Skip to content

Ponti Art

Italian Art Since 1997
Menu
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • MOSTRE
  • ACQUISIZIONI RECENTI
  • OPERE
  • ARTISTI
  • SERVIZI
  • CONTATTI

Simon-Feodorovic Usakov - vendita di quadri antichi del pittore


Ponti Art compra opere, quadri e sculture di Simon-Feodorovic Usakov ( 1626 - 1686 ). Forniamo informazioni su prezzi, valore attuale di mercato, quotazioni, valutazioni e stime. Siamo interessati a importanti pittori e scultori antichi, ambito, scuola o attribuito all'artista.




La Galleria d'arte Ponti seleziona e tratta le migliori sculture, quadri e incisioni antiche. Su richiesta forniamo stime e valutazioni gratuite, comunichiamo i prezzi, le quotazioni e i valori attuali di mercato.
 

Acquistiamo opere in tutta Italia


Se siete interessati a COMPRARE o VENDERE opere di Simon-Feodorovic Usakov contattateci subito.

 

Se desiderate vendere o ricevere una valutazione delle opere:

Inviateci una foto frontale del quadro, una del retro e una della firma. Indicateci inoltre le dimensioni dell’opera. Se possibile, informateci sulla provenienza d’acquisto dell’opera e su ogni genere di documentazione disponibile (ricevute d’acquisto, certificati di autenticità, pubblicazioni). Un nostro operatore vi risponderà in giornata. Garantiamo massima riservatezza ed estrema professionalità.
 
 Potete inviare le foto tramite WHATSAPP TRAMITE MAILgalleriaponti@gmail.com

Tel. (+39) 066871425

Cell./WhatsApp. (+39) 3205747749

un nostro esperto vi risponderà in giornata.



Se invece desiderate acquistare opere del pittore:

Contattateci e segnalateci la vostra richiesta. Vi informeremo sulle opere disponibili. Offriamo anche la possibilità di iscrivervi alla nostra NEWSLETTER, tramite la quale sarete informati all’inizio di ogni mese sulle ultime acquisizioni della Galleria d’arte.

Simon-Feodorovic Usakov pittore scultore vendite di opere d'arte. Quotazioni, prezzi, stime, valore e valutazioni dei quadri sculture

RISPOSTE IMMEDIATE – TRATTATIVE RISERVATE

La rapidità della transazione e l'immediatezza del pagamento rappresentano da sempre i nostri punti di forza.


Biografia del pittore

Simon Fëdorovič Ušakov, noto anche come Pimen, è stato un importante pittore di icone russo del tardo XVII secolo. Nato nel 1626 e morto il 25 giugno 1686, Ušakov è associato alla riforma globale della Chiesa ortodossa russa intrapresa dal patriarca Nikon. Non sappiamo quasi nulla dei primi anni di Simon Ušakov. La sua data di nascita è dedotta dalla sua iscrizione su una delle icone: "Nell'anno 7166 ha dipinto questa icona Simon Ušakov figlio, avendo 32 anni di età". All'età di 22 anni, Ušakov divenne un artista pagato della Camera d'Argento, affiliata all'Armory Prikaz. I colori vivaci e freschi e le linee squisite e curve delle sue icone proto-barocche attirarono l'attenzione del patriarca Nikon, che presentò Simon allo zar Alexei Mikhailovich. Divenne un grande favorito della famiglia reale e fu infine (1664) assegnato all'Armeria del Cremlino, gestita da un boyar istruito, Bogdan Khitrovo. Ušakov aveva molti allievi e collaboratori e pubblicò anche un breve trattato sulla pittura di icone intitolato "Una parola all'amorevole e meticolosa pittura di icone" (1664). Alcuni dei sacerdoti russi più conservatori, come l'arciprete Avvakum, consideravano le sue icone come "opere lascive del diavolo", perché erano troppo occidentali per i loro gusti. Avvakum, in particolare, sostenne che Ušakov dipingeva i suoi "santi carnali" secondo la sua propria apparenza corpulenta. Oltre alle sue commissioni religiose, Ušakov eseguì anche commissioni secolari e produsse incisioni per illustrazioni di libri. Tra i suoi dipinti, si ricordano "La santa effigie" e "Cristo su trono", entrambi esposti nella cattedrale della Trinità, situata nel monastero della Trinità di San Sergio, a qualche chilometro a nord da Mosca. Nonostante le critiche, il suo lavoro ha avuto un impatto duraturo sulla pittura di icone russe e la sua influenza si può vedere nelle opere di molti artisti successivi.

ELENCO DEGLI ARTISTI DI INTERESSE



© 2017 pontiart.com - All rights reserved.