Skip to content

Ponti Art

Italian Art Since 1997
Menu
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • MOSTRE
  • ACQUISIZIONI RECENTI
  • OPERE
  • ARTISTI
  • SERVIZI
  • CONTATTI

Salomon Van-Ruysdael - vendita di quadri antichi del pittore


Ponti Art compra opere, quadri e sculture di Salomon Van-Ruysdael ( Naarden ca. 1600 - Haarlem 1670 ). Forniamo informazioni su prezzi, valore attuale di mercato, quotazioni, valutazioni e stime. Siamo interessati a importanti pittori e scultori antichi, ambito, scuola o attribuito all'artista.




La Galleria d'arte Ponti seleziona e tratta le migliori sculture, quadri e incisioni antiche. Su richiesta forniamo stime e valutazioni gratuite, comunichiamo i prezzi, le quotazioni e i valori attuali di mercato.
 

Acquistiamo opere in tutta Italia


Se siete interessati a COMPRARE o VENDERE opere di Salomon Van-Ruysdael contattateci subito.

 

Se desiderate vendere o ricevere una valutazione delle opere:

Inviateci una foto frontale del quadro, una del retro e una della firma. Indicateci inoltre le dimensioni dell’opera. Se possibile, informateci sulla provenienza d’acquisto dell’opera e su ogni genere di documentazione disponibile (ricevute d’acquisto, certificati di autenticità, pubblicazioni). Un nostro operatore vi risponderà in giornata. Garantiamo massima riservatezza ed estrema professionalità.
 
 Potete inviare le foto tramite WHATSAPP TRAMITE MAILgalleriaponti@gmail.com

Tel. (+39) 066871425

Cell./WhatsApp. (+39) 3205747749

un nostro esperto vi risponderà in giornata.



Se invece desiderate acquistare opere del pittore:

Contattateci e segnalateci la vostra richiesta. Vi informeremo sulle opere disponibili. Offriamo anche la possibilità di iscrivervi alla nostra NEWSLETTER, tramite la quale sarete informati all’inizio di ogni mese sulle ultime acquisizioni della Galleria d’arte.

Salomon Van-Ruysdael pittore scultore vendite di opere d'arte. Quotazioni, prezzi, stime, valore e valutazioni dei quadri sculture

RISPOSTE IMMEDIATE – TRATTATIVE RISERVATE

La rapidità della transazione e l'immediatezza del pagamento rappresentano da sempre i nostri punti di forza.


Biografia del pittore

Salomon van Ruysdael, nato intorno al 1602 a Naarden e morto il 3 novembre 1670 a Haarlem, è stato un pittore olandese del periodo d'oro, noto per i suoi paesaggi e scene fluviali. Era lo zio del famoso pittore Jacob van Ruisdael. Salomon e suo fratello Isaack, prima di trasferirsi a Haarlem, erano conosciuti come Gooyer o Gooier, figli di Jacob van Gooyer il Vecchio, un fabbricante di mobili e cornici a Naarden. Entrambi i figli avevano figli che chiamarono come loro padre. Salomon van Ruysdael è considerato uno dei pionieri della pittura paesaggistica naturalistica del XVII secolo nei Paesi Bassi, insieme a Jan van Goyen. Il padre di Salomon, Jakob van Goyer, lavorava il legno e realizzava cornici e mobili. Nonostante il padre avesse permesso ai suoi figli di studiare latino e medicina, sia Salomon che suo fratello maggiore Isaac decisero di diventare pittori di paesaggi. Nel 1623, Ruysdael divenne membro della gilda dei pittori di Haarlem, anche se le sue prime opere conosciute risalgono al 1627. Durante questa fase, il suo stile fu notevolmente influenzato da quello di Van de Velde, Hendrick Avercamp e Pieter de Molijn. I suoi temi preferiti erano i paesaggi con piccole figure, le vedute marine e le rappresentazioni di fiumi. Durante gli anni '30, lui e Van Goyen fecero parte del gruppo di pittori cosiddetti "tonali", le cui pitture erano caratterizzate da una gamma cromatica molto limitata di verdi, grigi, gialli, marroni e blu. Tuttavia, a partire dalla metà degli anni '40, Ruysdael intraprese un nuovo approccio e introdusse una maggiore varietà di colori in toni più intensi. Poneva particolare enfasi sulle nuvole, che rappresentava in modo unico e altamente individuale. Gli esperti concordano sul fatto che lo sviluppo artistico di Ruysdael raggiunse il suo apice dal 1645 in poi. Da un lato, le sue opere mostravano ora notevolmente più dettagli e sicurezza nell'uso del colore. D'altra parte, cambiò la sua prospettiva e ora dipingeva molto più estesamente. Da questo momento in poi utilizzò sempre più spesso effetti di luce e elementi decorativi. Oltre ad essere un pittore, Ruysdael fu anche coinvolto in diverse altre attività durante la sua carriera. Si occupava di tintura blu per le candeggiature di Haarlem e fu membro della Gilda dei Mercanti di Tessuti dal 1658 al 1670. Un documento del 1657 lo menziona anche come partecipante in un mulino da concia a Gorinchem. Come suo padre, Ruysdael era un mennonita, e nel 1669 fu elencato tra i membri della Chiesa Mennonita Unita di Haarlem quando viveva sulla Kleine Houtrstraat. La sua fede gli proibiva di portare armi, e di conseguenza doveva pagare una tassa annuale per essere esentato dal suo dovere di guardia civica.

ELENCO DEGLI ARTISTI DI INTERESSE



© 2017 pontiart.com - All rights reserved.