Skip to content

Ponti Art

Italian Art Since 1997
Menu
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • MOSTRE
  • ACQUISIZIONI RECENTI
  • OPERE
  • ARTISTI
  • SERVIZI
  • CONTATTI

Francesco Vanni - vendita di quadri antichi del pittore


Ponti Art compra opere, quadri e sculture di Francesco Vanni ( Siena 1582? - 1610 ). Forniamo informazioni su prezzi, valore attuale di mercato, quotazioni, valutazioni e stime. Siamo interessati a importanti pittori e scultori antichi, ambito, scuola o attribuito all'artista.




La Galleria d'arte Ponti seleziona e tratta le migliori sculture, quadri e incisioni antiche. Su richiesta forniamo stime e valutazioni gratuite, comunichiamo i prezzi, le quotazioni e i valori attuali di mercato.
 

Acquistiamo opere in tutta Italia


Se siete interessati a COMPRARE o VENDERE opere di Francesco Vanni contattateci subito.

 

Se desiderate vendere o ricevere una valutazione delle opere:

Inviateci una foto frontale del quadro, una del retro e una della firma. Indicateci inoltre le dimensioni dell’opera. Se possibile, informateci sulla provenienza d’acquisto dell’opera e su ogni genere di documentazione disponibile (ricevute d’acquisto, certificati di autenticità, pubblicazioni). Un nostro operatore vi risponderà in giornata. Garantiamo massima riservatezza ed estrema professionalità.
 
 Potete inviare le foto tramite WHATSAPP TRAMITE MAILgalleriaponti@gmail.com

Tel. (+39) 066871425

Cell./WhatsApp. (+39) 3205747749

un nostro esperto vi risponderà in giornata.



Se invece desiderate acquistare opere del pittore:

Contattateci e segnalateci la vostra richiesta. Vi informeremo sulle opere disponibili. Offriamo anche la possibilità di iscrivervi alla nostra NEWSLETTER, tramite la quale sarete informati all’inizio di ogni mese sulle ultime acquisizioni della Galleria d’arte.

Francesco Vanni pittore scultore vendite di opere d'arte. Quotazioni, prezzi, stime, valore e valutazioni dei quadri sculture

RISPOSTE IMMEDIATE – TRATTATIVE RISERVATE

La rapidità della transazione e l'immediatezza del pagamento rappresentano da sempre i nostri punti di forza.


Biografia del pittore

Francesco Vanni, nato a Siena nel 1563 e morto nella stessa città il 26 ottobre 1610, è stato un pittore, disegnatore, incisore, editore e stampatore italiano. Figlio di Eugenio di Giovanni Vanni, un agiato commerciante, Vanni è cresciuto in una famiglia di artisti, tra cui il suo fratellastro Ventura Salimbeni e il patrigno Arcangelo Salimbeni, quest'ultimo morto quando Francesco era ancora giovane. All'età di 16 anni, Vanni si trasferì prima a Bologna, poi a Roma, dove fu apprendista di Giovanni de' Vecchi nel 1579-80. Durante questo periodo, come molti altri pittori toscani del suo tempo, fu influenzato da Federico Barocci di Urbino. Vanni fu uno degli ultimi pittori a riflettere l'influenza della Scuola di pittura senese. Ritornato a Siena, dove morì, lavorò successivamente a Parma, Bologna e di nuovo a Roma. A Siena, dipinse un San Raimondo che cammina sul mare per la chiesa dei Domenicani. Tra le sue opere principali, Vanni dipinse un Battesimo di Costantino (1586-87) per la chiesa di San Agostino a Siena, un Cristo che appare a Santa Caterina per la cappella del Refugio al Santuario di Santa Caterina di Siena, e un Battesimo (1587) per l'ex chiesa di San Giovannino e Gennaro, a Siena. Negli anni '80 del Cinquecento, Vanni ritornò a Siena, dove si dedicò a numerose opere d'arte sacra, commissionate per rispettare i nuovi canoni della Controriforma. Evolvendo il suo stile dal Manierismo, Vanni è considerato un pittore barocco. Subì gli influssi e il fascino dell'arte di Raffaello e di Federico Barocci. Intorno al 1585, la sua arte subì una nuova linfa d'ispirazione, grazie all'attenzione di Vanni per l'arte di Federico Barocci, anche se rimangono ricordi evidenti del suo passaggio a Bologna, in quanto emergono elementi che suggeriscono un rapporto con i Carracci. I suoi figli, Michelangelo e Raffaello Vanni, furono anch'essi pittori. Tra i suoi allievi si annoverano Astolfo Petrazzi e Rutilio Manetti. Il pittore di Perugia, Benedetto Bandieri, affermò di essere un discendente di Vanni. Francesco Vanni è stato l'artista più importante a Siena all'inizio del XVII secolo e una figura chiave nella pittura italiana della Controriforma. Le sue opere combinano una straordinaria virtuosità tecnica e una brillante colorazione con l'approccio naturalistico al soggetto reso famoso dalle opere dei suoi contemporanei Annibale Carracci e Caravaggio. Vanni ha creato altari per ogni chiesa importante di Siena, e ha anche ricevuto commissioni a Roma, più notevolmente da Papa Clemente VIII per un altare monumentale per la basilica di San Pietro.

ELENCO DEGLI ARTISTI DI INTERESSE



© 2017 pontiart.com - All rights reserved.