Skip to content

Ponti Art

Italian Art Since 1997
Menu
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • MOSTRE
  • ACQUISIZIONI RECENTI
  • OPERE
  • ARTISTI
  • SERVIZI
  • CONTATTI

Agostino Tassi - vendita di quadri antichi del pittore


Ponti Art compra opere, quadri e sculture di Agostino Tassi ( Perugia 1580 - 1644 ). Forniamo informazioni su prezzi, valore attuale di mercato, quotazioni, valutazioni e stime. Siamo interessati a importanti pittori e scultori antichi, ambito, scuola o attribuito all'artista.




La Galleria d'arte Ponti seleziona e tratta le migliori sculture, quadri e incisioni antiche. Su richiesta forniamo stime e valutazioni gratuite, comunichiamo i prezzi, le quotazioni e i valori attuali di mercato.
 

Acquistiamo opere in tutta Italia


Se siete interessati a COMPRARE o VENDERE opere di Agostino Tassi contattateci subito.

 

Se desiderate vendere o ricevere una valutazione delle opere:

Inviateci una foto frontale del quadro, una del retro e una della firma. Indicateci inoltre le dimensioni dell’opera. Se possibile, informateci sulla provenienza d’acquisto dell’opera e su ogni genere di documentazione disponibile (ricevute d’acquisto, certificati di autenticità, pubblicazioni). Un nostro operatore vi risponderà in giornata. Garantiamo massima riservatezza ed estrema professionalità.
 
 Potete inviare le foto tramite WHATSAPP TRAMITE MAILgalleriaponti@gmail.com

Tel. (+39) 066871425

Cell./WhatsApp. (+39) 3205747749

un nostro esperto vi risponderà in giornata.



Se invece desiderate acquistare opere del pittore:

Contattateci e segnalateci la vostra richiesta. Vi informeremo sulle opere disponibili. Offriamo anche la possibilità di iscrivervi alla nostra NEWSLETTER, tramite la quale sarete informati all’inizio di ogni mese sulle ultime acquisizioni della Galleria d’arte.

Agostino Tassi pittore scultore vendite di opere d'arte. Quotazioni, prezzi, stime, valore e valutazioni dei quadri sculture

RISPOSTE IMMEDIATE – TRATTATIVE RISERVATE

La rapidità della transazione e l'immediatezza del pagamento rappresentano da sempre i nostri punti di forza.


Biografia del pittore

Agostino Tassi, nato Agostino Buonamici (Ponzano Romano, 22 gennaio 1580 – Roma, 12 marzo 1644), è stato un pittore italiano, tardo manierista, influenzato dall'arte nordica di Matthijs Bril e Paul Bril. Tassi è noto per i suoi paesaggi e le sue marine. Anche se nacque a Perugia, affermò di essere nato a Roma e di essere stato adottato dal Marchese Tassi. In realtà, era figlio di un pellicciaio di nome Domenico. Si dice che Tassi sia stato allievo di Paul Bril, da cui derivò alcune delle sue immagini del mare. In seguito lavorò a Roma con Orazio Gentileschi, che dipingeva figure, dopo essere stato incaricato da Papa Paolo V. Durante il suo soggiorno, stuprò la figlia di Orazio, la pittrice Artemisia Gentileschi. Nel processo per stupro durato sette mesi, si scoprì che Tassi aveva pianificato di uccidere sua moglie e rubare alcuni dei dipinti di Orazio. Alla fine del processo, Tassi fu imprigionato per due anni. La sua condanna fu successivamente annullata e fu in libertà nel 1613. Il suo crimine e il suo impatto su Artemisia Gentileschi influenzarono successivamente la visione femminista di lei durante la fine del XVII secolo. Tassi morì a Roma nel 1644. Nel febbraio 1612, mentre Orazio Gentileschi e Agostino Tassi stavano lavorando alla decorazione del Casino delle Muse, Tassi venne accusato di aver stuprato Artemisia Gentileschi nel maggio 1611. Agostino Tassi venne infine condannato per lo stupro, la corruzione dei testimoni e la diffamazione di Orazio Gentileschi nel novembre 1612; su propria scelta, si esiliò da Roma anche se non scontò mai effettivamente la pena. Tra le opere di Tassi, si possono citare paesaggi marini, fluviali e scene mitologiche, storiche, epiche e bibliche. Molte delle sue opere erano eseguite con una grande attenzione ai dettagli e all'ambientazione. Tassi fu maestro di generazioni di artisti italiani e nordici e fu un grande imprenditore dell'arte. Era conosciuto per essere spregiudicato, frequentatore di cortigiane e prostitute, e fu coinvolto in numerosi processi spesso pretestuosi. Nel film del 1997 "Artemisia", diretto da Agnès Merlet e interpretato da Valentina Cervi, il ruolo di Tassi è interpretato dall'attore serbo Miki Manojlovic. Il film, contrariamente alle conoscenze storiche accettate e alla condanna di Tassi, racconta una storia d'amore tra Artemisia e Tassi.

ELENCO DEGLI ARTISTI DI INTERESSE



© 2017 pontiart.com - All rights reserved.