Skip to content

Ponti Art

Italian Art Since 1997
Menu
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • MOSTRE
  • ACQUISIZIONI RECENTI
  • OPERE
  • ARTISTI
  • SERVIZI
  • CONTATTI

Michelangelo Unterberger - vendita di quadri antichi del pittore


Ponti Art compra opere, quadri e sculture di Michelangelo Unterberger ( Trento 1695 - Vienna 1758 ). Forniamo informazioni su prezzi, valore attuale di mercato, quotazioni, valutazioni e stime. Siamo interessati a importanti pittori e scultori antichi, ambito, scuola o attribuito all'artista.




La Galleria d'arte Ponti seleziona e tratta le migliori sculture, quadri e incisioni antiche. Su richiesta forniamo stime e valutazioni gratuite, comunichiamo i prezzi, le quotazioni e i valori attuali di mercato.
 

Acquistiamo opere in tutta Italia


Se siete interessati a COMPRARE o VENDERE opere di Michelangelo Unterberger contattateci subito.

 

Se desiderate vendere o ricevere una valutazione delle opere:

Inviateci una foto frontale del quadro, una del retro e una della firma. Indicateci inoltre le dimensioni dell’opera. Se possibile, informateci sulla provenienza d’acquisto dell’opera e su ogni genere di documentazione disponibile (ricevute d’acquisto, certificati di autenticità, pubblicazioni). Un nostro operatore vi risponderà in giornata. Garantiamo massima riservatezza ed estrema professionalità.
 
 Potete inviare le foto tramite WHATSAPP TRAMITE MAILgalleriaponti@gmail.com

Tel. (+39) 066871425

Cell./WhatsApp. (+39) 3205747749

un nostro esperto vi risponderà in giornata.



Se invece desiderate acquistare opere del pittore:

Contattateci e segnalateci la vostra richiesta. Vi informeremo sulle opere disponibili. Offriamo anche la possibilità di iscrivervi alla nostra NEWSLETTER, tramite la quale sarete informati all’inizio di ogni mese sulle ultime acquisizioni della Galleria d’arte.

Michelangelo Unterberger pittore scultore vendite di opere d'arte. Quotazioni, prezzi, stime, valore e valutazioni dei quadri sculture

RISPOSTE IMMEDIATE – TRATTATIVE RISERVATE

La rapidità della transazione e l'immediatezza del pagamento rappresentano da sempre i nostri punti di forza.


Biografia del pittore

Michelangelo Unterberger, noto anche come Michael Angelo Unterberger e Michelangelo Unterperger, è nato l'11 agosto 1695 a Cavalese, in Trentino-Alto Adige, e morto il 27 giugno 1758 a Vienna. È stato un pittore sudtirolese di stile barocco. Unterberger ha iniziato la sua formazione artistica con Giuseppe Alberti (1640-1716) a Cavalese. Dopo questo periodo di apprendistato, si ritiene che abbia trascorso del tempo a Venezia, dove avrebbe copiato le opere di Nicola Grassi. Dopo un breve periodo a Klausen (ora Chiusa, Italia), gli fu concessa la cittadinanza di Bolzano nel 1726. Nel 1737, Unterberger si era stabilito a Vienna, dove vinse il primo premio in disegno dal vivo presso la Kunstakademie. Successivamente divenne professore presso la Kunstakademie e dal 1751 al 1754 ne fu il direttore. Negli anni '50 del 1700, Unterberger era all'apice della sua carriera, uno dei pittori di altari più ricercati della monarchia asburgica. Lo stile artistico di Unterberger, che rispecchia il barocco veneziano del XVIII secolo, ha avuto una notevole influenza sugli artisti della generazione successiva, ad esempio Maulbertsch, che fu nominato professore presso l'Akademie di Vienna nel 1759. Unterberger era noto per essere un pittore di altari e quadri su tela, dipinti decorativi e ritratti. Tra le sue opere più note ci sono "La profezia di Simeone l'anziano" per una chiesa in Trentino e "Il giudizio di Salomone" per Bolzano. Dopo aver ricevuto la formazione nel suo ambiente locale, si trasferì a Venezia dove studiò attentamente la pittura di Nicola Grassi. Le due opere conservate nella Galleria Nazionale di Slovenia indicano il periodo dello stile viennese maturo di Unterberger, che è evidenziato dall'iscrizione del pittore sul retro dell'Adorazione dei Magi: Michel Ang. Unterperger P: / Kays: Hofmaler bei M: Teresia / a Wien. Con la loro espressione pittoresca e l'enfasi sulla bellezza barocca, i quadri sono esempi tipici della pittura rococò che è stata portata a Vienna dai maestri che erano immigrati dal milieu artistico veneziano. Non solo è riconoscibile il generale linguaggio rococò veneziano nelle due opere, ma entrambe confermano anche che Unterberger modellava il suo lavoro sugli esempi di almeno due famosi maestri veneziani concreti: per la sua maniera pittorica e le figure si basava su Nicola Grassi.

ELENCO DEGLI ARTISTI DI INTERESSE



© 2017 pontiart.com - All rights reserved.