Skip to content

Ponti Art

Italian Art Since 1997
Menu
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • MOSTRE
  • ACQUISIZIONI RECENTI
  • OPERE
  • ARTISTI
  • SERVIZI
  • CONTATTI

Gillis Van-Coninxloo - vendita di quadri antichi del pittore


Ponti Art compra opere, quadri e sculture di Gillis Van-Coninxloo ( Anversa 1544 - Amsterdam 1607 ). Forniamo informazioni su prezzi, valore attuale di mercato, quotazioni, valutazioni e stime. Siamo interessati a importanti pittori e scultori antichi, ambito, scuola o attribuito all'artista.




La Galleria d'arte Ponti seleziona e tratta le migliori sculture, quadri e incisioni antiche. Su richiesta forniamo stime e valutazioni gratuite, comunichiamo i prezzi, le quotazioni e i valori attuali di mercato.
 

Acquistiamo opere in tutta Italia


Se siete interessati a COMPRARE o VENDERE opere di Gillis Van-Coninxloo contattateci subito.

 

Se desiderate vendere o ricevere una valutazione delle opere:

Inviateci una foto frontale del quadro, una del retro e una della firma. Indicateci inoltre le dimensioni dell’opera. Se possibile, informateci sulla provenienza d’acquisto dell’opera e su ogni genere di documentazione disponibile (ricevute d’acquisto, certificati di autenticità, pubblicazioni). Un nostro operatore vi risponderà in giornata. Garantiamo massima riservatezza ed estrema professionalità.
 
 Potete inviare le foto tramite WHATSAPP TRAMITE MAILgalleriaponti@gmail.com

Tel. (+39) 066871425

Cell./WhatsApp. (+39) 3205747749

un nostro esperto vi risponderà in giornata.



Se invece desiderate acquistare opere del pittore:

Contattateci e segnalateci la vostra richiesta. Vi informeremo sulle opere disponibili. Offriamo anche la possibilità di iscrivervi alla nostra NEWSLETTER, tramite la quale sarete informati all’inizio di ogni mese sulle ultime acquisizioni della Galleria d’arte.

Gillis Van-Coninxloo pittore scultore vendite di opere d'arte. Quotazioni, prezzi, stime, valore e valutazioni dei quadri sculture

RISPOSTE IMMEDIATE – TRATTATIVE RISERVATE

La rapidità della transazione e l'immediatezza del pagamento rappresentano da sempre i nostri punti di forza.


Biografia del pittore

Gillis van Coninxloo, nato il 24 gennaio 1544 ad Anversa, è stato un pittore fiammingo di paesaggi di grande importanza per lo sviluppo dell'arte del paesaggio nel Nord Europa all'inizio del XVII secolo. Figlio del pittore Jan II van Coninxloo, trascorse gli anni di apprendistato con i suoi maestri Lenaert Kroes e Gillis Mostaert. Dopo un breve viaggio in Francia e Italia, tornò ad Anversa, dove fu ammesso alla Gilda di San Luca e sposò Maeyken Robroeck, con la quale ebbe tre figli. Quando gli spagnoli assediarono la città di Anversa, Gillis van Coninxloo fuggì prima in Zelanda e due anni dopo a Frankenthal, vicino a Hanau. Nel 1595 si trasferì ad Amsterdam, dove divenne cittadino e si sposò per la seconda volta nel 1603. La sua seconda moglie, Geertgen van Eeden, gli diede un figlio. Ad Amsterdam, Coninxloo divenne membro della camera degli oratori 'Twit Lavendel'. Coninxloo è stato molto rispettato nei circoli artistici, in particolare per i suoi paesaggi, nei quali componeva vedute ravvicinate della foresta come un fitto intrico e le combinava con strisce aperte simili a viali. Morì ad Amsterdam il 4 gennaio 1607. Coninxloo è noto per il suo stile unico e dettagliato nei paesaggi che mostravano un certo livello di realismo pur mantenendo un senso di espressione immaginativa. È famoso per le sue opere come 'Vista di un villaggio', 'La battaglia di Zutphen' e 'Capriccio con torre e rovine'. È stato un pioniere nel campo della pittura di paesaggio, spingendo i confini del genere per creare arte sia realistica che immaginativa. Riuscì a infondere le sue opere con emozione, creando scene che parlavano allo spettatore ed evocavano una risposta emotiva. Era anche un maestro di luce e ombra, utilizzandole per creare atmosfera e profondità nelle sue opere. Più di qualsiasi altro artista, rappresentava il paesaggio eroico, un'interpretazione della natura basata sulla realtà ma con una tendenza a idealizzare il paesaggio, rendendo il tutto sublime. Mentre i suoi predecessori dipingevano vasti paesaggi panoramici, Gillis III rendeva scorci autonimi della natura e creava un senso di unità tra l'uomo e la natura, così come tra il paesaggio e lo spettatore. Dopo la sua morte nel 1607, l'asta del suo patrimonio riunì quasi l'intera comunità di artisti di Amsterdam. Un inventario testamentario delle sue proprietà nella sua casa prima dell'asta sopravvive e offre un esempio prezioso e raro di come questo rinomato pittore (che era anche attivo nel mercato dell'arte) organizzasse il suo laboratorio e gestisse la sua attività nello spazio domestico nel primo decennio del XVII secolo.

ELENCO DEGLI ARTISTI DI INTERESSE



© 2017 pontiart.com - All rights reserved.