Skip to content

Ponti Art

Italian Art Since 1997
Menu
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • MOSTRE
  • ACQUISIZIONI RECENTI
  • OPERE
  • ARTISTI
  • SERVIZI
  • CONTATTI

Giovan-Battista Ruoppolo - vendita di quadri antichi del pittore


Ponti Art compra opere, quadri e sculture di Giovan-Battista Ruoppolo ( Naples 1629 - 1693 ). Forniamo informazioni su prezzi, valore attuale di mercato, quotazioni, valutazioni e stime. Siamo interessati a importanti pittori e scultori antichi, ambito, scuola o attribuito all'artista.




La Galleria d'arte Ponti seleziona e tratta le migliori sculture, quadri e incisioni antiche. Su richiesta forniamo stime e valutazioni gratuite, comunichiamo i prezzi, le quotazioni e i valori attuali di mercato.
 

Acquistiamo opere in tutta Italia


Se siete interessati a COMPRARE o VENDERE opere di Giovan-Battista Ruoppolo contattateci subito.

 

Se desiderate vendere o ricevere una valutazione delle opere:

Inviateci una foto frontale del quadro, una del retro e una della firma. Indicateci inoltre le dimensioni dell’opera. Se possibile, informateci sulla provenienza d’acquisto dell’opera e su ogni genere di documentazione disponibile (ricevute d’acquisto, certificati di autenticità, pubblicazioni). Un nostro operatore vi risponderà in giornata. Garantiamo massima riservatezza ed estrema professionalità.
 
 Potete inviare le foto tramite WHATSAPP TRAMITE MAILgalleriaponti@gmail.com

Tel. (+39) 066871425

Cell./WhatsApp. (+39) 3205747749

un nostro esperto vi risponderà in giornata.



Se invece desiderate acquistare opere del pittore:

Contattateci e segnalateci la vostra richiesta. Vi informeremo sulle opere disponibili. Offriamo anche la possibilità di iscrivervi alla nostra NEWSLETTER, tramite la quale sarete informati all’inizio di ogni mese sulle ultime acquisizioni della Galleria d’arte.

Giovan-Battista Ruoppolo pittore scultore vendite di opere d'arte. Quotazioni, prezzi, stime, valore e valutazioni dei quadri sculture

RISPOSTE IMMEDIATE – TRATTATIVE RISERVATE

La rapidità della transazione e l'immediatezza del pagamento rappresentano da sempre i nostri punti di forza.


Biografia del pittore

Giovan Battista Ruoppolo, nato a Napoli nel 1629, è noto per essere stato un pittore italiano di nature morte durante il periodo barocco. Figlio di Francesco e Giovanna Schiano, fu battezzato il 5 aprile 1629 nella parrocchia napoletana di S. Maria della Rotonda. Ruoppolo morì a Napoli il 17 gennaio 1693 e fu sepolto nella chiesa di S. Anna di Palazzo. Ruoppolo fu allievo di Paolo Porpora, un contemporaneo di Salvatore Rosa. Altri allievi di Porpora che formarono una scuola di pittori di nature morte a Napoli furono Giovan Battista, Giuseppe Recco e il fratello di Ruoppolo, Giuseppe Ruoppolo. Tra i suoi allievi si annoverano Onofrio Loth e Aniello Ascione. Inoltre, influenzò Andrea Belvedere e Giacomo Nani. Ruoppolo è noto per le sue nature morte, specialmente quelle che raffigurano fiori e cibo, in particolare frutta e frutti di mare, dipinti in uno stile esuberante e succulento. Le sue opere sono caratterizzate da sfondi scuri che richiamano alla memoria la ciotola di frutta e fiori di Caravaggio. Tra le sue opere più note, si possono citare "Natura morta con frutta" conservata al Museo nazionale di Varsavia, "Grappoli d'uva attorno a un tronco d'albero" al Louvre di Parigi, "Natura morta con frutta e uccelli morti in un paesaggio" al Museum of Fine Arts di Boston, e "Natura morta con pesche" al Museo della Collezione Giovanni Paolo II a Varsavia. Altre opere sono conservate al Museo di belle arti di Siviglia, alla Gemäldegalerie Alte Meister di Dresda, alla Galleria nazionale slovacca di Bratislava, e al Museo nazionale di Capodimonte a Napoli. Ruoppolo visse la maggior parte della sua vita nel cuore storico di Napoli, risentendo dell'influenza artistica della città. La sua prima opera documentata, "Sedani e boules de neige", conservata allo Ashmolean Museum di Oxford, è un notturno squarciato da improvvisi fiotti di chiarità lunari. Nel settimo decennio, gli interessi iconografici di Ruoppolo virarono verso tematiche portate al successo da Giuseppe Recco, come la fauna marina. Tuttavia, Ruoppolo riuscì a guadagnarsi il predominio sulla scena locale grazie soprattutto agli spettacolari trionfi vegetali, come la "Natura morta di frutta", oggi presente presso Rob Smeets a Milano.

ELENCO DEGLI ARTISTI DI INTERESSE



© 2017 pontiart.com - All rights reserved.