Skip to content

Ponti Art

Italian Art Since 1997
Menu
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • MOSTRE
  • ACQUISIZIONI RECENTI
  • OPERE
  • ARTISTI
  • SERVIZI
  • CONTATTI

Albert Van-Ouwater - vendita di quadri antichi del pittore


Ponti Art compra opere, quadri e sculture di Albert Van-Ouwater ( XV cent. - ). Forniamo informazioni su prezzi, valore attuale di mercato, quotazioni, valutazioni e stime. Siamo interessati a importanti pittori e scultori antichi, ambito, scuola o attribuito all'artista.




La Galleria d'arte Ponti seleziona e tratta le migliori sculture, quadri e incisioni antiche. Su richiesta forniamo stime e valutazioni gratuite, comunichiamo i prezzi, le quotazioni e i valori attuali di mercato.
 

Acquistiamo opere in tutta Italia


Se siete interessati a COMPRARE o VENDERE opere di Albert Van-Ouwater contattateci subito.

 

Se desiderate vendere o ricevere una valutazione delle opere:

Inviateci una foto frontale del quadro, una del retro e una della firma. Indicateci inoltre le dimensioni dell’opera. Se possibile, informateci sulla provenienza d’acquisto dell’opera e su ogni genere di documentazione disponibile (ricevute d’acquisto, certificati di autenticità, pubblicazioni). Un nostro operatore vi risponderà in giornata. Garantiamo massima riservatezza ed estrema professionalità.
 
 Potete inviare le foto tramite WHATSAPP TRAMITE MAILgalleriaponti@gmail.com

Tel. (+39) 066871425

Cell./WhatsApp. (+39) 3205747749

un nostro esperto vi risponderà in giornata.



Se invece desiderate acquistare opere del pittore:

Contattateci e segnalateci la vostra richiesta. Vi informeremo sulle opere disponibili. Offriamo anche la possibilità di iscrivervi alla nostra NEWSLETTER, tramite la quale sarete informati all’inizio di ogni mese sulle ultime acquisizioni della Galleria d’arte.

Albert Van-Ouwater pittore scultore vendite di opere d'arte. Quotazioni, prezzi, stime, valore e valutazioni dei quadri sculture

RISPOSTE IMMEDIATE – TRATTATIVE RISERVATE

La rapidità della transazione e l'immediatezza del pagamento rappresentano da sempre i nostri punti di forza.


Biografia del pittore

Albert van Ouwater, nato presumibilmente tra il 1410 e il 1415 a Oudewater, nei Paesi Bassi, è stato uno dei primi artisti della pittura olandese del primo Rinascimento. Nonostante le informazioni sulla sua vita e la sua formazione artistica siano scarse, è noto che ha operato principalmente a Haarlem, dove è morto nel 1475. Van Ouwater è menzionato da Karel van Mander nel suo "Libro degli artisti" del 1604 come un pittore di grande reputazione al tempo in cui visse. Van Mander lo descrive principalmente come un famoso maestro di paesaggi, ma accenna anche ad alcune sue opere di carattere religioso. La sua opera più nota è "La resurrezione di Lazzaro", risalente al periodo 1450-1460, conservata nella galleria d'arte di Berlino. Quest'opera è l'unica attribuzione ampiamente accettata a Van Ouwater, sebbene molti studiosi gli attribuiscano anche la piccola e frammentaria "Testa di un donatore" conservata al Metropolitan Museum of Art di New York. Altre opere attribuite a Van Ouwater, sebbene con meno certezza, includono una "Vergine con Bambino" (Metropolitan Museum of Art, New York) e un paio di pannelli d'altare raffiguranti San Giovanni Battista e San Michele (entrambi nella Capilla Real, Granada). Nonostante Van Mander lo abbia lodato per la sua abilità come paesaggista, è ironico che l'unica opera che può essere identificata come sua sia una scena d'interni, "La resurrezione di Lazzaro". Quest'opera mostra un'attenta e non emotiva rappresentazione della scena, con affinità stilistiche con l'opera di Dirk Bouts, che si ritiene fosse originario di Haarlem. Van Ouwater è considerato il fondatore della scuola di Haarlem e il maestro di Geertgen tot Sint Jans. Nonostante la mancanza di informazioni sulla sua formazione artistica, i critici ritengono che, durante il suo soggiorno nei Paesi Bassi meridionali, Van Ouwater si sia familiarizzato con le opere di Jan van Eyck, Petrus Christus, Rogier van der Weyden e Dirk Bouts. La sua influenza sullo stile creativo di Van Ouwater è evidente nella "Resurrezione di Lazzaro", in particolare nell'uso delle forme e nel movimento delle figure. Nonostante la sua importanza nella storia dell'arte olandese, la sua opera è ancora poco conosciuta e studiata, rendendo Van Ouwater una figura enigmatica e affascinante del Rinascimento olandese.

ELENCO DEGLI ARTISTI DI INTERESSE



© 2017 pontiart.com - All rights reserved.