Skip to content

Ponti Art

Italian Art Since 1997
Menu
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • MOSTRE
  • ACQUISIZIONI RECENTI
  • OPERE
  • ARTISTI
  • SERVIZI
  • CONTATTI

da-Spoleto Rinaldo-di-Ranuccio - vendita di quadri antichi del pittore


Ponti Art compra opere, quadri e sculture di da-Spoleto Rinaldo-di-Ranuccio ( XIII cent. - ). Forniamo informazioni su prezzi, valore attuale di mercato, quotazioni, valutazioni e stime. Siamo interessati a importanti pittori e scultori antichi, ambito, scuola o attribuito all'artista.




La Galleria d'arte Ponti seleziona e tratta le migliori sculture, quadri e incisioni antiche. Su richiesta forniamo stime e valutazioni gratuite, comunichiamo i prezzi, le quotazioni e i valori attuali di mercato.
 

Acquistiamo opere in tutta Italia


Se siete interessati a COMPRARE o VENDERE opere di da-Spoleto Rinaldo-di-Ranuccio contattateci subito.

 

Se desiderate vendere o ricevere una valutazione delle opere:

Inviateci una foto frontale del quadro, una del retro e una della firma. Indicateci inoltre le dimensioni dell’opera. Se possibile, informateci sulla provenienza d’acquisto dell’opera e su ogni genere di documentazione disponibile (ricevute d’acquisto, certificati di autenticità, pubblicazioni). Un nostro operatore vi risponderà in giornata. Garantiamo massima riservatezza ed estrema professionalità.
 
 Potete inviare le foto tramite WHATSAPP TRAMITE MAILgalleriaponti@gmail.com

Tel. (+39) 066871425

Cell./WhatsApp. (+39) 3205747749

un nostro esperto vi risponderà in giornata.



Se invece desiderate acquistare opere del pittore:

Contattateci e segnalateci la vostra richiesta. Vi informeremo sulle opere disponibili. Offriamo anche la possibilità di iscrivervi alla nostra NEWSLETTER, tramite la quale sarete informati all’inizio di ogni mese sulle ultime acquisizioni della Galleria d’arte.

da-Spoleto Rinaldo-di-Ranuccio pittore scultore vendite di opere d'arte. Quotazioni, prezzi, stime, valore e valutazioni dei quadri sculture

RISPOSTE IMMEDIATE – TRATTATIVE RISERVATE

La rapidità della transazione e l'immediatezza del pagamento rappresentano da sempre i nostri punti di forza.


Biografia del pittore

Rinaldo di Ranuccio è un pittore umbro nativo di Spoleto, appartenente alla scuola di pittura spoletana della seconda metà del Duecento. Non si hanno informazioni sulla sua data di nascita e sulla sua famiglia di origine. Le notizie biografiche su di lui non sono supportate da un sostegno documentario consistente, pertanto la sua attività si può ricondurre soltanto alla data della Croce di Bologna, datata 1265. Questa Croce, un tempo nella collezione Volpi di Firenze, fu acquistata nel 1930, per diritto di prelazione, dall’antiquario Attilio Rossi. Si conoscono di lui soltanto due opere firmate: una Croce nella Pinacoteca civica di Fabriano e l’altra Croce, datata 1265, nella Pinacoteca nazionale di Bologna. La Croce della Pinacoteca civica di Fabriano conserva un’iscrizione nel registro inferiore il cui testo rivela che «Rainaldictus (ra)nuci de Spol(eto) p(insit) h(oc) (opus)». La tavola proviene dall’ospedale del Buon Gesù, dove si custodivano le opere provenienti dalle indemaniazioni postunitarie. L'opera di Rinaldo di Ranuccio è stata studiata in profondità da Roberto Longhi nel 1966, che l'ha attribuita al pittore spoletino Rinaldo (o Rainaldetto) di Ranuccio, un artista che probabilmente si è formato con la bottega locale di Simeone e Machilone. Alcuni dettagli delle sue opere, come il perizoma rosato che si attorciglia sulla vita, il modo di allungare le gambe, la postura dei piedi, si ritrovano simili nel Crocifisso dipinto dello stesso Rinaldo di Ranuccio nella Pinacoteca di Fabriano. Nonostante la mancanza di informazioni dettagliate sulla sua vita, l'importanza di Rinaldo di Ranuccio nella storia dell'arte risiede nel suo contributo alla pittura umbra del XIII secolo, in particolare nell'ambito spoletino. Le sue opere, pur essendo poche, rappresentano un importante documento di fede, fondato sulla straordinaria valenza popolare del messaggio francescano. Esse furono concepite per trasmettere ai fedeli di sette secoli fa, in maniera didatticamente immediata, il rapporto particolarissimo di san Francesco con il Crocifisso.

ELENCO DEGLI ARTISTI DI INTERESSE



© 2017 pontiart.com - All rights reserved.