Skip to content

Ponti Art

Italian Art Since 1997
Menu
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • MOSTRE
  • ACQUISIZIONI RECENTI
  • OPERE
  • ARTISTI
  • SERVIZI
  • CONTATTI

Giuseppe Valeriani - vendita di quadri antichi del pittore


Ponti Art compra opere, quadri e sculture di Giuseppe Valeriani ( 1542 - 1596 ). Forniamo informazioni su prezzi, valore attuale di mercato, quotazioni, valutazioni e stime. Siamo interessati a importanti pittori e scultori antichi, ambito, scuola o attribuito all'artista.




La Galleria d'arte Ponti seleziona e tratta le migliori sculture, quadri e incisioni antiche. Su richiesta forniamo stime e valutazioni gratuite, comunichiamo i prezzi, le quotazioni e i valori attuali di mercato.
 

Acquistiamo opere in tutta Italia


Se siete interessati a COMPRARE o VENDERE opere di Giuseppe Valeriani contattateci subito.

 

Se desiderate vendere o ricevere una valutazione delle opere:

Inviateci una foto frontale del quadro, una del retro e una della firma. Indicateci inoltre le dimensioni dell’opera. Se possibile, informateci sulla provenienza d’acquisto dell’opera e su ogni genere di documentazione disponibile (ricevute d’acquisto, certificati di autenticità, pubblicazioni). Un nostro operatore vi risponderà in giornata. Garantiamo massima riservatezza ed estrema professionalità.
 
 Potete inviare le foto tramite WHATSAPP TRAMITE MAILgalleriaponti@gmail.com

Tel. (+39) 066871425

Cell./WhatsApp. (+39) 3205747749

un nostro esperto vi risponderà in giornata.



Se invece desiderate acquistare opere del pittore:

Contattateci e segnalateci la vostra richiesta. Vi informeremo sulle opere disponibili. Offriamo anche la possibilità di iscrivervi alla nostra NEWSLETTER, tramite la quale sarete informati all’inizio di ogni mese sulle ultime acquisizioni della Galleria d’arte.

Giuseppe Valeriani pittore scultore vendite di opere d'arte. Quotazioni, prezzi, stime, valore e valutazioni dei quadri sculture

RISPOSTE IMMEDIATE – TRATTATIVE RISERVATE

La rapidità della transazione e l'immediatezza del pagamento rappresentano da sempre i nostri punti di forza.


Biografia del pittore

Giuseppe Valeriani nacque a Roma intorno al 1708 e morì a San Pietroburgo tra il 1761 e il 1762. Era un artista russo di origini italiane, noto principalmente per aver dipinto murales e scenografie teatrali. Valeriani e suo fratello Domenico, entrambi nati a Roma, si formarono a Venezia come allievi dell'amico di Juvarra, Marco Ricci. Giuseppe si occupava di disegnare le figure, mentre Domenico realizzava le quadrature. I fratelli Valeriani lavorarono come scenografi a Venezia, dove l'attività teatrale era molto fervida. Nel 1731, i fratelli Valeriani arrivarono in Piemonte, alla corte dei Savoia, dopo aver terminato il Carnevale veneziano. Lavorarono alla decorazione del salone della Palazzina di Stupinigi, su commissione dell'architetto Juvarra. In seguito, furono coinvolti nella manifattura regia di arazzi e nella decorazione di Villa Rey, una residenza aristocratica in collina. Dopo queste commissioni, i fratelli lasciarono Torino. Di Domenico si persero le tracce, mentre Giuseppe terminò la sua vita nel 1761 come apprezzato scenografo alla corte della zarina Elisabetta di Russia. Durante la sua carriera in Russia, Valeriani ricevette numerosi incarichi per dipingere i palazzi di San Pietroburgo e delle residenze suburbane dell'imperatrice Elisabetta Petrovna. Oltre a dipingere scenografie teatrali e organizzare mascherate di corte, Valeriani insegnò alla scuola di disegno dell'Accademia delle Scienze dal 1745 e ebbe molti discepoli, tra cui i più famosi M. Makhaev, A. Greco e IV. Valeriani è ricordato per il suo talento nel creare scenografie teatrali e murales, che gli valsero la stima e l'apprezzamento dei suoi contemporanei. La sua abilità nel disegno e nella prospettiva gli permise di creare opere d'arte che trasportavano gli spettatori in mondi fantastici e affascinanti. Grazie alla sua formazione a Venezia e alla sua esperienza lavorativa in Italia e in Russia, Valeriani contribuì a diffondere lo stile barocco e rococò nel panorama artistico europeo del XVIII secolo. Nel corso della sua carriera, Valeriani collaborò con numerosi artisti e architetti di fama, tra cui Marco Ricci e Filippo Juvarra. Queste collaborazioni gli permisero di affinare ulteriormente le sue abilità e di ampliare il suo repertorio artistico. Nonostante la sua morte prematura, l'eredità di Valeriani continua a vivere attraverso le sue opere d'arte e l'influenza che esse hanno avuto sulle generazioni successive di artisti e scenografi.

ELENCO DEGLI ARTISTI DI INTERESSE



© 2017 pontiart.com - All rights reserved.