Skip to content

Ponti Art

Italian Art Since 1997
Menu
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • MOSTRE
  • ACQUISIZIONI RECENTI
  • OPERE
  • ARTISTI
  • SERVIZI
  • CONTATTI

di-Jacopo-Franchi Rossello - vendita di quadri antichi del pittore


Ponti Art compra opere, quadri e sculture di di-Jacopo-Franchi Rossello ( Florence 1377 - 1456 ). Forniamo informazioni su prezzi, valore attuale di mercato, quotazioni, valutazioni e stime. Siamo interessati a importanti pittori e scultori antichi, ambito, scuola o attribuito all'artista.




La Galleria d'arte Ponti seleziona e tratta le migliori sculture, quadri e incisioni antiche. Su richiesta forniamo stime e valutazioni gratuite, comunichiamo i prezzi, le quotazioni e i valori attuali di mercato.
 

Acquistiamo opere in tutta Italia


Se siete interessati a COMPRARE o VENDERE opere di di-Jacopo-Franchi Rossello contattateci subito.

 

Se desiderate vendere o ricevere una valutazione delle opere:

Inviateci una foto frontale del quadro, una del retro e una della firma. Indicateci inoltre le dimensioni dell’opera. Se possibile, informateci sulla provenienza d’acquisto dell’opera e su ogni genere di documentazione disponibile (ricevute d’acquisto, certificati di autenticità, pubblicazioni). Un nostro operatore vi risponderà in giornata. Garantiamo massima riservatezza ed estrema professionalità.
 
 Potete inviare le foto tramite WHATSAPP TRAMITE MAILgalleriaponti@gmail.com

Tel. (+39) 066871425

Cell./WhatsApp. (+39) 3205747749

un nostro esperto vi risponderà in giornata.



Se invece desiderate acquistare opere del pittore:

Contattateci e segnalateci la vostra richiesta. Vi informeremo sulle opere disponibili. Offriamo anche la possibilità di iscrivervi alla nostra NEWSLETTER, tramite la quale sarete informati all’inizio di ogni mese sulle ultime acquisizioni della Galleria d’arte.

di-Jacopo-Franchi Rossello pittore scultore vendite di opere d'arte. Quotazioni, prezzi, stime, valore e valutazioni dei quadri sculture

RISPOSTE IMMEDIATE – TRATTATIVE RISERVATE

La rapidità della transazione e l'immediatezza del pagamento rappresentano da sempre i nostri punti di forza.


Biografia del pittore

Rossello di Jacopo Franchi è stato un pittore rinascimentale fiorentino, attivo dal 1408 fino al 1451. Nato nel 1376 o 1377, la sua vita ha attraversato 80 anni, durante i quali ha lavorato attivamente nelle arti dal 1404 al 1451. È stato formato al Bigallo, un'importante istituzione a Firenze, in Italia. Ha dipinto principalmente pannelli e affreschi, che costituiscono 27 delle sue 29 opere note. È documentato anche due volte come miniaturista di manoscritti, sebbene non sia mai stato definito come tale. La prima opera attribuita a Rossello di Jacopo Franchi è un dipinto di San Biagio commissionato nel 1408 da Niccolò di Francesco Falcucci, un noto medico. Questa composizione ha mostrato il primo stile individuale di Rossello ed è stata costruita in modo molto rigido e sistematico. Il dipinto di San Biagio di Rossello era un tradizionale dipinto fiorentino di un santo seduto frontalmente. Non è un dipinto innovativo in termini di forma o design. Tra le opere più significative di Rossello, si ricorda il trittico "Episodi della vita della Madonna e di Cristo; Santi" del 1420, conservato presso la Galleria dell'Accademia di Firenze. Quest'opera è stata attribuita a Rossello di Jacopo Franchi sulla base di tangenze stilistiche con l'"Incoronazione" (ora alla Pinacoteca di Siena) firmata dallo stesso artista e datata 1439. Un'altra opera importante è l'"Incoronazione della Vergine tra angeli e Santi", ora alla Galleria dell'Accademia di Firenze. Quest'opera mostra una leggerezza di tratto tipica del nostro pittore, che ritroviamo ad esempio in una Madonna in trono col Bambino del Courtald Institut of Art di Londra; nell'Incoronazione della Vergine ora alla Pinacoteca Nazionale di Siena; e ancora in una Madonna delle Grazie ora nel Museo di Arte Sacra di Tavarnelle Val di Pesa. Rossello di Jacopo Franchi ha anche realizzato un libro corale "D", esposto nella Cattedrale di Santo Stefano, che raffigura la Natività, datato tra il 1429 e il 1435. Questo libro corale è un esempio del suo lavoro come miniaturista. Nel periodo tra il 1430 e il 1440, Rossello ha realizzato un dipinto di Sant'Apollonia, ora conservato a Firenze. Questo affresco è stato attribuito a Rossello di Jacopo Franchi dai Paatz. Rossello di Jacopo Franchi è morto nel 1456, lasciando un'impronta indelebile nel panorama artistico rinascimentale fiorentino. Le sue opere continuano ad essere apprezzate e studiate per la loro bellezza e per la loro importanza storica.

ELENCO DEGLI ARTISTI DI INTERESSE



© 2017 pontiart.com - All rights reserved.