Skip to content

Ponti Art

Italian Art Since 1997
Menu
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • MOSTRE
  • ACQUISIZIONI RECENTI
  • OPERE
  • ARTISTI
  • SERVIZI
  • CONTATTI

Tilman Riemenschneider - vendita di quadri antichi del pittore


Ponti Art compra opere, quadri e sculture di Tilman Riemenschneider ( 1460 - 1531 ). Forniamo informazioni su prezzi, valore attuale di mercato, quotazioni, valutazioni e stime. Siamo interessati a importanti pittori e scultori antichi, ambito, scuola o attribuito all'artista.




La Galleria d'arte Ponti seleziona e tratta le migliori sculture, quadri e incisioni antiche. Su richiesta forniamo stime e valutazioni gratuite, comunichiamo i prezzi, le quotazioni e i valori attuali di mercato.
 

Acquistiamo opere in tutta Italia


Se siete interessati a COMPRARE o VENDERE opere di Tilman Riemenschneider contattateci subito.

 

Se desiderate vendere o ricevere una valutazione delle opere:

Inviateci una foto frontale del quadro, una del retro e una della firma. Indicateci inoltre le dimensioni dell’opera. Se possibile, informateci sulla provenienza d’acquisto dell’opera e su ogni genere di documentazione disponibile (ricevute d’acquisto, certificati di autenticità, pubblicazioni). Un nostro operatore vi risponderà in giornata. Garantiamo massima riservatezza ed estrema professionalità.
 
 Potete inviare le foto tramite WHATSAPP TRAMITE MAILgalleriaponti@gmail.com

Tel. (+39) 066871425

Cell./WhatsApp. (+39) 3205747749

un nostro esperto vi risponderà in giornata.



Se invece desiderate acquistare opere del pittore:

Contattateci e segnalateci la vostra richiesta. Vi informeremo sulle opere disponibili. Offriamo anche la possibilità di iscrivervi alla nostra NEWSLETTER, tramite la quale sarete informati all’inizio di ogni mese sulle ultime acquisizioni della Galleria d’arte.

Tilman Riemenschneider pittore scultore vendite di opere d'arte. Quotazioni, prezzi, stime, valore e valutazioni dei quadri sculture

RISPOSTE IMMEDIATE – TRATTATIVE RISERVATE

La rapidità della transazione e l'immediatezza del pagamento rappresentano da sempre i nostri punti di forza.


Biografia del pittore

Tilman Riemenschneider, nato intorno al 1460 a Heiligenstadt nel Eichsfeld, nell'attuale Turingia, è stato uno degli scultori più prolifici e versatili del periodo di transizione tra il tardo gotico e il Rinascimento, un maestro nella lavorazione della pietra e del legno di tiglio. Riemenschneider è noto per un tipo di figura sottilmente idealizzata con mani sensibili ed espressive, che trasmettono un umore di gentile, leggermente malinconica contemplazione. Riemenschneider crebbe a Osterode, ma trascorse la maggior parte della sua vita come scultore e cittadino a Würzburg (Franconia). Il luogo in cui Riemenschneider fu addestrato e l'identità dei suoi insegnanti rimangono incerti. Erfurt è stata proposta come luogo del suo apprendistato nella scultura in pietra. I suoi primi lavori suggeriscono familiarità con gli stili della Turingia, Ulm (Michel Erhart), i Paesi Bassi e l'Alto Reno, compreso il lavoro di Niclaus Gerhaert von Leyden a Strasburgo e le stampe e i disegni di Martin Schongauer. Un zio che ricoprì diversi incarichi sotto il Vescovo a Würzburg probabilmente aiutò a stabilire Riemenschneider in quella città, dove prestò giuramento da artigiano il 7 dicembre 1483. È registrato come cittadino e maestro nel 1485, uno status reso possibile dal suo matrimonio con la vedova di un orafo di Würzburg all'inizio di quell'anno. Riemenschneider aprì un laboratorio di grande successo a Würzburg nel 1483. Come leader civico, fu consigliere (1504-1520) e sindaco (1520-1525). Durante la Guerra dei contadini (1524-25), simpatizzò con i rivoluzionari e fu imprigionato per un breve periodo, durante il quale perse temporaneamente le sue responsabilità civiche e i suoi patroni. La drappeggiatura fortemente piegata e fluente sulle figure di Riemenschneider rende il suo lavoro facilmente identificabile. I suoi ultimi anni a Kitzingen furono trascorsi a restaurare altari e a scolpire. Anche se il legno era il suo medium principale, creò anche pezzi in marmo, calcare e alabastro. Riemenschneider si sposò quattro volte e morì il 7 luglio 1531. La sua opera è ammirata oggi come una delle più affascinanti della sua epoca, ma riflette anche le emergenti preoccupazioni umanistiche del periodo.

ELENCO DEGLI ARTISTI DI INTERESSE



© 2017 pontiart.com - All rights reserved.