Skip to content

Ponti Art

Italian Art Since 1997
Menu
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • MOSTRE
  • ACQUISIZIONI RECENTI
  • OPERE
  • ARTISTI
  • SERVIZI
  • CONTATTI

Adriaen-Pietersz Van-de-Venne - vendita di quadri antichi del pittore


Ponti Art compra opere, quadri e sculture di Adriaen-Pietersz Van-de-Venne ( 1589 - 1622 ). Forniamo informazioni su prezzi, valore attuale di mercato, quotazioni, valutazioni e stime. Siamo interessati a importanti pittori e scultori antichi, ambito, scuola o attribuito all'artista.




La Galleria d'arte Ponti seleziona e tratta le migliori sculture, quadri e incisioni antiche. Su richiesta forniamo stime e valutazioni gratuite, comunichiamo i prezzi, le quotazioni e i valori attuali di mercato.
 

Acquistiamo opere in tutta Italia


Se siete interessati a COMPRARE o VENDERE opere di Adriaen-Pietersz Van-de-Venne contattateci subito.

 

Se desiderate vendere o ricevere una valutazione delle opere:

Inviateci una foto frontale del quadro, una del retro e una della firma. Indicateci inoltre le dimensioni dell’opera. Se possibile, informateci sulla provenienza d’acquisto dell’opera e su ogni genere di documentazione disponibile (ricevute d’acquisto, certificati di autenticità, pubblicazioni). Un nostro operatore vi risponderà in giornata. Garantiamo massima riservatezza ed estrema professionalità.
 
 Potete inviare le foto tramite WHATSAPP TRAMITE MAILgalleriaponti@gmail.com

Tel. (+39) 066871425

Cell./WhatsApp. (+39) 3205747749

un nostro esperto vi risponderà in giornata.



Se invece desiderate acquistare opere del pittore:

Contattateci e segnalateci la vostra richiesta. Vi informeremo sulle opere disponibili. Offriamo anche la possibilità di iscrivervi alla nostra NEWSLETTER, tramite la quale sarete informati all’inizio di ogni mese sulle ultime acquisizioni della Galleria d’arte.

Adriaen-Pietersz Van-de-Venne pittore scultore vendite di opere d'arte. Quotazioni, prezzi, stime, valore e valutazioni dei quadri sculture

RISPOSTE IMMEDIATE – TRATTATIVE RISERVATE

La rapidità della transazione e l'immediatezza del pagamento rappresentano da sempre i nostri punti di forza.


Biografia del pittore

Adriaen Pietersz van de Venne, nato a Delft nel 1589, è stato un versatile pittore dell'Età dell'Oro olandese, noto per le sue allegorie, i soggetti di genere e i ritratti. Oltre alla pittura, van de Venne si è distinto come miniaturista, illustratore di libri, progettista di satire politiche e versificatore. I genitori di van de Venne erano fuggiti dalla persecuzione protestante nei Paesi Bassi meridionali (spagnoli) durante gli anni '80 del 1500. Van de Venne ha ricevuto la sua educazione a Leiden, dove è entrato a far parte della vibrante comunità politica e intellettuale attorno all'Università. Si stabilì a Middleburg, in Zeeland, nel 1614; le sue prime opere datate risalgono a questo anno. Nel 1625, van de Venne si trasferì all'Aia, dove rimase fino alla sua morte. Van de Venne ha eseguito diverse commissioni per lo stadholder olandese Frederik Hendrik, è stato eletto più volte decano della gilda di San Luca e nel 1656 è stato uno dei membri fondatori della confraternita dei pittori dell'Aia, "Pictura". Van de Venne ha dipinto storie, ritratti e scene di genere; dal 1618, è stato anche attivo come incisore e illustratore di libri, in particolare per il popolare poeta Jacob Cats. I suoi successi letterari includevano satire e propaganda politica, così come diversi libri di poesia. Van de Venne è noto per aver prodotto due opere pittoriche piuttosto diverse, ma parallele. Più frequentemente viste sul mercato dell'arte sono le sue illustrazioni (normalmente) monocromatiche dei costumi dei contadini; tuttavia, è più famoso per un piccolo numero di notevoli dipinti che rappresentano dichiarazioni simboliche a favore della religione protestante e/o del suo grande sostegno, la Casa di Orange-Nassau. Le sue opere, simili a quelle di Mattheus Molanus e di Christoffel van den Berghe, presentano reminiscenze di Jan Brueghel e di Gillis van Coninxloo, di cui può considerarsi un seguace, soprattutto per quanto riguarda i paesaggi e l'illustrazione dei proverbi. Il suo stile ha influenzato François Ryckhals e Antoine Le Nain. Willem, Magdalena e Crispijn van de Passe II hanno realizzato incisioni a partire dai suoi disegni. Van de Venne è morto all'Aia il 12 novembre 1662, all'età di 73 anni.

ELENCO DEGLI ARTISTI DI INTERESSE



© 2017 pontiart.com - All rights reserved.