Skip to content

Ponti Art

Italian Art Since 1997
Menu
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • MOSTRE
  • ACQUISIZIONI RECENTI
  • OPERE
  • ARTISTI
  • SERVIZI
  • CONTATTI

Salvatore Rosa - vendita di quadri antichi del pittore


Ponti Art compra opere, quadri e sculture di Salvatore Rosa ( Naples 1615? - 1673 ). Forniamo informazioni su prezzi, valore attuale di mercato, quotazioni, valutazioni e stime. Siamo interessati a importanti pittori e scultori antichi, ambito, scuola o attribuito all'artista.




La Galleria d'arte Ponti seleziona e tratta le migliori sculture, quadri e incisioni antiche. Su richiesta forniamo stime e valutazioni gratuite, comunichiamo i prezzi, le quotazioni e i valori attuali di mercato.
 

Acquistiamo opere in tutta Italia


Se siete interessati a COMPRARE o VENDERE opere di Salvatore Rosa contattateci subito.

 

Se desiderate vendere o ricevere una valutazione delle opere:

Inviateci una foto frontale del quadro, una del retro e una della firma. Indicateci inoltre le dimensioni dell’opera. Se possibile, informateci sulla provenienza d’acquisto dell’opera e su ogni genere di documentazione disponibile (ricevute d’acquisto, certificati di autenticità, pubblicazioni). Un nostro operatore vi risponderà in giornata. Garantiamo massima riservatezza ed estrema professionalità.
 
 Potete inviare le foto tramite WHATSAPP TRAMITE MAILgalleriaponti@gmail.com

Tel. (+39) 066871425

Cell./WhatsApp. (+39) 3205747749

un nostro esperto vi risponderà in giornata.



Se invece desiderate acquistare opere del pittore:

Contattateci e segnalateci la vostra richiesta. Vi informeremo sulle opere disponibili. Offriamo anche la possibilità di iscrivervi alla nostra NEWSLETTER, tramite la quale sarete informati all’inizio di ogni mese sulle ultime acquisizioni della Galleria d’arte.

Salvatore Rosa pittore scultore vendite di opere d'arte. Quotazioni, prezzi, stime, valore e valutazioni dei quadri sculture

RISPOSTE IMMEDIATE – TRATTATIVE RISERVATE

La rapidità della transazione e l'immediatezza del pagamento rappresentano da sempre i nostri punti di forza.


Biografia del pittore

Salvator Rosa, nato il 20 o 21 giugno 1615 e morto il 15 marzo 1673, è noto come un pittore barocco italiano, le cui opere romantiche e paesaggistiche, spesso ambientate in una natura oscura e selvaggia, hanno esercitato una notevole influenza dal XVII secolo all'inizio del XIX secolo. Rosa è anche ricordato come un incisore significativo, con una serie molto popolare e influente di piccole stampe di soldati, e una serie di soggetti più grandi e molto ambiziosi. Rosa era una delle personalità artistiche più straordinarie che l'Italia ha avuto da offrire nel XVII secolo. Non solo si è fatto un nome come pittore e disegnatore, ma anche come poeta e attore. Originariamente, Rosa ha studiato letteratura classica e ha iniziato la sua formazione artistica a Napoli, lavorando con il suo futuro cognato, Francesco Francanzano, e successivamente con Aniello Falcone, specializzato in scene di battaglia. Durante il suo apprendistato, Rosa ha anche avuto l'opportunità di studiare con il noto pittore spagnolo Jusepe de Ribera. Nel 1639, Rosa si trasferì a Roma per ampliare i suoi orizzonti artistici e frequentare gli ambienti più stimolanti della pittura. A Roma, Rosa divenne noto per i suoi paesaggi e dipinti storici, spesso ambientati in ambienti bui e selvaggi. Durante il suo soggiorno a Roma, Rosa incontrò Lucrezia Paolini, una donna sposata il cui marito l'aveva abbandonata poco dopo il matrimonio. Rosa e Lucrezia divennero compagni di vita e ebbero due figli insieme, Rosalvo e Augusto. Nel 1640, Rosa si trasferì a Firenze, dove godette del patrocinio del cardinale Giovanni Carlo de' Medici e fondò l'Accademia dei Percossi, un luogo di incontro per poeti, drammaturghi e pittori. Durante il suo soggiorno a Firenze, Rosa strinse amicizia con importanti figure letterarie fiorentine, tra cui il commediografo Giovan Battista Ricciardi e il ricco borghese Carlo Gerini, che possedeva diverse sue opere. Dopo aver trascorso del tempo a Firenze, Rosa tornò a Napoli e infine a Roma intorno al 1649, dove dipinse opere storiche come "Democrito tra le tombe", "Morte di Socrate" e "Regolo nella botte dei chiodi". La sua reputazione di pittore lo precedette e divenne anche un popolare attore comico. Durante il Carnevale del 1639, Rosa satirizzò il famoso architetto e scultore Gian Lorenzo Bernini, guadagnandosi così un potente nemico. Rosa è stato un artista eclettico e ribelle, noto per la sua personalità controversa e il suo impegno per la libertà artistica e l'indipendenza creativa. La sua eredità artistica comprende paesaggi selvaggi, dipinti marini e opere di satira, che lo hanno reso una figura significativa nel panorama artistico del XVII secolo. La sua influenza si è estesa fino al XIX secolo, quando artisti romantici come Horace Walpole, Joshua Reynolds e Claude Joseph Vernet lo ammiravano e lo consideravano un modello da seguire.

ELENCO DEGLI ARTISTI DI INTERESSE



© 2017 pontiart.com - All rights reserved.