Skip to content

Ponti Art

Italian Art Since 1997
Menu
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • MOSTRE
  • ACQUISIZIONI RECENTI
  • OPERE
  • ARTISTI
  • SERVIZI
  • CONTATTI

Bernardo Strozzi - vendita di quadri antichi del pittore


Ponti Art compra opere, quadri e sculture di Bernardo Strozzi ( Genova 1581 - 1644 ). Forniamo informazioni su prezzi, valore attuale di mercato, quotazioni, valutazioni e stime. Siamo interessati a importanti pittori e scultori antichi, ambito, scuola o attribuito all'artista.




La Galleria d'arte Ponti seleziona e tratta le migliori sculture, quadri e incisioni antiche. Su richiesta forniamo stime e valutazioni gratuite, comunichiamo i prezzi, le quotazioni e i valori attuali di mercato.
 

Acquistiamo opere in tutta Italia


Se siete interessati a COMPRARE o VENDERE opere di Bernardo Strozzi contattateci subito.

 

Se desiderate vendere o ricevere una valutazione delle opere:

Inviateci una foto frontale del quadro, una del retro e una della firma. Indicateci inoltre le dimensioni dell’opera. Se possibile, informateci sulla provenienza d’acquisto dell’opera e su ogni genere di documentazione disponibile (ricevute d’acquisto, certificati di autenticità, pubblicazioni). Un nostro operatore vi risponderà in giornata. Garantiamo massima riservatezza ed estrema professionalità.
 
 Potete inviare le foto tramite WHATSAPP TRAMITE MAILgalleriaponti@gmail.com

Tel. (+39) 066871425

Cell./WhatsApp. (+39) 3205747749

un nostro esperto vi risponderà in giornata.



Se invece desiderate acquistare opere del pittore:

Contattateci e segnalateci la vostra richiesta. Vi informeremo sulle opere disponibili. Offriamo anche la possibilità di iscrivervi alla nostra NEWSLETTER, tramite la quale sarete informati all’inizio di ogni mese sulle ultime acquisizioni della Galleria d’arte.

Bernardo Strozzi pittore scultore vendite di opere d'arte. Quotazioni, prezzi, stime, valore e valutazioni dei quadri sculture

RISPOSTE IMMEDIATE – TRATTATIVE RISERVATE

La rapidità della transazione e l'immediatezza del pagamento rappresentano da sempre i nostri punti di forza.


Biografia del pittore

Bernardo Strozzi, noto anche come il Cappuccino o il Prete Genovese, è stato un pittore e religioso italiano del Seicento. Nato a Rossiglione nel 1581, Strozzi è considerato uno dei più importanti e prolifici esponenti della pittura barocca italiana. Il suo stile distintivo era caratterizzato dall'uso di colori intensi per costituire un elemento ben definito piuttosto che una rappresentazione pittorica. Strozzi si formò inizialmente con il modesto manierista genovese Cesare Corte, per poi trasferirsi presso la bottega di Pietro Sorri, pittore senese presente a Genova fra il 1595 e il 1598. All'inizio della sua carriera, si dedicò a piccole opere di devozione privata, ancora legate al tardo manierismo. Negli anni venti del Seicento, ottenne l'apprezzamento e la protezione dei due cugini Giovan Stefano e Giovan Carlo Doria, esponenti della famiglia più ricca e influente della Genova del tempo. Grazie a loro, Strozzi ebbe accesso alla sterminata collezione pittorica di Giovan Carlo Doria, che comprendeva opere di Van Dyck, Rubens e decine di opere dell'emiliano Giulio Cesare Procaccini, che divennero fra i suoi modelli più importanti. Nella terza decade del Seicento, quando si trova a Venezia, Strozzi continua a sintetizzare un proprio stile personale che fonde disparate influenze, incluse quelle derivate da Rubens e da Veronese. La predilezione del pittore per il Veronese era evidente già nella tela con la Cena in casa di Simone, dipinto per la chiesa genovese di santa Maria in Passione, e oggi alle gallerie dell'Accademia di Venezia. Strozzi era un artista versatile e prolifico che lavorava su tela e come frescante. Trattava una vasta gamma di soggetti, tra cui storia, allegorie, scene di genere e ritratti. Lavorava anche come pittore di nature morte e diverse delle sue composizioni includono elementi di natura morta. Le composizioni religiose costituiscono la maggior parte delle sue opere. Strozzi era un ritrattista molto ricercato che ritraeva le principali figure aristocratiche, clericali e artistiche del suo tempo. Nel 1598, all'età di diciassette anni, Strozzi entrò in un monastero cappuccino, un ramo di riforma dell'ordine francescano. Quando suo padre morì nel 1608, dovette lasciare il cappuccino per prendersi cura della madre guadagnandosi da vivere vendendo i suoi dipinti ispirati ai francescani. Mentre lavorava a Venezia, Strozzi fu in grado di sperimentare nuove influenze artistiche, principalmente derivate dal lavoro di Paolo Veronese. Dopo aver ricevuto un prestigioso incarico per dipingere il compositore italiano Claudio Monteverdi, la fama di Strozzi crebbe e fu avvicinato da molti dei principali artisti veneziani per avere i loro ritratti dipinti. Strozzi morì a Venezia il 2 agosto 1644, lasciando un'impronta indelebile nel panorama artistico italiano del Seicento. Le sue opere sono tuttora molto apprezzate e ricercate, testimonianza della sua maestria e del suo talento unico.

ELENCO DEGLI ARTISTI DI INTERESSE



© 2017 pontiart.com - All rights reserved.