Skip to content

Ponti Art

Italian Art Since 1997
Menu
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • MOSTRE
  • ACQUISIZIONI RECENTI
  • OPERE
  • ARTISTI
  • SERVIZI
  • CONTATTI

Theo Van-Rysselberghe - vendita di quadri antichi del pittore


Ponti Art compra opere, quadri e sculture di Theo Van-Rysselberghe ( 1862 - 1926 ). Forniamo informazioni su prezzi, valore attuale di mercato, quotazioni, valutazioni e stime. Siamo interessati a importanti pittori e scultori antichi, ambito, scuola o attribuito all'artista.




La Galleria d'arte Ponti seleziona e tratta le migliori sculture, quadri e incisioni antiche. Su richiesta forniamo stime e valutazioni gratuite, comunichiamo i prezzi, le quotazioni e i valori attuali di mercato.
 

Acquistiamo opere in tutta Italia


Se siete interessati a COMPRARE o VENDERE opere di Theo Van-Rysselberghe contattateci subito.

 

Se desiderate vendere o ricevere una valutazione delle opere:

Inviateci una foto frontale del quadro, una del retro e una della firma. Indicateci inoltre le dimensioni dell’opera. Se possibile, informateci sulla provenienza d’acquisto dell’opera e su ogni genere di documentazione disponibile (ricevute d’acquisto, certificati di autenticità, pubblicazioni). Un nostro operatore vi risponderà in giornata. Garantiamo massima riservatezza ed estrema professionalità.
 
 Potete inviare le foto tramite WHATSAPP TRAMITE MAILgalleriaponti@gmail.com

Tel. (+39) 066871425

Cell./WhatsApp. (+39) 3205747749

un nostro esperto vi risponderà in giornata.



Se invece desiderate acquistare opere del pittore:

Contattateci e segnalateci la vostra richiesta. Vi informeremo sulle opere disponibili. Offriamo anche la possibilità di iscrivervi alla nostra NEWSLETTER, tramite la quale sarete informati all’inizio di ogni mese sulle ultime acquisizioni della Galleria d’arte.

Theo Van-Rysselberghe pittore scultore vendite di opere d'arte. Quotazioni, prezzi, stime, valore e valutazioni dei quadri sculture

RISPOSTE IMMEDIATE – TRATTATIVE RISERVATE

La rapidità della transazione e l'immediatezza del pagamento rappresentano da sempre i nostri punti di forza.


Biografia del pittore

Théophile "Théo" van Rysselberghe, nato il 23 novembre 1862 a Gand, in Belgio, in una famiglia borghese di lingua francese, è stato un pittore neo-impressionista belga che ha svolto un ruolo fondamentale nella scena artistica europea all'inizio del XX secolo. Ha studiato prima all'Accademia di Gand sotto Theo Canneel e dal 1879 all'Académie Royale des Beaux-Arts di Bruxelles sotto la direzione di Jean-François Portaels. Le pitture nordafricane di Portaels avevano avviato una moda orientalista in Belgio, che avrebbe fortemente influenzato il giovane Théo van Rysselberghe. All'età di 18 anni, Rysselberghe ha partecipato a una mostra di due dei suoi ritratti al Salon di Gand. Nel 1880, ha fatto il suo primo passo verso l'arte impressionista con il suo secondo dipinto, "Child in an Open Spot of the Forest". Tra il 1882 e il 1888, ha fatto tre viaggi in Marocco, soggiornando lì in totale un anno e mezzo. Rysselberghe è stato uno dei fondatori di due importanti associazioni di artisti belgi all'inizio del secolo, la Free Aesthetics e la Twenty (Les XX). Molti ritengono che il suo più grande contributo allo stile neo-impressionista sia stata una serie di dipinti che ha creato raffigurando sia ambienti interni che esterni; alcuni di questi includevano la sua creazione del 1890 "Madame Charles Maus", e un altro nello stesso anno, "Family in the Orchard". Nel 1897, van Rysselberghe si trasferì a Parigi. Insieme a Paul Signac, Maximilien Luce, Aristide Delannoy, Alexandre Steinlen, Camille Pissarro, Van Dongen, George Willaume, ecc., ha contribuito alla rivista anarchica Les Temps Nouveaux. Dal 1887 ha sperimentato il neo-impressionismo ispirandosi all'opera di Georges Seurat. Verso la fine del 1800, ha sostituito i piccoli tratti di colore con altri più ampi e infine con lunghe pennellate. Dal 1898, Théo van Rysselberghe si trasferì in Provenza e abbandonò lo stile puntinista avvicinandosi a una pittura di ispirazione classica con diversi nudi femminili. Théo van Rysselberghe dipinse molti paesaggi marini e si dedicò anche all'incisione, genere che non gli diede particolare successo. Tuttavia, ha realizzato anche diversi ritratti dedicati soprattutto ai suoi parenti, tra cui quello di Alice Sèthe. Queste opere mostrano una maggiore espressività e più dettagli rispetto alle figure di paesaggio maggiormente bloccate nella costruzione puntinista. Théo van Rysselberghe è considerato dagli storici dell'arte uno dei più importanti rappresentanti belgi del puntinismo. Morì a Saint-Clair il 13 dicembre 1926 all'età di 64 anni. Il pittore è sepolto nel cimitero di Lavandou accanto all'amico pittore Henri-Edmond Cross.

ELENCO DEGLI ARTISTI DI INTERESSE



© 2017 pontiart.com - All rights reserved.