Skip to content

Ponti Art

Italian Art Since 1997
Menu
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • MOSTRE
  • ACQUISIZIONI RECENTI
  • OPERE
  • ARTISTI
  • SERVIZI
  • CONTATTI

Lorenzo Vaccaro - vendita di quadri antichi del pittore


Ponti Art compra opere, quadri e sculture di Lorenzo Vaccaro ( Napoli a. 1655 - Torre del Greco 1706 ). Forniamo informazioni su prezzi, valore attuale di mercato, quotazioni, valutazioni e stime. Siamo interessati a importanti pittori e scultori antichi, ambito, scuola o attribuito all'artista.




La Galleria d'arte Ponti seleziona e tratta le migliori sculture, quadri e incisioni antiche. Su richiesta forniamo stime e valutazioni gratuite, comunichiamo i prezzi, le quotazioni e i valori attuali di mercato.
 

Acquistiamo opere in tutta Italia


Se siete interessati a COMPRARE o VENDERE opere di Lorenzo Vaccaro contattateci subito.

 

Se desiderate vendere o ricevere una valutazione delle opere:

Inviateci una foto frontale del quadro, una del retro e una della firma. Indicateci inoltre le dimensioni dell’opera. Se possibile, informateci sulla provenienza d’acquisto dell’opera e su ogni genere di documentazione disponibile (ricevute d’acquisto, certificati di autenticità, pubblicazioni). Un nostro operatore vi risponderà in giornata. Garantiamo massima riservatezza ed estrema professionalità.
 
 Potete inviare le foto tramite WHATSAPP TRAMITE MAILgalleriaponti@gmail.com

Tel. (+39) 066871425

Cell./WhatsApp. (+39) 3205747749

un nostro esperto vi risponderà in giornata.



Se invece desiderate acquistare opere del pittore:

Contattateci e segnalateci la vostra richiesta. Vi informeremo sulle opere disponibili. Offriamo anche la possibilità di iscrivervi alla nostra NEWSLETTER, tramite la quale sarete informati all’inizio di ogni mese sulle ultime acquisizioni della Galleria d’arte.

Lorenzo Vaccaro pittore scultore vendite di opere d'arte. Quotazioni, prezzi, stime, valore e valutazioni dei quadri sculture

RISPOSTE IMMEDIATE – TRATTATIVE RISERVATE

La rapidità della transazione e l'immediatezza del pagamento rappresentano da sempre i nostri punti di forza.


Biografia del pittore

Lorenzo Vaccaro, nato a Napoli il 10 agosto 1655, è stato uno scultore, architetto e pittore italiano di epoca tardo-barocca. Figlio di un avvocato, Vaccaro iniziò a studiare legge, ma un precoce talento per il disegno lo portò a studiare sia scultura che architettura con Cosimo Fanzago. Dopo la morte di Fanzago nel 1678, Vaccaro ereditò diverse importanti commissioni, tra cui il monumento in marmo a Francesco Rocco nella chiesa della Pietà dei Turchini a Napoli. Vaccaro ha lavorato in uno stile formale e controllato, distinguendosi per la sua versatilità artistica. Non solo ha praticato la scultura, ma ha anche lavorato come architetto, pittore e argentiere. Nonostante non abbia praticato l'intaglio del legno, ha collaborato con altri scultori specializzati in questo campo. Durante la sua carriera, Vaccaro ha ricevuto numerose commissioni per opere d'arte in tutta Napoli. Tra le sue opere più note, ci sono numerose statue e monumenti funebri per chiese napoletane, tra cui i sepolcri di G. Galeota in Duomo e di F. Rocco nella Pietà dei Turchini. Ha lavorato a sculture in S. Ferdinando, S. Giovanni Maggiore, e nella certosa di S. Martino. Ha anche realizzato opere per la chiesa del Purgatorio ad Arco, in Santa Maria la Nova, nella chiesa di San Pietro a Majella, nella Chiesa dei Santi Marcellino e Festo, nella chiesa di San Nicola alla Carità, e per la chiesa di San Giorgio Maggiore. Il 10 agosto 1706, Vaccaro fu assassinato a Torre del Greco, dove possedeva una masseria. Si ritiene che sia stato ucciso da sicari pagati da persone invidiose. Fu sepolto nella chiesa di Santa Croce, per desiderio della moglie Caterina Bottigliero e dei figli. Il figlio Domenico Antonio Vaccaro, anch'egli un artista di fama, si occupò di completare tutte le sue opere lasciate incompiute. Oltre a Domenico Antonio, molti furono i discepoli di Vaccaro, tra cui spicca Giuseppe Laguidara, scultore di ceramiche. La produzione di Vaccaro può essere divisa principalmente in tre fasi, ognuna delle quali ha contribuito a definire il suo stile unico e influente. Nonostante la sua morte prematura, l'eredità di Vaccaro continua a vivere attraverso le sue opere d'arte, che rimangono un punto di riferimento importante nell'arte tardo-barocca italiana.

ELENCO DEGLI ARTISTI DI INTERESSE



© 2017 pontiart.com - All rights reserved.