Skip to content

Ponti Art

Italian Art Since 1997
Menu
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • MOSTRE
  • ACQUISIZIONI RECENTI
  • OPERE
  • ARTISTI
  • SERVIZI
  • CONTATTI

da-Carpi Ugo - vendita di quadri antichi del pittore


Ponti Art compra opere, quadri e sculture di da-Carpi Ugo ( Modena ca. 1480 - Bologna 1532 ). Forniamo informazioni su prezzi, valore attuale di mercato, quotazioni, valutazioni e stime. Siamo interessati a importanti pittori e scultori antichi, ambito, scuola o attribuito all'artista.




La Galleria d'arte Ponti seleziona e tratta le migliori sculture, quadri e incisioni antiche. Su richiesta forniamo stime e valutazioni gratuite, comunichiamo i prezzi, le quotazioni e i valori attuali di mercato.
 

Acquistiamo opere in tutta Italia


Se siete interessati a COMPRARE o VENDERE opere di da-Carpi Ugo contattateci subito.

 

Se desiderate vendere o ricevere una valutazione delle opere:

Inviateci una foto frontale del quadro, una del retro e una della firma. Indicateci inoltre le dimensioni dell’opera. Se possibile, informateci sulla provenienza d’acquisto dell’opera e su ogni genere di documentazione disponibile (ricevute d’acquisto, certificati di autenticità, pubblicazioni). Un nostro operatore vi risponderà in giornata. Garantiamo massima riservatezza ed estrema professionalità.
 
 Potete inviare le foto tramite WHATSAPP TRAMITE MAILgalleriaponti@gmail.com

Tel. (+39) 066871425

Cell./WhatsApp. (+39) 3205747749

un nostro esperto vi risponderà in giornata.



Se invece desiderate acquistare opere del pittore:

Contattateci e segnalateci la vostra richiesta. Vi informeremo sulle opere disponibili. Offriamo anche la possibilità di iscrivervi alla nostra NEWSLETTER, tramite la quale sarete informati all’inizio di ogni mese sulle ultime acquisizioni della Galleria d’arte.

da-Carpi Ugo pittore scultore vendite di opere d'arte. Quotazioni, prezzi, stime, valore e valutazioni dei quadri sculture

RISPOSTE IMMEDIATE – TRATTATIVE RISERVATE

La rapidità della transazione e l'immediatezza del pagamento rappresentano da sempre i nostri punti di forza.


Biografia del pittore

Ugo da Carpi, nato come Ugo Panico, è stato un importante incisore italiano, noto per essere stato il primo artista in Italia a utilizzare la tecnica della xilografia a colori. Nato a Carpi, una città nella provincia di Modena, tra il 1450 e il 1480, era il decimo dei tredici figli del conte Astolfo da Panico e Elisabetta da Dallo. Il suo nome originale era Ugo Panico, ma divenne noto come Ugo da Carpi, che si traduce letteralmente in "Ugo da Carpi", quando si trasferì da Carpi più tardi nella sua vita. Dopo la morte del padre nel 1491, Ugo ricevette in eredità i beni di famiglia insieme ai suoi fratelli, e si occupò della loro gestione fino al 1501. Si trasferì a Venezia dopo il 1506, dove entrò in contatto con gli editori e con il seguito di Tiziano, con il quale realizzò i primi due fogli sciolti xilografici e a chiaroscuro. Successivamente, Ugo da Carpi si trasferì a Roma, dove vide nuove potenzialità per la sua tecnica nella pittura classica di Raffaello, e vi rimase fino al 1527. Dopo il Sacco di Roma del 1527, Ugo da Carpi fuggì a Venezia. Da quel momento fino alla sua morte, avvenuta nel 1532, non si hanno più notizie su di lui. Alcuni studiosi recenti (2015) hanno ipotizzato che l'artista possa aver lavorato su un interessante ciclo di affreschi ritrovato pochi anni fa in un vecchio appartamento di Civitavecchia. Questi affreschi sono una replica o un'anticipazione di famosi dipinti di Raffaello nel Vaticano. Ugo da Carpi è noto per la sua maestria nell'incisione e per la sua innovativa tecnica di xilografia a chiaroscuro. Tra le sue opere più importanti, si ricorda "Diogene e il Pollo", una xilografia a chiaroscuro realizzata intorno al 1518. Un'altra opera significativa è "La Veronica tra i santi Pietro e Paolo", realizzata nel 1524-1525, attualmente esposta al Museo Civico d'Arte Antica di Torino. Quest'opera è stata oggetto di un'accurata ricerca storica e di meticolose indagini scientifiche. Nonostante la sua importanza e il suo contributo all'arte italiana, la vita e la carriera di Ugo da Carpi rimangono avvolte nel mistero. La data esatta della sua nascita e della sua morte non sono note con certezza, e molte delle sue opere sono andate perdute nel corso dei secoli. Tuttavia, il suo talento e la sua innovazione nella tecnica della xilografia a chiaroscuro hanno lasciato un segno indelebile nella storia dell'arte.

ELENCO DEGLI ARTISTI DI INTERESSE



© 2017 pontiart.com - All rights reserved.