Skip to content

Ponti Art

Italian Art Since 1997
Menu
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • MOSTRE
  • ACQUISIZIONI RECENTI
  • OPERE
  • ARTISTI
  • SERVIZI
  • CONTATTI

Adriaen Van-Ostade - vendita di quadri antichi del pittore


Ponti Art compra opere, quadri e sculture di Adriaen Van-Ostade ( 1610 - 1684 ). Forniamo informazioni su prezzi, valore attuale di mercato, quotazioni, valutazioni e stime. Siamo interessati a importanti pittori e scultori antichi, ambito, scuola o attribuito all'artista.




La Galleria d'arte Ponti seleziona e tratta le migliori sculture, quadri e incisioni antiche. Su richiesta forniamo stime e valutazioni gratuite, comunichiamo i prezzi, le quotazioni e i valori attuali di mercato.
 

Acquistiamo opere in tutta Italia


Se siete interessati a COMPRARE o VENDERE opere di Adriaen Van-Ostade contattateci subito.

 

Se desiderate vendere o ricevere una valutazione delle opere:

Inviateci una foto frontale del quadro, una del retro e una della firma. Indicateci inoltre le dimensioni dell’opera. Se possibile, informateci sulla provenienza d’acquisto dell’opera e su ogni genere di documentazione disponibile (ricevute d’acquisto, certificati di autenticità, pubblicazioni). Un nostro operatore vi risponderà in giornata. Garantiamo massima riservatezza ed estrema professionalità.
 
 Potete inviare le foto tramite WHATSAPP TRAMITE MAILgalleriaponti@gmail.com

Tel. (+39) 066871425

Cell./WhatsApp. (+39) 3205747749

un nostro esperto vi risponderà in giornata.



Se invece desiderate acquistare opere del pittore:

Contattateci e segnalateci la vostra richiesta. Vi informeremo sulle opere disponibili. Offriamo anche la possibilità di iscrivervi alla nostra NEWSLETTER, tramite la quale sarete informati all’inizio di ogni mese sulle ultime acquisizioni della Galleria d’arte.

Adriaen Van-Ostade pittore scultore vendite di opere d'arte. Quotazioni, prezzi, stime, valore e valutazioni dei quadri sculture

RISPOSTE IMMEDIATE – TRATTATIVE RISERVATE

La rapidità della transazione e l'immediatezza del pagamento rappresentano da sempre i nostri punti di forza.


Biografia del pittore

Adriaen van Ostade, battezzato come Adriaen Jansz Hendricx il 10 dicembre 1610 e sepolto il 2 maggio 1685, è stato un pittore dell'Età dell'Oro olandese, noto per le sue opere di genere che mostrano la vita quotidiana di uomini e donne comuni. Ostade è stato un artista prolifico, eseguendo le sue opere di piccole dimensioni in olio, di solito su pannelli di legno. Ha anche lavorato in acquerello, ha realizzato vivaci disegni a penna e ha prodotto circa 50 incisioni. Nato a Haarlem, nei Paesi Bassi, era il terzo degli otto figli di Jan Hendricx van Eyndhoven e Janneke Hendriksdr. Il cognome 'Ostade', che lui e suo fratello Isaac adottarono, probabilmente si riferiva al villaggio di Ostade vicino a Eindhoven, luogo di nascita del padre. Nonostante non siano sopravvissuti documenti relativi alla formazione di Van Ostade, Arnold Houbraken afferma che studiò con Frans Hals. Tuttavia, lo stile di Hals non ebbe un'influenza significativa su Ostade, che fu invece fortemente influenzato da Adriaen Brouwer, un altro allievo di Hals. Come Brouwer, Ostade amava le scene di vita contadina, come le risse nelle taverne, di solito in interni scarsamente illuminati con una singola fonte di luce che illuminava un gruppo principale. Prima di entrare nella Gilda di San Luca di Haarlem nel 1634, Van Ostade era probabilmente stato allievo di Hals. Si specializzò in scene di vita contadina, come "Il cortile della casetta" nella collezione della National Gallery. Nel 1647 Van Ostade fu eletto per servire come uno dei capi della Gilda di San Luca, quindi potrebbe aver commissionato a Hals di dipingere il suo ritratto per commemorare questo momento culminante della sua carriera. Ostade non solo lavorò come pittore, ma lasciò anche un gran numero di disegni e grafiche. Tra i suoi allievi, oltre a suo fratello Isaac, ci furono molti altri artisti di talento. Le sue opere gli valsero molta popolarità durante la sua vita, e nel 1662 fu nominato presidente della gilda dei pittori di Haarlem. Dopo la morte della moglie Anna alla fine del 1666, Van Ostade ereditò somme considerevoli sia da lei che da suo padre. Il suo prolifico output deve aver fornito anche un reddito sostanziale, perché nel 1670 viveva in relativo comfort sulla Ridderstraat. Nel 1672, al momento dell'invasione francese dei Paesi Bassi, fuggì temporaneamente da Haarlem e si trasferì ad Amsterdam. Morì sei giorni dopo aver firmato il contratto di matrimonio di sua figlia il 21 aprile 1685 e fu sepolto a Saint Bavo il 2 maggio. Secondo un annuncio pubblicato da sua figlia nel Haarlem Courant il 19 giugno, il contenuto dello studio dell'artista doveva essere venduto all'asta il 3 e 4 luglio; si sa che ci fu una seconda vendita.

ELENCO DEGLI ARTISTI DI INTERESSE



© 2017 pontiart.com - All rights reserved.