Skip to content

Ponti Art

Italian Art Since 1997
Menu
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • MOSTRE
  • ACQUISIZIONI RECENTI
  • OPERE
  • ARTISTI
  • SERVIZI
  • CONTATTI

Pietro Rotari - vendita di quadri antichi del pittore


Ponti Art compra opere, quadri e sculture di Pietro Rotari ( Verona 1707 - San Pietroburgo 1762 ). Forniamo informazioni su prezzi, valore attuale di mercato, quotazioni, valutazioni e stime. Siamo interessati a importanti pittori e scultori antichi, ambito, scuola o attribuito all'artista.




La Galleria d'arte Ponti seleziona e tratta le migliori sculture, quadri e incisioni antiche. Su richiesta forniamo stime e valutazioni gratuite, comunichiamo i prezzi, le quotazioni e i valori attuali di mercato.
 

Acquistiamo opere in tutta Italia


Se siete interessati a COMPRARE o VENDERE opere di Pietro Rotari contattateci subito.

 

Se desiderate vendere o ricevere una valutazione delle opere:

Inviateci una foto frontale del quadro, una del retro e una della firma. Indicateci inoltre le dimensioni dell’opera. Se possibile, informateci sulla provenienza d’acquisto dell’opera e su ogni genere di documentazione disponibile (ricevute d’acquisto, certificati di autenticità, pubblicazioni). Un nostro operatore vi risponderà in giornata. Garantiamo massima riservatezza ed estrema professionalità.
 
 Potete inviare le foto tramite WHATSAPP TRAMITE MAILgalleriaponti@gmail.com

Tel. (+39) 066871425

Cell./WhatsApp. (+39) 3205747749

un nostro esperto vi risponderà in giornata.



Se invece desiderate acquistare opere del pittore:

Contattateci e segnalateci la vostra richiesta. Vi informeremo sulle opere disponibili. Offriamo anche la possibilità di iscrivervi alla nostra NEWSLETTER, tramite la quale sarete informati all’inizio di ogni mese sulle ultime acquisizioni della Galleria d’arte.

Pietro Rotari pittore scultore vendite di opere d'arte. Quotazioni, prezzi, stime, valore e valutazioni dei quadri sculture

RISPOSTE IMMEDIATE – TRATTATIVE RISERVATE

La rapidità della transazione e l'immediatezza del pagamento rappresentano da sempre i nostri punti di forza.


Biografia del pittore

Pietro Antonio Rotari è stato un pittore italiano nato a Verona il 30 settembre 1707 e morto a San Pietroburgo il 31 agosto 1762. Proveniente da una nobile famiglia, Rotari ha iniziato la sua formazione artistica a Verona, studiando prima con l'incisore Robert van Auden Aerd e poi nella scuola del pittore Antonio Balestra. Successivamente, si trasferì a Venezia, dove studiò le opere di Paolo Veronese e Tiziano. Dopo la morte del padre, Rotari iniziò a viaggiare per le capitali europee, ottenendo importanti commissioni a Vienna e Dresda. Fu chiamato a Pietroburgo dall'imperatrice Elisabetta, che gli affidò l'incarico prestigioso di diventare il pittore della corte russa. Durante il suo soggiorno in Russia, Rotari divenne famoso per i suoi piccoli ritratti femminili, una vera e propria moda dell'epoca. I suoi soggetti erano le più belle fanciulle di tutta la Russia, dalle nobili della capitale alle contadine, immortalate in varie pose. La figura era sempre rappresentata a mezzo busto su uno sfondo essenziale. Alla morte di Elisabetta, Rotari rimase in carica sotto il suo successore, lo zar Pietro III, che fu poi eliminato dalla sua consorte, la futura Caterina II. Rotari morì poco dopo lo zar e nel suo testamento lasciò gran parte delle sue opere rimaste nel suo studio alla nuova imperatrice. Queste opere furono poi collocate nella reggia di Peterhof, che è attualmente la loro sede. Oltre ai ritratti, Rotari è noto anche come pittore di soggetti sacri e incisore. Tra le sue opere più note, ci sono le tele di San Giorgio tentato di sacrificare agli idoli per la chiesa omonima a Reggio Emilia e l'Annunciazione per l'altare principale della chiesa dell'Annunziata a Guastalla. La villa dei conti Rotari ad Avesa, un tempo di proprietà della famiglia Cartolari, ospita una lapide che ricorda così Pietro Rotari: "Qui nella pace della villa paterna temprava l'ingegno e la mano a opere leggiadre il pittore conte Pietro Rotari che in patria in Germania e in Russia mantenne la gloria dell'arte italiana Nato in Verona ai 4 ottobre 1707 - morto alla corte imperiale di Pietroburgo - ai 31 agosto 1762".

ELENCO DEGLI ARTISTI DI INTERESSE



© 2017 pontiart.com - All rights reserved.