Skip to content

Ponti Art

Italian Art Since 1997
Menu
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • MOSTRE
  • ACQUISIZIONI RECENTI
  • OPERE
  • ARTISTI
  • SERVIZI
  • CONTATTI

lo-Stendardo Van-Bloemen - vendita di quadri antichi del pittore


Ponti Art compra opere, quadri e sculture di lo-Stendardo Van-Bloemen ( 1657 - 1720 ). Forniamo informazioni su prezzi, valore attuale di mercato, quotazioni, valutazioni e stime. Siamo interessati a importanti pittori e scultori antichi, ambito, scuola o attribuito all'artista.




La Galleria d'arte Ponti seleziona e tratta le migliori sculture, quadri e incisioni antiche. Su richiesta forniamo stime e valutazioni gratuite, comunichiamo i prezzi, le quotazioni e i valori attuali di mercato.
 

Acquistiamo opere in tutta Italia


Se siete interessati a COMPRARE o VENDERE opere di lo-Stendardo Van-Bloemen contattateci subito.

 

Se desiderate vendere o ricevere una valutazione delle opere:

Inviateci una foto frontale del quadro, una del retro e una della firma. Indicateci inoltre le dimensioni dell’opera. Se possibile, informateci sulla provenienza d’acquisto dell’opera e su ogni genere di documentazione disponibile (ricevute d’acquisto, certificati di autenticità, pubblicazioni). Un nostro operatore vi risponderà in giornata. Garantiamo massima riservatezza ed estrema professionalità.
 
 Potete inviare le foto tramite WHATSAPP TRAMITE MAILgalleriaponti@gmail.com

Tel. (+39) 066871425

Cell./WhatsApp. (+39) 3205747749

un nostro esperto vi risponderà in giornata.



Se invece desiderate acquistare opere del pittore:

Contattateci e segnalateci la vostra richiesta. Vi informeremo sulle opere disponibili. Offriamo anche la possibilità di iscrivervi alla nostra NEWSLETTER, tramite la quale sarete informati all’inizio di ogni mese sulle ultime acquisizioni della Galleria d’arte.

lo-Stendardo Van-Bloemen pittore scultore vendite di opere d'arte. Quotazioni, prezzi, stime, valore e valutazioni dei quadri sculture

RISPOSTE IMMEDIATE – TRATTATIVE RISERVATE

La rapidità della transazione e l'immediatezza del pagamento rappresentano da sempre i nostri punti di forza.


Biografia del pittore

Jan Frans van Bloemen, noto anche come Orizzonte, è stato un pittore e incisore fiammingo nato ad Anversa il 12 maggio 1662 e morto a Roma il 13 giugno 1749. Era il fratello minore di Pieter van Bloemen e si ritiene che abbia ricevuto la sua formazione artistica da lui. Tra il 1681 e il 1684, van Bloemen fu allievo di Anton Goubau ad Anversa, un pittore noto per le sue scene di mercato e soggetti bamboccianti ambientati in contesti romani o mediterranei. Van Bloemen si trasferì a Roma, dove riuscì a stabilirsi come il principale pittore di vedute della campagna romana, rappresentate nell'estetica della tradizione del paesaggio classico. I suoi paesaggi, con la loro progressione attraverso una serie di piani, la luce morbida e calda e i soggetti classici e religiosi, si ispiravano agli esempi di artisti come Claude Lorrain e Gaspard Dughet. I suoi dipinti sono esquisitamente permeati da quell'"ambiente pastorale difficile da definire" che contribuì a renderlo un grande pittore agli occhi dei suoi contemporanei. Van Bloemen era particolarmente noto per le sue 'vedute di tenute', che rappresentavano le tenute della nobiltà nella campagna romana. I suoi quadri miravano a associare la moderna veduta di tenute con l'antica tradizione del paesaggio classico. I suoi dipinti erano talmente apprezzati che talvolta venivano scambiati per opere di Dughet. Anche i suoi allievi, tra cui Francesco Oclefe, Gabriele Ricciardelli e Nicolò Bonito, imitarono questo stile molto apprezzato. Van Bloemen si avvaleva anche di altri artisti per completare i suoi paesaggi con figure. Tra questi vi furono Carlo Maratta, Placido Costanzi, Pompeo Batoni ed il fratello Pieter. Morì a Roma e fu sepolto il 13 giugno 1749 nella chiesa degli Agonizzanti, dove fu sepolta anche la moglie Mattea Rosa Barosini. Tra le sue opere più note, si possono citare "Paesaggio della riviera italiana con coppia di passanti", "Paesaggio italiano" e "Veduta della campagna romana nei pressi di Tivoli". Quest'ultima opera, un olio su tela di grandi dimensioni, risale al 1736. La sua gamma cromatica chiara e i contorni più definiti delle figure sembrano vicini alle opere giovanili di van Bloemen, e denotano un'attenzione verso Jacob de Heusch.

ELENCO DEGLI ARTISTI DI INTERESSE



© 2017 pontiart.com - All rights reserved.