Skip to content

Ponti Art

Italian Art Since 1997
Menu
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • MOSTRE
  • ACQUISIZIONI RECENTI
  • OPERE
  • ARTISTI
  • SERVIZI
  • CONTATTI

Francesco-Maria Richini - vendita di quadri antichi del pittore


Ponti Art compra opere, quadri e sculture di Francesco-Maria Richini ( 1584 - 1658 ). Forniamo informazioni su prezzi, valore attuale di mercato, quotazioni, valutazioni e stime. Siamo interessati a importanti pittori e scultori antichi, ambito, scuola o attribuito all'artista.




La Galleria d'arte Ponti seleziona e tratta le migliori sculture, quadri e incisioni antiche. Su richiesta forniamo stime e valutazioni gratuite, comunichiamo i prezzi, le quotazioni e i valori attuali di mercato.
 

Acquistiamo opere in tutta Italia


Se siete interessati a COMPRARE o VENDERE opere di Francesco-Maria Richini contattateci subito.

 

Se desiderate vendere o ricevere una valutazione delle opere:

Inviateci una foto frontale del quadro, una del retro e una della firma. Indicateci inoltre le dimensioni dell’opera. Se possibile, informateci sulla provenienza d’acquisto dell’opera e su ogni genere di documentazione disponibile (ricevute d’acquisto, certificati di autenticità, pubblicazioni). Un nostro operatore vi risponderà in giornata. Garantiamo massima riservatezza ed estrema professionalità.
 
 Potete inviare le foto tramite WHATSAPP TRAMITE MAILgalleriaponti@gmail.com

Tel. (+39) 066871425

Cell./WhatsApp. (+39) 3205747749

un nostro esperto vi risponderà in giornata.



Se invece desiderate acquistare opere del pittore:

Contattateci e segnalateci la vostra richiesta. Vi informeremo sulle opere disponibili. Offriamo anche la possibilità di iscrivervi alla nostra NEWSLETTER, tramite la quale sarete informati all’inizio di ogni mese sulle ultime acquisizioni della Galleria d’arte.

Francesco-Maria Richini pittore scultore vendite di opere d'arte. Quotazioni, prezzi, stime, valore e valutazioni dei quadri sculture

RISPOSTE IMMEDIATE – TRATTATIVE RISERVATE

La rapidità della transazione e l'immediatezza del pagamento rappresentano da sempre i nostri punti di forza.


Biografia del pittore

Francesco Maria Richini, noto anche come Ricchino, Ricchini o Righini, è stato un influente architetto italiano del Barocco. Nato a Milano il 9 febbraio 1584, Richini ha avuto un ruolo fondamentale nella definizione dell'architettura barocca milanese. È stato capomastro del Duomo di Milano a partire dal 1605 e ha progettato numerose chiese ed edifici in tutta la provincia di Milano. Richini ha ricevuto la sua formazione a Roma, dove ha studiato matematica, geometria e ingegneria civile e militare. Tornato a Milano nel 1603, ha realizzato una mappa della città e ha elaborato alcuni modelli per la facciata del Duomo. Nel 1606, ha progettato la chiesa di San Giorgio Martire a Cuggiono, completata nel 1633, e nel 1607 ha curato la costruzione dell'Oratorio di San Giacomo delle Vergini Spagnole a Milano. Tra le sue opere più note, spicca la chiesa di San Giuseppe a Milano, considerata l'opera più famosa e rappresentativa della sua carriera. Questo edificio sostituì una chiesa del XVI secolo e divenne un esempio emblematico del suo stile barocco. La chiesa è caratterizzata da una pianta a croce greca, con una cappella maggiore e uno spazio quadrato per i fedeli, reso ottagonale grazie all'inserimento di pilastri angolari che sostengono la cupola. Oltre alle sue opere religiose, Richini ha lasciato un segno indelebile anche nell'architettura civile. Tra le sue opere più importanti in questo campo, si possono citare il cortile e la facciata della Ca' Granda, il Palazzo di Brera e il suo cortile con archi su doppie colonne, e il Collegio Elvetico, tra i primi edifici barocchi a presentare una facciata concava. Richini è stato un esponente di spicco del primo barocco italiano e il più influente e celebre del Seicento lombardo. La sua influenza si è estesa ben oltre i confini di Milano, e il suo stile severo ha caratterizzato l'intero Barocco milanese. La sua morte, avvenuta il 24 aprile 1658, ha segnato la fine di un'era, ma il suo retaggio continua a vivere nelle sue opere, che rimangono testimonianze fondamentali dell'architettura barocca italiana.

ELENCO DEGLI ARTISTI DI INTERESSE



© 2017 pontiart.com - All rights reserved.