Vanni - vendita di quadri antichi del pittore


Ponti Art compra opere, quadri e sculture di Lippo Vanni ( Siena XIV cent. - ). Forniamo informazioni su prezzi, valore attuale di mercato, quotazioni, valutazioni e stime. Siamo interessati a importanti pittori e scultori antichi, ambito, scuola o attribuito all'artista.




La Galleria d'arte Ponti seleziona e tratta le migliori sculture, quadri e incisioni antiche. Su richiesta forniamo stime e valutazioni gratuite, comunichiamo i prezzi, le quotazioni e i valori attuali di mercato.
 

Acquistiamo opere in tutta Italia


Se siete interessati a COMPRARE o VENDERE opere di Lippo Vanni contattateci subito.

 

Se desiderate vendere o ricevere una valutazione delle opere:

Inviateci una foto frontale del quadro, una del retro e una della firma. Indicateci inoltre le dimensioni dell’opera. Se possibile, informateci sulla provenienza d’acquisto dell’opera e su ogni genere di documentazione disponibile (ricevute d’acquisto, certificati di autenticità, pubblicazioni). Un nostro operatore vi risponderà in giornata. Garantiamo massima riservatezza ed estrema professionalità.
 
 Potete inviare le foto tramite WHATSAPP TRAMITE MAILgalleriaponti@gmail.com

Tel. (+39) 066871425

Cell./WhatsApp. (+39) 3205747749

un nostro esperto vi risponderà in giornata.



Se invece desiderate acquistare opere del pittore:

Contattateci e segnalateci la vostra richiesta. Vi informeremo sulle opere disponibili. Offriamo anche la possibilità di iscrivervi alla nostra NEWSLETTER, tramite la quale sarete informati all’inizio di ogni mese sulle ultime acquisizioni della Galleria d’arte.

Lippo Vanni pittore scultore vendite di opere d'arte. Quotazioni, prezzi, stime, valore e valutazioni dei quadri sculture

RISPOSTE IMMEDIATE – TRATTATIVE RISERVATE

La rapidità della transazione e l'immediatezza del pagamento rappresentano da sempre i nostri punti di forza.


Biografia del pittore

Lippo Vanni è stato un pittore e miniatore italiano del XIV secolo, attivo nella sua città natale, Siena. Il suo nome appare per la prima volta nei documenti d'archivio nel 1344, quando lo Spedale di Santa Maria della Scala gli commissionò la miniatura di un libro dei canti. Lippo Vanni, come suo fratello Andrea Vanni, non era solo un artista, ma anche un politico che ricoprì diverse posizioni nel governo di Siena, e fece parte del Consiglio dei Dodici. Lippo Vanni crebbe nella tradizione artistica senese di inizio Trecento e nelle sue opere mostra una forte influenza di Lippo Memmi, Simone Martini, i fratelli Lorenzetti e Niccolò di Ser Sozzo. Le prime sue opere furono quasi esclusivamente miniature di manoscritti. Negli anni 1360-70 decorò un arco trionfale del coro e affrescò le "Scene della vita di Maria", "Santi" e "virtù" nell'eremo di San Leonardo al Lago a Monteriggioni. Insieme a Antonio Veneziano realizzò degli affreschi all'interno del Duomo di Siena (1369-70). Durante questo periodo dipinse il trittico-reliquiario "Santi Domenico, Pietro Martire e San Tommaso d'Aquino" (1372-74), che ora è conservato nel Museo Pio Cristiano del Vaticano. Lippo Vanni è noto per aver dipinto miniature per la Santa Maria della Scala a Siena nel 1344, e il suo nome appare per la prima volta nella Gilda nel 1355. Nel 1352 eseguì una Coronazione della Vergine per la Biccherna, il Ministero delle Finanze di Siena. Nel 1359, insieme a Nello Betti, eseguì alcuni lavori nel Palazzo Pubblico, e nel 1372 dipinse un'Annunciazione per i chiostri di San Domenico a Siena, di cui esistono ancora parti. Nel 1375 ricevette sei fiorini d'oro e trentuno soldi per aver dipinto le porte del grande crocifisso nella cattedrale di Siena. Un trittico del XIV secolo di Sant'Andrea di Lippo Vanni si trova nella Sala del Senato o sala delle conferenze del Senato Accademico della Pontificia Università di San Tommaso d'Aquino, Angelicum a Roma. Ci sono dipinti di Lippo Vanni nel Minneapolis Institute of Art ("Crucifixion") e nel Lowe Art Museum a Coral Gables, Florida, che meritano attenzione. Lippo Vanni è stato uno dei principali artisti senesi della generazione successiva a Duccio, Simone Martini e i fratelli Lorenzetti. Le sue illuminazioni di questo primo periodo della sua carriera rivelano che è stato profondamente influenzato dalle innovazioni di Pietro e Ambrogio Lorenzetti. Infatti, è probabile che Lippo si sia formato nel laboratorio di Pietro. Lippo avrebbe continuato a lavorare in uno stile ispirato a Lorenzetti per tutta la sua carriera.

ELENCO DEGLI ARTISTI DI INTERESSE



© 2017 pontiart.com - All rights reserved.