Skip to content

Ponti Art

Italian Art Since 1997
Menu
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • MOSTRE
  • ACQUISIZIONI RECENTI
  • OPERE
  • ARTISTI
  • SERVIZI
  • CONTATTI

Rogier Van-der-Weyden - vendita di quadri antichi del pittore


Ponti Art compra opere, quadri e sculture di Rogier Van-der-Weyden ( ca. 1400 - 1464 ). Forniamo informazioni su prezzi, valore attuale di mercato, quotazioni, valutazioni e stime. Siamo interessati a importanti pittori e scultori antichi, ambito, scuola o attribuito all'artista.




La Galleria d'arte Ponti seleziona e tratta le migliori sculture, quadri e incisioni antiche. Su richiesta forniamo stime e valutazioni gratuite, comunichiamo i prezzi, le quotazioni e i valori attuali di mercato.
 

Acquistiamo opere in tutta Italia


Se siete interessati a COMPRARE o VENDERE opere di Rogier Van-der-Weyden contattateci subito.

 

Se desiderate vendere o ricevere una valutazione delle opere:

Inviateci una foto frontale del quadro, una del retro e una della firma. Indicateci inoltre le dimensioni dell’opera. Se possibile, informateci sulla provenienza d’acquisto dell’opera e su ogni genere di documentazione disponibile (ricevute d’acquisto, certificati di autenticità, pubblicazioni). Un nostro operatore vi risponderà in giornata. Garantiamo massima riservatezza ed estrema professionalità.
 
 Potete inviare le foto tramite WHATSAPP TRAMITE MAILgalleriaponti@gmail.com

Tel. (+39) 066871425

Cell./WhatsApp. (+39) 3205747749

un nostro esperto vi risponderà in giornata.



Se invece desiderate acquistare opere del pittore:

Contattateci e segnalateci la vostra richiesta. Vi informeremo sulle opere disponibili. Offriamo anche la possibilità di iscrivervi alla nostra NEWSLETTER, tramite la quale sarete informati all’inizio di ogni mese sulle ultime acquisizioni della Galleria d’arte.

Rogier Van-der-Weyden pittore scultore vendite di opere d'arte. Quotazioni, prezzi, stime, valore e valutazioni dei quadri sculture

RISPOSTE IMMEDIATE – TRATTATIVE RISERVATE

La rapidità della transazione e l'immediatezza del pagamento rappresentano da sempre i nostri punti di forza.


Biografia del pittore

Rogier van der Weyden, noto anche come Roger de la Pasture, è stato un pittore fiammingo del primo Rinascimento, nato nel 1399 o 1400 a Tournai, in Belgio, e morto il 18 giugno 1464 a Bruxelles. Il suo stile è spesso caratterizzato da una particolare attenzione all'emozione umana, con un patetismo espressivo e un naturalismo che lo distinguono. Van der Weyden ha studiato nell'atelier di Robert Campin, uno dei fondatori dello stile naturalistico tipico della pittura dei primi Paesi Bassi, che ha avuto un'influenza significativa sul suo lavoro indipendente. Dopo cinque anni di apprendistato con Campin, nel 1432 Van der Weyden è diventato un maestro ufficiale della gilda dei pittori. Le opere sopravvissute di Van der Weyden consistono principalmente in trittici religiosi, altari e ritratti commissionati, sia singoli che diptici. La maggior parte delle sue opere consiste in trittici, diptici o polittici, ognuno dei quali include più di un pannello. Alcuni sono smembrati e le parti sono conservate in diversi musei. Van der Weyden non ha mai firmato nessuno dei suoi dipinti, lasciando agli storici dell'arte successivi il compito di ricostruire il suo corpus di opere. Le opere che gli sono state attribuite sono difficili da datare con precisione, e gli studiosi non riescono a concordare su una cronologia per i suoi dipinti. Tutti i tentativi di categorizzare le sue opere in periodi iniziali, intermedi e successivi devono essere intesi come speculativi. Van der Weyden è noto per aver lavorato da modelli dal vivo, e i dettagli erano attentamente osservati. Tuttavia, spesso idealizzava certi elementi dei tratti del viso dei suoi modelli, che erano tipicamente statuari, soprattutto nei suoi trittici. Tutte le sue forme sono rese con una colorazione ricca e calda e un'espressione simpatica. Van der Weyden è considerato uno dei pittori preminenti dello stile dei primi Paesi Bassi, lodato per la sua introduzione di composizioni originali in un'epoca in cui regnavano la copia e l'imitazione. Le sue interpretazioni uniche e i soggetti sottilmente emotivi continuano a stupire e a suscitare empatia fino ai giorni nostri. Nonostante la sua fama e il successo durante la sua vita, la scoperta di informazioni su Rogier van der Weyden ha rappresentato una vera sfida per gli storici dell'arte e gli studiosi a causa della scarsa tenuta dei registri e degli effetti devastanti dei bombardamenti della Seconda Guerra Mondiale. Tuttavia, sono riusciti a ricostruire una cronologia coerente della vita e dell'opera di questo pittore.

ELENCO DEGLI ARTISTI DI INTERESSE



© 2017 pontiart.com - All rights reserved.