Skip to content

Ponti Art

Italian Art Since 1997
Menu
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • MOSTRE
  • ACQUISIZIONI RECENTI
  • OPERE
  • ARTISTI
  • SERVIZI
  • CONTATTI

Jan Van-Der-Heyden - vendita di quadri antichi del pittore


Ponti Art compra opere, quadri e sculture di Jan Van-Der-Heyden ( 1637 - 1712 ). Forniamo informazioni su prezzi, valore attuale di mercato, quotazioni, valutazioni e stime. Siamo interessati a importanti pittori e scultori antichi, ambito, scuola o attribuito all'artista.




La Galleria d'arte Ponti seleziona e tratta le migliori sculture, quadri e incisioni antiche. Su richiesta forniamo stime e valutazioni gratuite, comunichiamo i prezzi, le quotazioni e i valori attuali di mercato.
 

Acquistiamo opere in tutta Italia


Se siete interessati a COMPRARE o VENDERE opere di Jan Van-Der-Heyden contattateci subito.

 

Se desiderate vendere o ricevere una valutazione delle opere:

Inviateci una foto frontale del quadro, una del retro e una della firma. Indicateci inoltre le dimensioni dell’opera. Se possibile, informateci sulla provenienza d’acquisto dell’opera e su ogni genere di documentazione disponibile (ricevute d’acquisto, certificati di autenticità, pubblicazioni). Un nostro operatore vi risponderà in giornata. Garantiamo massima riservatezza ed estrema professionalità.
 
 Potete inviare le foto tramite WHATSAPP TRAMITE MAILgalleriaponti@gmail.com

Tel. (+39) 066871425

Cell./WhatsApp. (+39) 3205747749

un nostro esperto vi risponderà in giornata.



Se invece desiderate acquistare opere del pittore:

Contattateci e segnalateci la vostra richiesta. Vi informeremo sulle opere disponibili. Offriamo anche la possibilità di iscrivervi alla nostra NEWSLETTER, tramite la quale sarete informati all’inizio di ogni mese sulle ultime acquisizioni della Galleria d’arte.

Jan Van-Der-Heyden pittore scultore vendite di opere d'arte. Quotazioni, prezzi, stime, valore e valutazioni dei quadri sculture

RISPOSTE IMMEDIATE – TRATTATIVE RISERVATE

La rapidità della transazione e l'immediatezza del pagamento rappresentano da sempre i nostri punti di forza.


Biografia del pittore

Jan Van Der Heyden, nato il 5 marzo 1637 a Gorinchem e morto il 28 marzo 1712 ad Amsterdam, è stato un pittore, disegnatore e incisore olandese del periodo barocco. È noto per essere stato uno dei primi pittori olandesi a specializzarsi in vedute cittadine, diventando uno dei principali pittori architettonici dell'Età dell'Oro olandese. Van Der Heyden ha ricevuto la sua prima formazione artistica da un pittore di vetri locale. La tecnica difficile e irreversibile di dipingere immagini sul retro di un foglio di vetro godeva di una certa popolarità all'epoca, e diverse opere di questo tipo di Van der Heyden sono sopravvissute. Il 26 giugno 1661, ad Amsterdam, sposò Sara ter Hiel di Utrecht. La sua opera è composta in gran parte da vedute cittadine e altre rappresentazioni di gruppi di edifici, sebbene abbia dipinto circa quaranta paesaggi puri. Alcune delle sue opere sono rappresentazioni relativamente fedeli di una località reale, ma molte altre sono interamente fantasie architettoniche immaginarie. Tipicamente, le sue scene sono immerse in una luce brillante e nitida di quasi innaturale chiarezza e caratterizzate da una notevole attenzione ai dettagli. Van Der Heyden era anche un ingegnere e inventore che ha apportato significativi contributi alla tecnologia antincendio contemporanea. Insieme a suo fratello Nicolaes, che era un ingegnere idraulico, ha inventato un miglioramento del tubo antincendio nel 1672. Ha modificato la pompa antincendio manuale, ha riorganizzato la brigata antincendio volontaria (1685) e ha scritto e illustrato il primo manuale antincendio (Brandspuiten-boek). Van Der Heyden è morto un uomo ricco nel 1712. Sua moglie sopravvisse a suo marito di solo un mese. L'inventario dell'eredità fatto poco dopo la sua morte include più di 70 dei suoi dipinti. Il suo unico allievo noto è suo figlio Jan. Nonostante l'attenzione ai dettagli, l'obiettivo principale di Jan van der Heyden era raggiungere un'armonia generale nelle sue composizioni. È possibile che Van der Heyden abbia raggiunto i dettagli nei suoi dipinti con l'aiuto di una lente d'ingrandimento o addirittura di un microscopio. Van Der Heyden è considerato il più grande pittore di vedute cittadine dell'Età dell'Oro olandese. Fin dall'inizio, Van der Heyden ha trovato ispirazione per la sua arte anche al di fuori dei Paesi Bassi. I paesaggi immaginari con architetture fantasiose, come il presente, erano una novità nel XVII secolo e Van der Heyden è stato accreditato per aver inventato il genere del capriccio architettonico. In questa capacità, ha aperto la strada alle fantasie architettoniche dei pittori vedutisti italiani del XVIII secolo come Canaletto e Francesco Guardi. Van Der Heyden ha eseguito alcuni paesaggi e nature morte, ma era principalmente un pittore di vedute cittadine, notevole per il loro trattamento eccezionalmente dettagliato. Le vedute immaginarie, che anticipano i capricci dei pittori veneziani del XVIII secolo, sono comuni tra le sue opere - le figure sono spesso di altri artisti. Van Der Heyden aveva una straordinaria capacità di rendere gli edifici quasi fotograficamente reali. Ha lavorato con straordinaria delicatezza e precisione, prendendosi la briga di delineare e ombreggiare i più piccoli dettagli di pietra e muratura e le piastrelle dei tetti. Sebbene gli piacesse dipingere scene che sembravano altamente realistiche, Jan van der Heyden ha fatto molte composizioni.

ELENCO DEGLI ARTISTI DI INTERESSE



© 2017 pontiart.com - All rights reserved.