Skip to content

Ponti Art

Italian Art Since 1997
Menu
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • MOSTRE
  • ACQUISIZIONI RECENTI
  • OPERE
  • ARTISTI
  • SERVIZI
  • CONTATTI

Jan Van-Scorel - vendita di quadri antichi del pittore


Ponti Art compra opere, quadri e sculture di Jan Van-Scorel ( 1495 - 1562 ). Forniamo informazioni su prezzi, valore attuale di mercato, quotazioni, valutazioni e stime. Siamo interessati a importanti pittori e scultori antichi, ambito, scuola o attribuito all'artista.




La Galleria d'arte Ponti seleziona e tratta le migliori sculture, quadri e incisioni antiche. Su richiesta forniamo stime e valutazioni gratuite, comunichiamo i prezzi, le quotazioni e i valori attuali di mercato.
 

Acquistiamo opere in tutta Italia


Se siete interessati a COMPRARE o VENDERE opere di Jan Van-Scorel contattateci subito.

 

Se desiderate vendere o ricevere una valutazione delle opere:

Inviateci una foto frontale del quadro, una del retro e una della firma. Indicateci inoltre le dimensioni dell’opera. Se possibile, informateci sulla provenienza d’acquisto dell’opera e su ogni genere di documentazione disponibile (ricevute d’acquisto, certificati di autenticità, pubblicazioni). Un nostro operatore vi risponderà in giornata. Garantiamo massima riservatezza ed estrema professionalità.
 
 Potete inviare le foto tramite WHATSAPP TRAMITE MAILgalleriaponti@gmail.com

Tel. (+39) 066871425

Cell./WhatsApp. (+39) 3205747749

un nostro esperto vi risponderà in giornata.



Se invece desiderate acquistare opere del pittore:

Contattateci e segnalateci la vostra richiesta. Vi informeremo sulle opere disponibili. Offriamo anche la possibilità di iscrivervi alla nostra NEWSLETTER, tramite la quale sarete informati all’inizio di ogni mese sulle ultime acquisizioni della Galleria d’arte.

Jan Van-Scorel pittore scultore vendite di opere d'arte. Quotazioni, prezzi, stime, valore e valutazioni dei quadri sculture

RISPOSTE IMMEDIATE – TRATTATIVE RISERVATE

La rapidità della transazione e l'immediatezza del pagamento rappresentano da sempre i nostri punti di forza.


Biografia del pittore

Jan van Scorel, nato il 1° agosto 1495 a Schoorl, nei Paesi Bassi, è stato un pittore olandese di grande influenza per l'introduzione dell'arte rinascimentale italiana nei Paesi Bassi. Non si sa con certezza se abbia iniziato i suoi studi sotto la guida del Maestro di Alkmaar, Pieter Gerritsz a Haarlem, Jacob Cornelisz ad Amsterdam, o con Jan Gossaert a Utrecht, ma è certo che gli ultimi due furono i maestri pittori che avrebbero avuto il maggiore effetto sulla sua tecnica. Nel 1524, Gossaert è registrato al Castello di Duurstede, vicino a Utrecht, dove Jan van Scorel era suo allievo. Van Scorel iniziò a viaggiare per l'Europa nei suoi primi vent'anni dopo aver visitato Utrecht. Tra il 1518 e il 1522, è registrato a Venezia, e lungo la strada, si dirige verso Norimberga e poi in Austria attraverso le Alpi. Nel villaggio di Obervellach nel 1520, completò la sua prima opera rappresentativa, l'"Altare Frangipani" nella chiesa di San Martino. Al suo ritorno nei Paesi Bassi nel 1524, si stabilì a Utrecht dove iniziò una carriera di successo come pittore e insegnante. Van Scorel era un uomo molto istruito e abile come ingegnere e architetto, oltre che come artista. Era anche poliglotta, senza dubbio a causa dei suoi viaggi. Ha fatto i piani per la costruzione di un polder nella sua nativa North Holland, chiamato Zijpe- en Hazepolder, che in seguito fu finanziato da un suo amico di Anversa. Sotto la protezione di Papa Adriano VI, Jan van Scorel ottenne una canonica a Utrecht, dove visse con la giovane donna ritratta in un suo famoso dipinto. È un raro esempio di un ritratto della compagna effettiva di un artista, molto prima delle identificazioni inventate dell'epoca romantica. Per questo motivo, insieme all'eccellente qualità della sua esecuzione, questo pezzo ha ricevuto molta attenzione accademica. Van Scorel è noto per aver istituito la consuetudine del tradizionale viaggio di formazione in Italia. Durante il suo soggiorno a Venezia, van Scorel fu profondamente influenzato da Giorgione e importanti nella sua formazione furono inoltre i pellegrinaggi a Roma e in Terra Santa. Nel 1522, van Scorel venne in Italia, sbarcò a Venezia e di lì visitò diverse città fino ad arrivare a Roma, dove venne ricevuto da papa Adriano VI che lo nominò suo pittore ufficiale e gli commissionò numerose opere tra cui un famoso ritratto. Dopo il suo ritorno in Olanda nel 1524, intraprese con successo la carriera di insegnante, affiancata a quella di pittore, e si cimentò come ingegnere ed architetto. Morì a Utrecht nel 1562 lasciando dietro di sé un gran numero di opere, molte delle quali sarebbero poi state distrutte.

ELENCO DEGLI ARTISTI DI INTERESSE



© 2017 pontiart.com - All rights reserved.