Skip to content

Ponti Art

Italian Art Since 1997
Menu
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • MOSTRE
  • ACQUISIZIONI RECENTI
  • OPERE
  • ARTISTI
  • SERVIZI
  • CONTATTI

Domenico Robusti - vendita di quadri antichi del pittore


Ponti Art compra opere, quadri e sculture di Domenico Robusti ( Venice 1560 - 1635 ). Forniamo informazioni su prezzi, valore attuale di mercato, quotazioni, valutazioni e stime. Siamo interessati a importanti pittori e scultori antichi, ambito, scuola o attribuito all'artista.




La Galleria d'arte Ponti seleziona e tratta le migliori sculture, quadri e incisioni antiche. Su richiesta forniamo stime e valutazioni gratuite, comunichiamo i prezzi, le quotazioni e i valori attuali di mercato.
 

Acquistiamo opere in tutta Italia


Se siete interessati a COMPRARE o VENDERE opere di Domenico Robusti contattateci subito.

 

Se desiderate vendere o ricevere una valutazione delle opere:

Inviateci una foto frontale del quadro, una del retro e una della firma. Indicateci inoltre le dimensioni dell’opera. Se possibile, informateci sulla provenienza d’acquisto dell’opera e su ogni genere di documentazione disponibile (ricevute d’acquisto, certificati di autenticità, pubblicazioni). Un nostro operatore vi risponderà in giornata. Garantiamo massima riservatezza ed estrema professionalità.
 
 Potete inviare le foto tramite WHATSAPP TRAMITE MAILgalleriaponti@gmail.com

Tel. (+39) 066871425

Cell./WhatsApp. (+39) 3205747749

un nostro esperto vi risponderà in giornata.



Se invece desiderate acquistare opere del pittore:

Contattateci e segnalateci la vostra richiesta. Vi informeremo sulle opere disponibili. Offriamo anche la possibilità di iscrivervi alla nostra NEWSLETTER, tramite la quale sarete informati all’inizio di ogni mese sulle ultime acquisizioni della Galleria d’arte.

Domenico Robusti pittore scultore vendite di opere d'arte. Quotazioni, prezzi, stime, valore e valutazioni dei quadri sculture

RISPOSTE IMMEDIATE – TRATTATIVE RISERVATE

La rapidità della transazione e l'immediatezza del pagamento rappresentano da sempre i nostri punti di forza.


Biografia del pittore

Domenico Robusti, noto anche come Domenico Tintoretto, è stato un celebre pittore italiano originario di Venezia. Nato nel 1560, è cresciuto sotto la guida di suo padre, il rinomato pittore Jacopo Tintoretto. Quando Jacopo morì nel 1594, Domenico prese facilmente il controllo dello studio di Tintoretto, con l'aiuto di suo fratello minore Marco e del suo assistente Bastian Casser. Domenico ha iniziato la sua carriera nell'officina di suo padre, ma ben presto è diventato un artista affermato a pieno titolo. È stato ammesso alla gilda dei pittori di Venezia all'età di soli diciassette anni. Il suo particolare talento come pittore di ritratti ha fatto sì che fosse molto richiesto sia dalla nobiltà veneziana che da quella straniera. Sebbene i primi lavori di Domenico continuassero sulla scia della visione artistica di suo padre, accoppiando colori fosforescenti con composizioni ricche di figure, la sua personalità artistica emerse infine in una tendenza a dare maggiore enfasi ai paesaggi all'interno di una composizione, o ai dettagli di sfondo. In questo ritratto, Domenico va oltre la rappresentazione della somiglianza fisica e dello status sociale e raggiunge l'ideale rinascimentale di catturare l'individualità del soggetto, un risultato che lo colloca nella tradizione di Rembrandt, Velasquez o Tiziano. Tintoretto era un artista di immensa produzione e stile drammatico che emergeva dalla Scuola di pittura veneziana. Aveva ambizioni elevate e adornava un'iscrizione nel suo studio che diceva: "Il disegno di Michelangelo e il colore di Tiziano". In questo cercava di produrre i brillanti metodi compositivi di Michelangelo, utilizzando il colore audace di Tiziano; un obiettivo del più alto ordine per la pittura rinascimentale. Per portare grande dettaglio e prospettiva spaziale al suo lavoro, Tintoretto modellava modelli di cera e sperimentava il loro aspetto alla luce. Questo dava al suo lavoro una sensazione esagerata di luce e movimento, ottenendo qualcosa di molto diverso dal suo obiettivo di design e colore. I suoi disegni, a differenza degli studi dettagliati di vita di Michelangelo, sono notazioni brillanti e rapide, brulicanti di energia e il suo colore è più cupo e mistico di quello di Tiziano. Nelle ultime due decadi del XVI secolo, Domenico si concentrò su commissioni religiose a Venezia, tra cui un'Ultima Cena e una Crocifissione (entrambe circa 1583) per S Andrea della Zirada, un Matrimonio della Vergine per S Giorgio Maggiore e una Crocifissione per la Scuola dei Mercanti. Domenico Tintoretto è morto a Venezia nel 1635, lasciando un'impronta indelebile nel mondo dell'arte. La sua vita e la sua carriera sono state oggetto di grande ammirazione e interesse nel corso dei secoli, e le sue opere continuano ad essere ammirate e studiate in tutto il mondo. Domenico Robusti, o Tintoretto, è stato senza dubbio uno dei pittori più significativi e influenti del Rinascimento veneziano, e il suo lascito artistico continua a ispirare e affascinare gli amanti dell'arte in tutto il mondo.

ELENCO DEGLI ARTISTI DI INTERESSE



© 2017 pontiart.com - All rights reserved.