Skip to content

Ponti Art

Italian Art Since 1997
Menu
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • MOSTRE
  • ACQUISIZIONI RECENTI
  • OPERE
  • ARTISTI
  • SERVIZI
  • CONTATTI

Hubert Van-Eyck - vendita di quadri antichi del pittore


Ponti Art compra opere, quadri e sculture di Hubert Van-Eyck ( ? - 1426 ). Forniamo informazioni su prezzi, valore attuale di mercato, quotazioni, valutazioni e stime. Siamo interessati a importanti pittori e scultori antichi, ambito, scuola o attribuito all'artista.




La Galleria d'arte Ponti seleziona e tratta le migliori sculture, quadri e incisioni antiche. Su richiesta forniamo stime e valutazioni gratuite, comunichiamo i prezzi, le quotazioni e i valori attuali di mercato.
 

Acquistiamo opere in tutta Italia


Se siete interessati a COMPRARE o VENDERE opere di Hubert Van-Eyck contattateci subito.

 

Se desiderate vendere o ricevere una valutazione delle opere:

Inviateci una foto frontale del quadro, una del retro e una della firma. Indicateci inoltre le dimensioni dell’opera. Se possibile, informateci sulla provenienza d’acquisto dell’opera e su ogni genere di documentazione disponibile (ricevute d’acquisto, certificati di autenticità, pubblicazioni). Un nostro operatore vi risponderà in giornata. Garantiamo massima riservatezza ed estrema professionalità.
 
 Potete inviare le foto tramite WHATSAPP TRAMITE MAILgalleriaponti@gmail.com

Tel. (+39) 066871425

Cell./WhatsApp. (+39) 3205747749

un nostro esperto vi risponderà in giornata.



Se invece desiderate acquistare opere del pittore:

Contattateci e segnalateci la vostra richiesta. Vi informeremo sulle opere disponibili. Offriamo anche la possibilità di iscrivervi alla nostra NEWSLETTER, tramite la quale sarete informati all’inizio di ogni mese sulle ultime acquisizioni della Galleria d’arte.

Hubert Van-Eyck pittore scultore vendite di opere d'arte. Quotazioni, prezzi, stime, valore e valutazioni dei quadri sculture

RISPOSTE IMMEDIATE – TRATTATIVE RISERVATE

La rapidità della transazione e l'immediatezza del pagamento rappresentano da sempre i nostri punti di forza.


Biografia del pittore

Hubert van Eyck, noto anche come Huybrecht van Eyck, è stato un pittore fiammingo del primo Rinascimento, fratello maggiore di Jan van Eyck. Nonostante la mancanza di opere che possano essere chiaramente attribuite a lui, per secoli è stato considerato un artista fondamentale per la pittura fiamminga del primo Rinascimento. Hubert è nato a Maeseyck, vicino a Mons, ma la data esatta della sua nascita rimane sconosciuta. Il nome Hubert, che non era comune a Gand, potrebbe indicare la sua origine straniera. Alcuni dettagli sulla sua vita possono essere dedotti dalla sua lapide, ora conservata nel Museo Lapidaire dell'Abbazia di San Bavone. Un'iscrizione incisa su una placca di rame, ora scomparsa ma un tempo attaccata alla pietra, registrava il 18 settembre 1426 come data della sua morte. Hubert van Eyck è noto soprattutto per il suo contributo all'Altare di Gand, un'opera d'arte che ha segnato la transizione dal Medioevo al Rinascimento. Questo polittico, iniziato da Hubert e completato dal fratello Jan, è considerato il primo grande dipinto ad olio. Un quartetto latino scoperto nel 1823 sul telaio dell'Altare di Gand afferma che l'opera fu iniziata da Hubert e completata da Jan su richiesta di Jodocus Vyd, vice sindaco di Gand. Nonostante la mancanza di documenti, è molto probabile che i fratelli Van Eyck abbiano iniziato la loro carriera nell'arte della miniatura. La pittura dei due fratelli Van Eyck rappresenta un'apertura di grande portata culturale: apre la strada a tutta l'evoluzione della pittura fiamminga almeno fino all'inizio del XVI secolo, quando verrà influenzata dalla corrente classica proveniente dall'Italia. Il riflesso della pittura dei Van Eyck è avvertito in tutta l'Europa occidentale, e comprende la Spagna, la Catalogna e il Portogallo. Recenti ricerche hanno rivelato che Hubert ha contribuito in modo significativo alla realizzazione dell'Altare di Gand, più di quanto si pensasse in precedenza. Gli studiosi hanno scoperto un dipinto sottostante che risiede sotto il prodotto finale che hanno ufficialmente attribuito a Hubert: apparentemente, il fratello ha creato il cielo, parti del paesaggio, il prato e altre caratteristiche più ampie del dipinto. Successivamente, sembra che Jan van Eyck sia intervenuto per aggiungere ulteriori caratteristiche come gli edifici. La ricerca ha portato alla scoperta di un'elaborata pittura sottostante che gli studiosi hanno attribuito a Hubert van Eyck. Ha differenze compositive rispetto al dipinto finale: una sorgente naturale nel pannello centrale, ad esempio, è stata successivamente dipinta dal fratello con la Fontana della Vita. Questa scoperta ha aperto la porta a un nuovo capitolo nello studio dei Primitivi Fiamminghi: la ricerca di altri dipinti di Hubert van Eyck. L'artista potrebbe essere il "missing link" tra la pittura pre-Eyckiana e l'innovativa Ars Nova del suo fratello minore Jan van Eyck.

ELENCO DEGLI ARTISTI DI INTERESSE



© 2017 pontiart.com - All rights reserved.