Skip to content

Ponti Art

Italian Art Since 1997
Menu
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • MOSTRE
  • ACQUISIZIONI RECENTI
  • OPERE
  • ARTISTI
  • SERVIZI
  • CONTATTI

Esaias Van-de-Velde - vendita di quadri antichi del pittore


Ponti Art compra opere, quadri e sculture di Esaias Van-de-Velde ( Amsterdam ca. 1590 - L aia 1630 ). Forniamo informazioni su prezzi, valore attuale di mercato, quotazioni, valutazioni e stime. Siamo interessati a importanti pittori e scultori antichi, ambito, scuola o attribuito all'artista.




La Galleria d'arte Ponti seleziona e tratta le migliori sculture, quadri e incisioni antiche. Su richiesta forniamo stime e valutazioni gratuite, comunichiamo i prezzi, le quotazioni e i valori attuali di mercato.
 

Acquistiamo opere in tutta Italia


Se siete interessati a COMPRARE o VENDERE opere di Esaias Van-de-Velde contattateci subito.

 

Se desiderate vendere o ricevere una valutazione delle opere:

Inviateci una foto frontale del quadro, una del retro e una della firma. Indicateci inoltre le dimensioni dell’opera. Se possibile, informateci sulla provenienza d’acquisto dell’opera e su ogni genere di documentazione disponibile (ricevute d’acquisto, certificati di autenticità, pubblicazioni). Un nostro operatore vi risponderà in giornata. Garantiamo massima riservatezza ed estrema professionalità.
 
 Potete inviare le foto tramite WHATSAPP TRAMITE MAILgalleriaponti@gmail.com

Tel. (+39) 066871425

Cell./WhatsApp. (+39) 3205747749

un nostro esperto vi risponderà in giornata.



Se invece desiderate acquistare opere del pittore:

Contattateci e segnalateci la vostra richiesta. Vi informeremo sulle opere disponibili. Offriamo anche la possibilità di iscrivervi alla nostra NEWSLETTER, tramite la quale sarete informati all’inizio di ogni mese sulle ultime acquisizioni della Galleria d’arte.

Esaias Van-de-Velde pittore scultore vendite di opere d'arte. Quotazioni, prezzi, stime, valore e valutazioni dei quadri sculture

RISPOSTE IMMEDIATE – TRATTATIVE RISERVATE

La rapidità della transazione e l'immediatezza del pagamento rappresentano da sempre i nostri punti di forza.


Biografia del pittore

Esaias van de Velde, nato ad Amsterdam il 17 maggio 1587 e morto all'Aia il 18 novembre 1630, è stato un influente pittore olandese del Rinascimento. Figlio di un padre fiammingo, Hans, che era fuggito ad Amsterdam come protestante nel 1585, Esaias probabilmente studiò sotto la guida del padre e di Gillis van Coninxloo, un pittore di paesaggi di Anversa e seguace di Pieter Brueghel il Vecchio. Van de Velde lavorò ad Haarlem dal 1610 al 1618, e si unì alla Gilda di San Luca di Haarlem nel 1612 insieme a Hercules Segers. Questo evento segnò in molti modi l'istituzione della pittura di paesaggi realistici come un genere separato in quella parte dei Paesi Bassi. Van de Velde fu influenzato dal pittore tedesco Adam Elsheimer a sviluppare i suoi dipinti in una direzione più naturalistica rispetto al suo tutore e ad adottare un punto di vista basso e una composizione triangolare. Oltre ai paesaggi, van de Velde dipinse anche quadri di genere e dipinti militari. Morì all'Aia nel 1630, dove era stato pittore di corte del principe Maurits e di Frederick Henry. Tra i suoi allievi ci furono Pieter van Laer, Jan Martszen de Jonge, Pieter de Molyn, Pieter de Neyn, Anthony van de Velde (II) e Jan van Goyen. Influì su Palamedes Palamedesz. (I), Nicolaes de Quade van Ravesteyn, Adriaen Adriaensz Ghibons, Jacob Wynants, Zacharias Blijhooft, Abraham Vinck, Willem Viruly e Jan Asselyn. Esaias non era imparentato con Willem van de Velde, ma era cugino di Jan van de Velde. Esaias Van de Velde è noto per essere stato un pioniere dei paesaggi naturalistici con un orizzonte basso che ha influenzato i pittori olandesi successivi. Ha dipinto epiche scene di battaglia, che oggi sono esposte nei migliori musei del mondo. Dopo il periodo di grande produttività ad Haarlem, lavorò all'Aia, dove rimase fino alla sua morte. Qui divenne pittore di corte, entrando in contatto principalmente con la grande nobiltà. Fu maestro di Jan van Goyen, con il quale divenne grande amico. Esaias è noto per i suoi paesaggi incredibilmente realistici, e ha contribuito a stabilire, nella scuola olandese, l'uso del paesaggio realistico. Van de Velde ridusse il numero di figure e i forti colori locali tradizionali nella pittura di paesaggio del XVI secolo del nord, raggiungendo una nuova unità di atmosfera e tono. Dopo il 1618 si stabilì all'Aia. Dipinti come "Vista di Zierikzee" (1618) e incisioni come "La forca" esemplificano l'importanza di van de Velde per lo stile paesaggistico progressista del suo tempo. Il suo allievo più importante fu Jan van Goyen, i cui paesaggi tonali furono fortemente influenzati dalle opere del suo maestro.

ELENCO DEGLI ARTISTI DI INTERESSE



© 2017 pontiart.com - All rights reserved.