Skip to content

Ponti Art

Italian Art Since 1997
Menu
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • MOSTRE
  • ACQUISIZIONI RECENTI
  • OPERE
  • ARTISTI
  • SERVIZI
  • CONTATTI

di-Prete-Ilari Ugolino - vendita di quadri antichi del pittore


Ponti Art compra opere, quadri e sculture di di-Prete-Ilari Ugolino ( Orvieto XIV cent. - ). Forniamo informazioni su prezzi, valore attuale di mercato, quotazioni, valutazioni e stime. Siamo interessati a importanti pittori e scultori antichi, ambito, scuola o attribuito all'artista.




La Galleria d'arte Ponti seleziona e tratta le migliori sculture, quadri e incisioni antiche. Su richiesta forniamo stime e valutazioni gratuite, comunichiamo i prezzi, le quotazioni e i valori attuali di mercato.
 

Acquistiamo opere in tutta Italia


Se siete interessati a COMPRARE o VENDERE opere di di-Prete-Ilari Ugolino contattateci subito.

 

Se desiderate vendere o ricevere una valutazione delle opere:

Inviateci una foto frontale del quadro, una del retro e una della firma. Indicateci inoltre le dimensioni dell’opera. Se possibile, informateci sulla provenienza d’acquisto dell’opera e su ogni genere di documentazione disponibile (ricevute d’acquisto, certificati di autenticità, pubblicazioni). Un nostro operatore vi risponderà in giornata. Garantiamo massima riservatezza ed estrema professionalità.
 
 Potete inviare le foto tramite WHATSAPP TRAMITE MAILgalleriaponti@gmail.com

Tel. (+39) 066871425

Cell./WhatsApp. (+39) 3205747749

un nostro esperto vi risponderà in giornata.



Se invece desiderate acquistare opere del pittore:

Contattateci e segnalateci la vostra richiesta. Vi informeremo sulle opere disponibili. Offriamo anche la possibilità di iscrivervi alla nostra NEWSLETTER, tramite la quale sarete informati all’inizio di ogni mese sulle ultime acquisizioni della Galleria d’arte.

di-Prete-Ilari Ugolino pittore scultore vendite di opere d'arte. Quotazioni, prezzi, stime, valore e valutazioni dei quadri sculture

RISPOSTE IMMEDIATE – TRATTATIVE RISERVATE

La rapidità della transazione e l'immediatezza del pagamento rappresentano da sempre i nostri punti di forza.


Biografia del pittore

Ugolino di Prete Ilario, nato a Siena intorno al 1330, è stato un pittore italiano di grande rilievo. La sua formazione artistica si è svolta a Siena, sotto l'influenza di Ambrogio Lorenzetti, un'influenza così marcata che alcune opere di Ugolino sono state erroneamente attribuite a Lorenzetti. Ugolino di Prete Ilario è noto per le sue opere realizzate principalmente a Orvieto, dove ha lavorato dal 1357 al 1384. Ha lavorato soprattutto nel duomo di Orvieto, affiancato da numerosi collaboratori. Tra le sue opere più importanti, si ricordano gli affreschi della Cappella del Corporale, realizzati tra il 1357 e il 1364, e gli affreschi con Storie della Vergine nel coro, realizzati tra il 1370 e il 1380. Ugolino ha anche fornito disegni per i mosaici della facciata del duomo nel 1365. Nel 1370, il vescovo di Orvieto e una rappresentanza del Comune, dell'Opera del duomo e dei canonici di S. Maria affidarono a Ugolino gli affreschi della cappella maggiore o tribuna absidale della cattedrale, con un salario di 6 fiorini d'oro al mese. Il contratto prevedeva la possibilità che Ugolino venisse immediatamente sostituito, qualora i risultati del suo lavoro non avessero soddisfatto le attese dei committenti. Ugolino di Prete Ilario è stato una figura poliedrica, non solo pittore, ma anche mosaicista e vetratista. La sua carriera di artista, tutta spesa a favore della fabbrica del duomo, si esaurì nella prima metà degli anni Ottanta del XIV secolo, in concomitanza con gli ultimi incarichi municipali. Dopo il 1365, fu uno dei Sette Signori di Orvieto anche nel 1382 e nel 1384. Ugolino, che risiedeva nella parrocchia di S. Angelo in Posterula, era ancora vivo nel novembre del 1403, quando la moglie Gemma chiese al camerario della cattedrale l'autorizzazione per alienare una vigna di proprietà del marito. Un documento dell'aprile del 1408 si riferisce invece agli immobili già in possesso del "fu Ugolino", indicando che il pittore era morto in un periodo compreso tra queste due date. Le opere di Ugolino di Prete Ilario, con il loro vivace gusto narrativo, esprimono nella tradizione orvietana modi della cultura senese, con particolari riferimenti alla ricerca spaziale di Ambrogio Lorenzetti. La paternità di alcuni affreschi conservati nel Museo del duomo e nella chiesa di S. Giovenale è tuttavia ancora oggetto di dibattito tra gli studiosi.

ELENCO DEGLI ARTISTI DI INTERESSE



© 2017 pontiart.com - All rights reserved.