Skip to content

Ponti Art

Italian Art Since 1997
Menu
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • MOSTRE
  • ACQUISIZIONI RECENTI
  • OPERE
  • ARTISTI
  • SERVIZI
  • CONTATTI

Corlenis Van-Poelenburgh - vendita di quadri antichi del pittore


Ponti Art compra opere, quadri e sculture di Corlenis Van-Poelenburgh ( ca. 1586 - 1667 ). Forniamo informazioni su prezzi, valore attuale di mercato, quotazioni, valutazioni e stime. Siamo interessati a importanti pittori e scultori antichi, ambito, scuola o attribuito all'artista.




La Galleria d'arte Ponti seleziona e tratta le migliori sculture, quadri e incisioni antiche. Su richiesta forniamo stime e valutazioni gratuite, comunichiamo i prezzi, le quotazioni e i valori attuali di mercato.
 

Acquistiamo opere in tutta Italia


Se siete interessati a COMPRARE o VENDERE opere di Corlenis Van-Poelenburgh contattateci subito.

 

Se desiderate vendere o ricevere una valutazione delle opere:

Inviateci una foto frontale del quadro, una del retro e una della firma. Indicateci inoltre le dimensioni dell’opera. Se possibile, informateci sulla provenienza d’acquisto dell’opera e su ogni genere di documentazione disponibile (ricevute d’acquisto, certificati di autenticità, pubblicazioni). Un nostro operatore vi risponderà in giornata. Garantiamo massima riservatezza ed estrema professionalità.
 
 Potete inviare le foto tramite WHATSAPP TRAMITE MAILgalleriaponti@gmail.com

Tel. (+39) 066871425

Cell./WhatsApp. (+39) 3205747749

un nostro esperto vi risponderà in giornata.



Se invece desiderate acquistare opere del pittore:

Contattateci e segnalateci la vostra richiesta. Vi informeremo sulle opere disponibili. Offriamo anche la possibilità di iscrivervi alla nostra NEWSLETTER, tramite la quale sarete informati all’inizio di ogni mese sulle ultime acquisizioni della Galleria d’arte.

Corlenis Van-Poelenburgh pittore scultore vendite di opere d'arte. Quotazioni, prezzi, stime, valore e valutazioni dei quadri sculture

RISPOSTE IMMEDIATE – TRATTATIVE RISERVATE

La rapidità della transazione e l'immediatezza del pagamento rappresentano da sempre i nostri punti di forza.


Biografia del pittore

Cornelis van Poelenburgh, noto anche come Cornelis van Poelenburch, è nato nel 1594 ed è stato un importante pittore e disegnatore olandese. È stato un rappresentante di spicco della prima generazione di pittori olandesi. Ha dipinto principalmente piccoli paesaggi con figure mitologiche o religiose, in uno stile che sarebbe stato evidente in alcune delle opere di Claude Lorraine. Il suo lavoro iniziale è simile nello stile a quello di Bartholomeus Breenbergh, al punto che i loro dipinti sono a volte difficili da distinguere. Van Poelenburgh è noto per i suoi paesaggi. È tra gli artisti che hanno aspirato allo stile dei maestri, e con questo si intende lodare e non sminuire il suo lavoro. Un ottimo esempio dell'influenza di Elsheimer su Poelenburgh è rappresentato da Mercurio ed Ersea, attualmente agli Uffizi. Il centro è rappresentato dalle figure mitologiche, ma non dominano il piccolo dipinto, che presenta un paesaggio arcadico con antiche rovine sullo sfondo. Molti dei dipinti di questo paesaggista olandese hanno come soggetti persone ed eventi storici, a volte biblici, posti contro antiche rovine, come Rovine romane, del 1620, e Riposo durante la fuga in Egitto, del 1640. Van Poelenburgh ha studiato con il manierista Abraham Bloemaert, che gli ha fatto conoscere la pittura italiana. L'influenza italiana su Poelenburgh è cresciuta nel corso della sua carriera, in particolare dopo aver trascorso circa otto anni a Roma e un periodo a Firenze. A Roma si unì ad altri artisti olandesi in un club chiamato Schildersbent. Le commissioni ricevute durante il periodo italiano comprendono anche quelle della famiglia Medici, i Granduchi di Toscana. Ritornato nella sua città natale, Utrecht, forte del successo acquisito, fu incaricato di fare da guida ufficiale in città al maestro fiammingo Pieter Rubens. Van Poelenburgh ha avuto una carriera estremamente di successo, e le sue piccole scene religiose e mitologiche erano molto ricercate sia dai patroni cortigiani che dai collezionisti privati a Utrecht e oltre. Dopo essere tornato a Utrecht, era abbastanza ricco e ha acquisito una serie di proprietà, che gli hanno permesso di sviluppare un grande laboratorio. Tra i suoi numerosi allievi c'era Johan van Haensbergen. Van Poelenburgh è morto il 12 agosto 1667, lasciando un'eredità duratura nel campo della pittura paesaggistica. Le sue opere continuano ad essere apprezzate e studiate per la loro unica combinazione di dettagli paesaggistici e figure mitologiche o religiose.

ELENCO DEGLI ARTISTI DI INTERESSE



© 2017 pontiart.com - All rights reserved.