Skip to content

Ponti Art

Italian Art Since 1997
Menu
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • MOSTRE
  • ACQUISIZIONI RECENTI
  • OPERE
  • ARTISTI
  • SERVIZI
  • CONTATTI

Bartholomeus Van-der-Helst - vendita di quadri antichi del pittore


Ponti Art compra opere, quadri e sculture di Bartholomeus Van-der-Helst ( 1613 - 1670 ). Forniamo informazioni su prezzi, valore attuale di mercato, quotazioni, valutazioni e stime. Siamo interessati a importanti pittori e scultori antichi, ambito, scuola o attribuito all'artista.




La Galleria d'arte Ponti seleziona e tratta le migliori sculture, quadri e incisioni antiche. Su richiesta forniamo stime e valutazioni gratuite, comunichiamo i prezzi, le quotazioni e i valori attuali di mercato.
 

Acquistiamo opere in tutta Italia


Se siete interessati a COMPRARE o VENDERE opere di Bartholomeus Van-der-Helst contattateci subito.

 

Se desiderate vendere o ricevere una valutazione delle opere:

Inviateci una foto frontale del quadro, una del retro e una della firma. Indicateci inoltre le dimensioni dell’opera. Se possibile, informateci sulla provenienza d’acquisto dell’opera e su ogni genere di documentazione disponibile (ricevute d’acquisto, certificati di autenticità, pubblicazioni). Un nostro operatore vi risponderà in giornata. Garantiamo massima riservatezza ed estrema professionalità.
 
 Potete inviare le foto tramite WHATSAPP TRAMITE MAILgalleriaponti@gmail.com

Tel. (+39) 066871425

Cell./WhatsApp. (+39) 3205747749

un nostro esperto vi risponderà in giornata.



Se invece desiderate acquistare opere del pittore:

Contattateci e segnalateci la vostra richiesta. Vi informeremo sulle opere disponibili. Offriamo anche la possibilità di iscrivervi alla nostra NEWSLETTER, tramite la quale sarete informati all’inizio di ogni mese sulle ultime acquisizioni della Galleria d’arte.

Bartholomeus Van-der-Helst pittore scultore vendite di opere d'arte. Quotazioni, prezzi, stime, valore e valutazioni dei quadri sculture

RISPOSTE IMMEDIATE – TRATTATIVE RISERVATE

La rapidità della transazione e l'immediatezza del pagamento rappresentano da sempre i nostri punti di forza.


Biografia del pittore

Bartholomeus van der Helst è nato a Haarlem nel 1613 ed è considerato uno dei principali pittori ritrattisti dell'età dell'oro olandese. Si trasferì ad Amsterdam intorno al 1627, dove probabilmente si formò nella bottega di Nicolaes Eliasz. Pickenoy. Il suo primo lavoro noto, I reggenti dell'orfanotrofio vallone (1637), rivela l'influenza marcata del suo maestro sul suo stile iniziale. Il successo arrivò rapidamente a van der Helst, portandogli clienti influenti e importanti commissioni in giovane età. La sua tecnica divenne più liscia e la rappresentazione di abiti e accessori sempre più dettagliata. Il suo secondo ritratto di gruppo, La celebrazione della pace di Munster presso la gilda degli arcieri (Rijksmuseum, Amsterdam), segna l'apice della sua evoluzione tecnica, e la liscia gestione del pennello e la fine modellazione delle figure evidenti in quest'opera continuarono a prevalere in tutti i suoi lavori successivi. Van der Helst ricevette importanti commissioni da mecenati al di fuori di Amsterdam. Nel 1652 eseguì il ritratto ufficiale di Maria Henrietta Stuart (Rijksmuseum, Amsterdam), vedova di Guglielmo II di Orange Nassau. Oltre ai ritratti, Van der Helst dipinse scene di genere e soggetti biblici e mitologici. Il suo stile elegante e la tecnica levigata lo resero il ritrattista più ricercato ad Amsterdam a metà del 1600, eclissando persino Rembrandt. Spesso presentava i suoi clienti della classe mercantile in un ambiente campestre che implicava la proprietà terriera fuori dalla città. La somiglianza dell'uomo in questo dipinto con i noti autoritratti di Van der Helst suggerisce fortemente che questo raffiguri anche l'artista stesso. Anche se van der Helst era attivo ad Amsterdam nello stesso periodo di Rembrandt, riuscì a diventare il ritrattista più popolare in quella città, attraverso i suoi ritratti eleganti e lusinghieri nello stile di Anthony van Dyck. Il suo lavoro era considerato più immediatamente attraente rispetto al lavoro oscuro, intenso e introspettivo durante questo periodo successivo di Rembrandt. Raro tra gli artisti ritrattisti ad Amsterdam del suo tempo, riuscì ad attirare mecenati borghesi da altre città come Rotterdam. Van der Helst morì ad Amsterdam nel 1670. Sebbene fosse stato in grado di chiedere prezzi molto alti per le sue opere, sembra che abbia vissuto al di sopra dei suoi mezzi.

ELENCO DEGLI ARTISTI DI INTERESSE



© 2017 pontiart.com - All rights reserved.