Skip to content

Ponti Art

Italian Art Since 1997
Menu
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • MOSTRE
  • ACQUISIZIONI RECENTI
  • OPERE
  • ARTISTI
  • SERVIZI
  • CONTATTI

Jean-Baptiste Van-Loo - vendita di quadri antichi del pittore


Ponti Art compra opere, quadri e sculture di Jean-Baptiste Van-Loo ( 1684 - 1745 ). Forniamo informazioni su prezzi, valore attuale di mercato, quotazioni, valutazioni e stime. Siamo interessati a importanti pittori e scultori antichi, ambito, scuola o attribuito all'artista.




La Galleria d'arte Ponti seleziona e tratta le migliori sculture, quadri e incisioni antiche. Su richiesta forniamo stime e valutazioni gratuite, comunichiamo i prezzi, le quotazioni e i valori attuali di mercato.
 

Acquistiamo opere in tutta Italia


Se siete interessati a COMPRARE o VENDERE opere di Jean-Baptiste Van-Loo contattateci subito.

 

Se desiderate vendere o ricevere una valutazione delle opere:

Inviateci una foto frontale del quadro, una del retro e una della firma. Indicateci inoltre le dimensioni dell’opera. Se possibile, informateci sulla provenienza d’acquisto dell’opera e su ogni genere di documentazione disponibile (ricevute d’acquisto, certificati di autenticità, pubblicazioni). Un nostro operatore vi risponderà in giornata. Garantiamo massima riservatezza ed estrema professionalità.
 
 Potete inviare le foto tramite WHATSAPP TRAMITE MAILgalleriaponti@gmail.com

Tel. (+39) 066871425

Cell./WhatsApp. (+39) 3205747749

un nostro esperto vi risponderà in giornata.



Se invece desiderate acquistare opere del pittore:

Contattateci e segnalateci la vostra richiesta. Vi informeremo sulle opere disponibili. Offriamo anche la possibilità di iscrivervi alla nostra NEWSLETTER, tramite la quale sarete informati all’inizio di ogni mese sulle ultime acquisizioni della Galleria d’arte.

Jean-Baptiste Van-Loo pittore scultore vendite di opere d'arte. Quotazioni, prezzi, stime, valore e valutazioni dei quadri sculture

RISPOSTE IMMEDIATE – TRATTATIVE RISERVATE

La rapidità della transazione e l'immediatezza del pagamento rappresentano da sempre i nostri punti di forza.


Biografia del pittore

Jean-Baptiste Van Loo è stato un noto pittore francese, nato il 14 gennaio 1684 ad Aix-en-Provence. È stato istruito nell'arte da suo padre, Louis-Abraham van Loo, figlio di Jacob van Loo. Sin da giovane, Jean-Baptiste ha realizzato diverse opere per la decorazione di chiese e edifici pubblici ad Aix, e successivamente ha lavorato su progetti simili a Tolone. Van Loo è noto per i suoi ritratti e soggetti storici. Tra le sue opere più famose, ci sono il ritratto di Luigi XV, realizzato nel 1730, e il ritratto dell'attrice Margaret 'Peg' Woffington, realizzato intorno al 1738. Ha anche dipinto ritratti di figure importanti in Inghilterra, tra cui Colley Cibber, Owen McSwiny, Sir Robert Walpole, e il principe e la principessa del Galles. Nel 1737, Van Loo si trasferì in Inghilterra, dove i suoi ritratti attirarono l'attenzione del pubblico. Tuttavia, non rimase a lungo in Inghilterra a causa di problemi di salute. Si ritirò a Parigi nel 1742 e successivamente ad Aix, dove morì il 19 dicembre 1745. Jean-Baptiste Van Loo apparteneva a una famiglia numerosa di artisti francesi del XVII e XVIII secolo, originaria del sud del paese. Due dei suoi figli, Louis-Michel van Loo e Charles-Amédée-Philippe van Loo, sono diventati noti pittori. Louis-Michel, in particolare, ha dipinto molti ritratti di Luigi XV, re di Francia. Come molti pittori del suo tempo, Van Loo lavorava su commissione. Trattava l'arte come un mestiere artistico: era un maestro del suo mestiere, ma obbediva ai gusti dei clienti e non cercava di esprimere la sua individualità. Prima di stabilirsi a Parigi, Jean-Baptiste van Loo lavorò a Genova, Torino, Roma, e dipinse il soffitto nel castello di Rivoli. Jean-Baptiste Van Loo, così come i suoi contemporanei Jean-Marc Nattie, Louis Tocqué, e lo scultore Jean-Jacques Caffieri, sono talvolta accusati dagli storici dell'arte di superficialità e di adulazione di salone. Tuttavia, ciò è più un riflesso del loro tempo che di una loro colpa personale. Essi dipingevano non le persone, ma le loro maschere mondane.

ELENCO DEGLI ARTISTI DI INTERESSE



© 2017 pontiart.com - All rights reserved.