Skip to content

Ponti Art

Italian Art Since 1997
Menu
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • MOSTRE
  • ACQUISIZIONI RECENTI
  • OPERE
  • ARTISTI
  • SERVIZI
  • CONTATTI

Theodor Van-Thulden - vendita di quadri antichi del pittore


Ponti Art compra opere, quadri e sculture di Theodor Van-Thulden ( 1606 - 1669 ). Forniamo informazioni su prezzi, valore attuale di mercato, quotazioni, valutazioni e stime. Siamo interessati a importanti pittori e scultori antichi, ambito, scuola o attribuito all'artista.




La Galleria d'arte Ponti seleziona e tratta le migliori sculture, quadri e incisioni antiche. Su richiesta forniamo stime e valutazioni gratuite, comunichiamo i prezzi, le quotazioni e i valori attuali di mercato.
 

Acquistiamo opere in tutta Italia


Se siete interessati a COMPRARE o VENDERE opere di Theodor Van-Thulden contattateci subito.

 

Se desiderate vendere o ricevere una valutazione delle opere:

Inviateci una foto frontale del quadro, una del retro e una della firma. Indicateci inoltre le dimensioni dell’opera. Se possibile, informateci sulla provenienza d’acquisto dell’opera e su ogni genere di documentazione disponibile (ricevute d’acquisto, certificati di autenticità, pubblicazioni). Un nostro operatore vi risponderà in giornata. Garantiamo massima riservatezza ed estrema professionalità.
 
 Potete inviare le foto tramite WHATSAPP TRAMITE MAILgalleriaponti@gmail.com

Tel. (+39) 066871425

Cell./WhatsApp. (+39) 3205747749

un nostro esperto vi risponderà in giornata.



Se invece desiderate acquistare opere del pittore:

Contattateci e segnalateci la vostra richiesta. Vi informeremo sulle opere disponibili. Offriamo anche la possibilità di iscrivervi alla nostra NEWSLETTER, tramite la quale sarete informati all’inizio di ogni mese sulle ultime acquisizioni della Galleria d’arte.

Theodor Van-Thulden pittore scultore vendite di opere d'arte. Quotazioni, prezzi, stime, valore e valutazioni dei quadri sculture

RISPOSTE IMMEDIATE – TRATTATIVE RISERVATE

La rapidità della transazione e l'immediatezza del pagamento rappresentano da sempre i nostri punti di forza.


Biografia del pittore

Theodor Van Thulden, noto anche come Theodoor van Thulden, è stato un pittore, disegnatore e incisore di 's-Hertogenbosch, noto principalmente per i suoi altari, soggetti mitologici, opere allegoriche e ritratti. Nato nel 1606, Van Thulden era il maggiore di almeno nove figli, uno dei quali, Franchois, sarebbe diventato anch'egli un pittore. Suo padre, Jacob Gerits van Tulden, era stato addestrato come argentiere, ma guadagnava da vivere come mercante di tessuti. Sua madre, Heylwich (Heylke) van Meurs, era figlia dell'argentiere Dierck Aerts van Moers. La famiglia era benestante. Van Thulden ha iniziato la sua formazione artistica sotto un pittore di ritratti di Anversa. Un viaggio in Francia dal 1631 al 1633 ha introdotto il manierismo che ha profondamente influenzato le prime opere di Van Thulden. A Fontainebleau ha copiato le decorazioni di Primaticcio e Nicolò dell'Abate. Tornato ad Anversa, il suo stile rifletteva sempre più l'influenza barocca di Rubens. Nel 1635 ha eseguito i disegni di Rubens per le decorazioni cittadine che celebravano l'ingresso trionfale del Cardinale-Infante Ferdinando di Spagna. Nonostante il ritorno nel 1644 nel suo oscuro luogo di nascita, il famoso Van Thulden continuava a ricevere importanti commissioni. Il suo stile divenne sempre più classico: le sue composizioni divennero più calme, i suoi soggetti meno violenti e più emotivi, la sua pennellata meno esuberante e i suoi colori attenuati. Una vera pietà permeava le sue opere religiose, tra cui incisioni, disegni, vetrate e altari. Altri soggetti comprendevano la mitologia, la storia, la letteratura e il ritratto, spesso emulando il modo grazioso ed elegante di Anthony van Dyck. Tra il 1648 e il 1651, ha creato decorazioni per il palazzo olandese all'Aia, insieme a Jacob Jordaens e ad altri. Van Thulden è stato fortemente influenzato da Peter Paul Rubens, il cui stile ha copiato e da cui ha derivato motivi. Nonostante il suo successo - è stato scelto come decano della Gilda di San Luca di Anversa nel 1639 e 1640 - Van Thulden ha avuto problemi finanziari. Nel 1644, è tornato nella sua città natale di 's-Hertogenbosch. Solo nella parte finale della sua carriera l'influenza del manierismo e di Rubens ha iniziato a svanire, e l'artista ha trovato un più personale slancio. Van Thulden ha esplorato il genere del ritratto e ha realizzato ritratti di gruppo di famiglie importanti. Theodor Van Thulden è morto il 12 luglio 1669.

ELENCO DEGLI ARTISTI DI INTERESSE



© 2017 pontiart.com - All rights reserved.