Skip to content

Ponti Art

Italian Art Since 1997
Menu
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • MOSTRE
  • ACQUISIZIONI RECENTI
  • OPERE
  • ARTISTI
  • SERVIZI
  • CONTATTI

Balthasar Van-der-Ast - vendita di quadri antichi del pittore


Ponti Art compra opere, quadri e sculture di Balthasar Van-der-Ast ( 1593? - 1657 ). Forniamo informazioni su prezzi, valore attuale di mercato, quotazioni, valutazioni e stime. Siamo interessati a importanti pittori e scultori antichi, ambito, scuola o attribuito all'artista.




La Galleria d'arte Ponti seleziona e tratta le migliori sculture, quadri e incisioni antiche. Su richiesta forniamo stime e valutazioni gratuite, comunichiamo i prezzi, le quotazioni e i valori attuali di mercato.
 

Acquistiamo opere in tutta Italia


Se siete interessati a COMPRARE o VENDERE opere di Balthasar Van-der-Ast contattateci subito.

 

Se desiderate vendere o ricevere una valutazione delle opere:

Inviateci una foto frontale del quadro, una del retro e una della firma. Indicateci inoltre le dimensioni dell’opera. Se possibile, informateci sulla provenienza d’acquisto dell’opera e su ogni genere di documentazione disponibile (ricevute d’acquisto, certificati di autenticità, pubblicazioni). Un nostro operatore vi risponderà in giornata. Garantiamo massima riservatezza ed estrema professionalità.
 
 Potete inviare le foto tramite WHATSAPP TRAMITE MAILgalleriaponti@gmail.com

Tel. (+39) 066871425

Cell./WhatsApp. (+39) 3205747749

un nostro esperto vi risponderà in giornata.



Se invece desiderate acquistare opere del pittore:

Contattateci e segnalateci la vostra richiesta. Vi informeremo sulle opere disponibili. Offriamo anche la possibilità di iscrivervi alla nostra NEWSLETTER, tramite la quale sarete informati all’inizio di ogni mese sulle ultime acquisizioni della Galleria d’arte.

Balthasar Van-der-Ast pittore scultore vendite di opere d'arte. Quotazioni, prezzi, stime, valore e valutazioni dei quadri sculture

RISPOSTE IMMEDIATE – TRATTATIVE RISERVATE

La rapidità della transazione e l'immediatezza del pagamento rappresentano da sempre i nostri punti di forza.


Biografia del pittore

Balthasar van der Ast è stato un pittore olandese del periodo d'oro, nato a Middelburg nel 1593 o 1594. Proveniente da una famiglia di mercanti di lana benestanti, rimase orfano nel 1609 quando suo padre, Hans, morì. Dopo la morte del padre, Balthasar andò a vivere con la sorella maggiore Maria e il cognato, il noto pittore olandese Ambrosius Bosschaert il Vecchio, con il quale si formò come pittore di nature morte. Le prime opere di Van der Ast mostrano chiaramente l'influenza di Bosschaert. Nel 1615, la famiglia Bosschaert si trasferì a Bergen op Zoom e l'anno successivo a Utrecht. Durante il suo soggiorno a Utrecht, Van der Ast si unì alla Gilda di San Luca nel 1619. Probabilmente addestrò i tre figli di Bosschaert dopo la morte del loro padre nel 1621 e insegnò anche a Jan Davidsz de Heem. Sotto l'influenza del pittore di Utrecht Roelandt Savery, Van der Ast iniziò a dipingere in modo più morbido e atmosferico e ad animare le sue nature morte con piccoli animali e insetti. Nel 1632, Van der Ast si trasferì a Delft e si unì alla Gilda di San Luca lì. A Delft, visse e lavorò fino alla sua morte. Durante la sua lunga carriera, le sue composizioni divennero gradualmente più grandi e complesse, spesso includendo frutti, fiori, conchiglie e insetti rari ed esotici. Oggi, si conoscono oltre duecento opere della sua mano. Van der Ast è noto per le sue nature morte di fiori e frutta, così come per un certo numero di notevoli nature morte di conchiglie; è considerato un pioniere nel genere della pittura di conchiglie. Le sue nature morte contengono spesso insetti e lucertole. Ha introdotto un nuovo elemento nelle sue opere sotto forma di conchiglie, che riflettono l'interesse contemporaneo per la raccolta di oggetti esotici. Un'altra caratteristica distintiva è il realismo delle sue composizioni e l'importanza che attribuiva alla rappresentazione di animali e insetti come lucertole, cavallette, rospi e farfalle, probabilmente ispirato dal lavoro di Savery. Balthasar van der Ast morì a Delft nel 1657. Le sue nature morte floreali, come quelle del suo maestro Bosschaert, sono caratterizzate dalla loro struttura verticale e dalla forma simmetrica del bouquet.

ELENCO DEGLI ARTISTI DI INTERESSE



© 2017 pontiart.com - All rights reserved.